CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italicum archivio 2014

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Sulla legge elettorale Ncd è «per evitare rallentamenti e toglierci questo pensiero abbastanza rapidamente». E bravo Angelino Alfano. Ma si: togliamoci questo dente cariato. E che non se ne parli più. Il leader di se stesso e di quel che resta del grande sogno centrista non ha dubbi. La butta lì. Ma in realtà più […]

di Tano Canino - 18 Dicembre 2014

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

Il problema è sempre lo stesso: la minoranza del Pd cerca occasioni per fregare Renzi e spesso le trova. Accade così che sull’Italicum si apra l’ennesimo fronte interno nella maggioranza e che Renzi minacci, non troppo velatamente, di portare tutti alle urne per liberarsi del dissenso e provare a tornare in sella più forte di […]

di Monica Pucci - 11 Dicembre 2014

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Critiche al Jobs Act in procinto di approdare alla Camera («è una robetta, con queste modifiche non aiuta la imprese»), collaborazione  sulle riforme condivise e via libera all’Italicum entro dicembre se il «governo rispetterà gli accordi». È un Berlusconi a tutto campo quello che interviene alla Telefonata di Belpietro alla vigilia del test elettorale in […]

di Elsa Corsini - 21 Novembre 2014

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

Un piano per riorganizzare Forza Italia, che dovrebbe servire anche a far rientrare le frizioni con Raffaele Fitto. A illustrarlo nei particolari è stata Repubblica, parlando di una riunione tra Silvio Berlusconi e Denis Verdini durante la quale sarebbe stato messo a punto il progetto, ma riferendo anche dei malumori che comunque resisterebbero nell’area che fa riferimento […]

di Eleonora Guerra - 14 Novembre 2014

Berlusconi-Renzi, l’accordo regge. Premio e sbarramento fuori sacco

Berlusconi-Renzi, l’accordo regge. Premio e sbarramento fuori sacco

L’accordo sulla legge elettorale c’è, il patto del Nazareno è salvo, «l’impianto dell’accordo è oggi più solido che mai», si legge nel comunicato congiunto al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il premier Matteo Renzi e Silvio Berlusconi durato un’ora e mezza. Lo stress-test sull’Italicum dà un esito positivo: i due leader trovano un’intesa parziale sulle modifiche […]

di Augusta Cesari - 12 Novembre 2014

Alfano rispolvera i due forni: con Fi alle politiche, con il Pd alle regionali

Alfano rispolvera i due forni: con Fi alle politiche, con il Pd alle regionali

Angelino Alfano non nasconde la soddisfazione del Nuovo Centrodestra per l’accordo di maggioranza raggiunto sulla riforma elettorale. In una lunga intervista a La Stampa spiega le ragioni dell’intesa sottoscritta con Renzi e si sofferma sugli scenari futuri che si aprirebbero se l’Italicum, nella sua ultima versione, dovesse superare lo scoglio del Parlamento e diventare legge. […]

di Silvano Moffa - 12 Novembre 2014

Alfano tende la mano a Berlusconi: vediamoci, senza rancore

Alfano tende la mano a Berlusconi: vediamoci, senza rancore

«Parliamone». Dopo l’aut aut di Renzi sull’Italicum, sul tavolo del Cavaliere arriva il segnale distensivo di Angelino Alfano, che apre all’ipotesi di una ripartenza comune del centrodestra. «Se Berlusconi non utilizzerà il patto del Nazareno come uno strumento contundente verso gli alleati, ma avrà visione, saggezza, lungimiranza e assenza di rancore, noi siamo pronti, giovandoci del […]

di Alessandra Danieli - 11 Novembre 2014

La svolta di Renzi: accontentare tutti. Ma resta decisivo l’incontro col Cav

La svolta di Renzi: accontentare tutti. Ma resta decisivo l’incontro col Cav

La normalizzazione renziana passa per la matassa inestricabile della riforma elettorale. L’affollata riunione di maggioranza si è conclusa con una chiara direzione di marcia per uscire dal cul de sac delle ultime settimane dovuto all’irrigidimento di Berlusconi e all’altolà di Alfano che sulla soglia di sbarramento ha minacciato di uscire dal governo. Vittima dei veti […]

di Romana Fabiani - 11 Novembre 2014

Italicum verso il rinvio? Rientra l’aut aut di Renzi al Cavaliere

Italicum verso il rinvio? Rientra l’aut aut di Renzi al Cavaliere

È sempre più una partita a partita a scacchi tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi quella sull’Italicum che si incrocia con il dopo-Napolitano. All’indomani dell’ultimatum del premier, che ha messo sul tavolo la possibilità di guardare a sinistra cercando accordi con i Cinquestelle, più per tattica che per convinzione, le acque sembrano placarsi perché la […]

di Romana Fabiani - 10 Novembre 2014

Patto del Nazareno a rischio: sono tre i motivi di scontro fra i due leader

Patto del Nazareno a rischio: sono tre i motivi di scontro fra i due leader

Il patto del Nazareno è a rischio e traballa. Le posizioni fra Renzi e Berlusconi sembrano allontanarsi dopo la presa di posizione del premier che all’incontro di due ore a palazzo Chigi ha preteso di chiudere subito la questione della riforma elettorale adeguatamente modificata secondo le sue convenienze e quelle del suo partito. Renzi punta i piedi e […]

di Roberto Frulli - 6 Novembre 2014

Legge elettorale, Berlusconi frena. Intesa di massima, ma non sui tempi

Legge elettorale, Berlusconi frena. Intesa di massima, ma non sui tempi

L’incontro di oggi tra Pd e FI, a quanto si apprende da fonti parlamentati, non sarebbe andato bene: Matteo Renzi avrebbe invitato Silvio Berlusconi ad accelerare sulla legge elettorale ma l’ex premier avrebbe preso tempo. Ci sarebbe insomma intesa di massima sui contenuti, ma non sui tempi. L’impressione, secondo uno dei partecipanti all’incontro, sarebbe che […]

di Corrado Vitale - 5 Novembre 2014

Berlusconi e Renzi a pranzo insieme: per menu la riforma elettorale

Berlusconi e Renzi a pranzo insieme: per menu la riforma elettorale

Pranzo di lavoro a Palazzo Chigi tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi alla presenza dell’immancabile Gianni Letta. Piatto forte del menù la riforma elettorale impantanata da mesi al Senato per i veti incrociati sull’Italicum, frutto del patto di ferro siglato al Nazareno che è nel mirino della minoranza interna del Pd e delle opposizioni. Un […]

di Romana Fabiani - 5 Novembre 2014

Sondaggio choc di Datamedia: tutto il centrodestra fermo al 27 per cento

Sondaggio choc di Datamedia: tutto il centrodestra fermo al 27 per cento

La politica italiana sta cambiando pelle e a rischiare di restarne addirittura senza è il centrodestra sia che si consideri quello a trazione cosiddetta moderata, Forza Italia e Ncd, sia che si dirotti lo sguardo su quello più hard come Lega e Fratelli d’Italia. I guai maggiori, però, riguarda il primo. Secondo un sondaggio effettuato da Datamedia […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

Ben vengano le proposte grilline, ma senza abbandonare la stella polare, cioè l’Italicum. È più o meno questo il ragionamento del ministro delle Riforme Elena Boschi: «Non è pensabile, dopo mesi di lavoro che hanno coinvolto il Parlamento, ricominciare daccapo», ha detto nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri dedicato alla semplificazione fiscale.

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2014

Sull’Italicum pronto il trappolone di Chiti (e dei grillini) a Renzi

Sull’Italicum pronto il trappolone di Chiti (e dei grillini) a Renzi

Volano gli stracci nel Pd e i grillini ne approfittano: Vannino Chiti ha respinto al mittente la richiesta del ministro Boschi di ritirare il ddl (firmato da altri esponenti Pd) sulle riforme. E contestualmente il Movimento 5 Stelle ha cavalcato ufficialmente il testo (firmato da altri esponenti democrat) che rischia di creare una spaccatura nella […]

di Redazione - 22 Aprile 2014

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

Berlusconi: sono vittima di una sentenza mostruosa ma resto in campo. E già pensa alle politiche

«In questi vent’anni passati sono sempre stato candidato alle europee, questa volta sono stato colpito da un’ingiustizia enorme, una sentenza mostruosa, frode fiscale, io che sono il primo contribuente italiano. Ma ho assoluta fiducia che la Corte dei diritti europei annullerà la sentenza». Dai microfoni del Tg5 Silvio Berlusconi torna a ruggire aprendo la campagna […]

di Redazione - 19 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: