CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italicum archivio 2014

Italicum, Renzi sotto il fuoco amico del Pd

Ostenta calma e sicurezza il premier, ma forse non si sente realmente troppo “sereno”. L’Italicum, frutto dell’accordo tra Forza Italia e Pd (soprattutto tra Renzi-Berlusconi), rischia di trasformarsi ora nel pomo della discordia, e in vista dell’arrivo della nuova legge elettorale alla Camera (previsto per domani) è già guerra all’ultima modifica.

di Priscilla Del Ninno - 3 Marzo 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Primarie da record, ora si va al congresso. Il logo di An nel nuovo simbolo di Fratelli d’Italia

Gli italiani hanno fame di politica. Lo dimostrano i numeri della partecipazione alle primarie di Fratelli d’Italia, le prime nella storia del centrodestra, nonostante la scarsa copertura mediatica dell’evento e la difficile collocazione temporale della chiamata al voto nel mezzo della nascita del governo Letta tra fiducie e consultazioni istituzionali. È questo il primo “verdetto” […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2014

Berlusconi annuncia un’opposizione dialogante e rilancia sulla legge elettorale

Per un attimo intorno a mezzogiorno il pirotecnico Beppe Grillo, reduce dal comizio-show davanti all’Ariston, ruba la scena a Berlusconi quando si diffonde la notizia (poi smentita dall’ufficio stampa del Pd) che Matteo Renzi avrebbe rifiutato la diretta streaming della consultazione con la delegazione Cinquestelle, che poi si terrà con esito disastroso. Renzi fa la […]

di Gloria Sabatini - 19 Febbraio 2014

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

L’accordo c’è, mancano i dettagli, quelli che in genere creano le maggiori insidie ma la strada sembra ormai spianata in Commissione Affari Costitutuzionali, dove nel pomeriggio si inizieranno a votare gli emendamenti. Secondo fonti parlamentari,  sarebbe stata chiusa l’intesa tra Pd e FI sulla nuova legge elettorale sulla base di alcune modifiche al testo già concordato, dopo […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Italicum farà rimpiangere il Porcellum. Ma in quale democrazia il governo è nelle mani di una minoranza?

L’Italia dei cittadini è in apprensione sulla seconda rata dell’Imu. Si riuscirà a convertire il decreto entro la mezzanotte di oggi oppure si dovrà pagare anche la parte della gabella che il governo aveva promesso di non esigere? L’Italia della politica, mentre i comuni mortali hanno altro a cui pensare, si balocca con le “quote” riguardanti […]

di Gennaro Malgieri - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Ancora nessun voto, ma oltre due ore di discussione sul complesso degli emendamenti alla legge elettorale, questa notte in commissione Affari costituzionali alla Camera. Con l’incognita della trattativa in corso tra Renzi e Berlusconi per sbloccare alcune modifiche condivise al testo, nella seduta iniziata intorno alla mezzanotte ciascun partito ha ribadito le sue posizioni.

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Il pasticcio elettorale è sempre più indigesto. E in aula si rischiano trappole e inciuci

Il ritiro di tutti gli emendamenti alla legge elettorale da parte di Forza Italia e del Partito democratico, in Commissione Affari Costituzionali, dovrebbe favorire un’accelerazione dell’approdo in Aula e  una spedita approvazione. Ma non è così. L’iniziativa rivela le difficoltà di condurre in porto la  contraddittoria normativa sulla quale si addensano, giorno dopo giorno, più […]

di Gennaro Malgieri - 28 Gennaio 2014

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

Nel giorno in cui arriva il primo via libera in Commissione Affari Costituzionali all’Italicum voluto da Renzi e Berlusconi, il Cavaliere risponde con durezza all’ennesimo affondo della magistratura, culminato nella nuova inchiesta sulle false testimonianze legate al processo Ruby. «Più il mio impegno è rivolto al bene del nostro Paese più incessante e odioso prosegue […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

Forse Renzi non lo sa: metà degli italiani rivogliono le preferenze. Preferiscono il “rischio corruzione” che non scegliere

Nel nome della governabilità, figura mitologica nell’Italia del dopoguerra, politici di ogni estrazione si sono esercitati nella stesura delle più complicate e indigeribili leggi elettorali, quasi sempre costruite su misura e sull’onda del momento. Nel giorno in cui parte in commissione il dibattito sulla proposta Renzi si infittisce la polemica sul ritorno alle preferenze non […]

di Romana Fabiani - 24 Gennaio 2014

Legge elettorale, il 29 inizia il duello in aula. Alfano converge sull’Italicum, Cuperlo proverà a sabotarlo

C’è una sola settimana di tempo per limare l’accordo e per apportare eventuali “modifiche” alla bozza Renzi-Berlusconi sul modello “Italicum”, poi inizierà la battaglia in aula. La Camera avvierà la discussione della legge elettorale nel pomeriggio del 29 gennaio: lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio mentre le votazioni sul testo avranno inizio […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014

“Italicum” in salita. Inedito asse per boicottare la riforma tra Vendola e gli ultimi montiani

Tutt’altro che in discesa la strada dell’Italicum voluto da Renzi. È soprattutto a sinistra che arrivano i primi siluri  mentre nell’area di centrodestra si spinge per “semplici” modifiche e il ripristino delle preferenze. Nichi Vendola ha detto chiaro e tondo che se il ddl arriva in Parlamento così come è stato presentato  Sel voterà contro, […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2014

Fratelli d’Italia, primarie il 22-23 febbraio. Meloni: «Daremo una nuova casa a chi non si sente rappresentato»

«Mentre gli altri si mettono d’accordo su una legge elettorale che ha come unica certezza quella di mantenere le liste bloccate e negare agli italiani il diritto di scegliere direttamente da chi farsi rappresentare in Parlamento, noi facciamo la scelta di primarie a tutti i livelli, per la selezione della leadership nazionale e dei dirigenti […]

di Giovanna Taormina - 20 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: