CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italicum archivio 2017

Legge elettorale, Matteoli: «La Consula salvaguarda il ruolo del Parlamento»

Legge elettorale, Matteoli: «La Consula salvaguarda il ruolo del Parlamento»

«Tra gli aspetti rilevanti nelle  motivazioni della Consulta sull’Italicum, emerge la piena salvaguardia del ruolo del Parlamento e quindi della politica. In modo del tutto  coerente con la Costituzione, la Corte ha operato nell’alveo dei suoi  poteri e limiti». Lo dichiara Altero Matteoli. «Trovo rilevante e significativo, specie di questi tempi – aggiunge Matteoli- che la Corte […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Berlusconi non cede alle lusinghe del Pd e attende le motivazioni della Consulta

Berlusconi non cede alle lusinghe del Pd e attende le motivazioni della Consulta

Silvio Berlusconi non ha nessuna fretta di  tornare a Roma. E potrebbe rimanere ad Arcore anche questa settimana. Fino a quando non arriveranno le motivazioni della Consulta  sull’Italicum, spiegano fonti azzurre, c’è poco da dire e da fare.  Solo allora Berlusconi prenderà le sue decisioni con un ufficio di  presidenza ad hoc, per ora solo nell’aria: […]

di Redazione - 6 Febbraio 2017

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

«Non è pensabile che in una democrazia  sia un organo giurisdizionale, e non un organo legislativo, a scrivere la legge elettorale’». Così Silvio Berlusconi, dopo la sentenza della Consulta sull’Italicum, in un’intervista esclusiva sul Foglio di  domani con il direttore Claudio Cerasa, anticipata sul sito del quotidiano. Sul presidente del Consiglio, Berlusocni poi aggiunge: «Ho stima di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

La Cei sdogana l’anticasta. Galantino: «La politica non sa fare il suo mestiere»

La Cei sdogana l’anticasta. Galantino: «La politica non sa fare il suo mestiere»

L’inglorioso destino dell’Italicum interessa anche l’altra sponda del Tevere, quella vaticana, che coglie la sentenza demolitoria della Consulta per fare il punto sulla situazione politica italiana. L’occasione è offerta dalla conferenza che illustra il documento finale approvato dal consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei). A parlare è monsignor Nunzio Galantino, che dei vescovi italiani è il […]

di Michele Pezza - 26 Gennaio 2017

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

«Sulla legge elettorale il Parlamento deve agire esaminando dettagliatamente le motivazioni della sentenza della Consulta». Lo afferma Maurizio Gasparri in una nota. «Personalmente – prosegue il senatore di Forza Italia – credo che una legge simile a quella della Camera anche per il Senato sia la scelta non solo più rispettosa dei principi costituzionali, ma anche […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Occorre davvero un impareggiabile sprezzo del ridicolo per invocare il ritorno anticipato alle urne avvalendosi di un sistema elettorale che rinvia al sorteggio per stabilire quale collegio debba rappresentare il capolista pluricandidato. Se il Parlamento si accontenta del doppio “taglia e cuci” (prima sul Porcellum, e poi sull’Italicum) della Corte Costituzionale è liberissimo di farlo […]

di Lando Chiarini - 26 Gennaio 2017

Il centrodestra adesso è pronto a discutere una super-lista per vincere

La parola d’ordine ora è allearsi. E farlo anche presto. Questo impone il nuovo Italicum così come è stato modificato. È una grande sfida per il centrodestra italiano, da tempo spezzettato, frammentato, litigioso. Può essere l’occasione per creare di nuovo un grande polo alternativo alla sinistra. Secondo il gruppo di Forza Italia, che ha diffuso […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Legge elettorale, Paolo Romani: «Proporzionale con premio coalizione»

Legge elettorale, Paolo Romani: «Proporzionale con premio coalizione»

La Corte costituzionale non ha ancora emesso il suo verdetto sull’Italicum, ma è già dibattito acceso tra le forze politiche sulla legge elettorale prossima ventura. Non è un mistero la preferenza di Forza Italia per la legge elettorale  proporzionale, ancorché “corretta”. Ed è questa la posizione ribadita dal capogruppo azzurro in Senato, Paolo Romani: “Una legge elettorale proporzionale […]

di Mariano Folgori - 24 Gennaio 2017

Acque agitate tra Lega e FI. Salvini: «L’alleanza non ha più senso»

Acque agitate tra Lega e FI. Salvini: «L’alleanza non ha più senso»

Acque agitate tra la Lega e Forza Italia. «Nelle Regioni l’alleanza con Forza Italia ha senso. A livello nazionale, la musica è diversa. Preferisco avere  una linea più coerente, anche se sarà più difficile vincere. Amen”. Va all’attacco  Matteo Salvini ospite di  Otto e mezzo. Il leader della Lega argomenta la sua tesi facendo un confronto tra passato e […]

di Mariano Folgori - 19 Gennaio 2017

Legge elettorale, Berlusconi rilancia il modello spagnolo. Ma preferenze no

Legge elettorale, Berlusconi rilancia il modello spagnolo. Ma preferenze no

Bisogna attendere la Consulta. Ci sederemo al tavolo con il Pd e chi vuole cambiare l’Italicum solo dopo il  verdetto della Corte e dopo aver trovato una posizione comune  all’interno di Fi. In ogni caso, serve un sistema senza preferenze,  che garantisca la governabilità, ovvero la corrispondenza tra la  maggioranza parlamentare e quella popolare, ma assicuri […]

di Redazione - 11 Gennaio 2017

ARCHIVIO PER ANNO: