CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italo Balbo

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Oggi sono 94 anni dalla Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922 da parte di decine di migliaia di fascisti convenuti da tutta Italia per protestare contro l’instabilità sociale, la crisi economica, il disordine politico causati dal cosiddetto biennio rosso, stagione di torbidi e di tumulti causati dalle sinistre estreme nell’intento di portare l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 28 Ottobre 2016

Sergio Panunzio, spiegò l’essenza del fascismo e la sua aristocrazia sociale

Sergio Panunzio, spiegò l’essenza del fascismo e la sua aristocrazia sociale

Sergio Panunzio, di cui ricorre oggi l’anniversario della morte, avvenuta a Roma l’8 ottobre 1944 mentre era ricercato dagli antifascisti, fu un giurista, filosofo, politologo, scrittore, giornalista nonché deputato fascista per tre legislature. Classe 1886, era nato a Molfetta, dove studiò con Pantaleo Carabellese. Quando frequentava Giurisprudenza a Napoli, divenne socialista aderendo subito al sindacalismo […]

di Antonio Pannullo - 8 Ottobre 2016

Raffaele Chianese

Cinque anni fa moriva a 100 anni l’asso della Rsi Raffaele Chianese

Cinque anni fa moriva a Cividale del Friuli, circondato dall’affetto dei suoi familiari e degli aviatori italiani, il sergente pilota Raffaele Chianese, asso della Aeronautica nazionale repubblicana della Rsi nonché volontario della guerra di Spagna. Una vita eroica e intensa quella di Raffaele Chianese, che per le sue imprese nella guerra di Spagna si meritò […]

di Antonio Pannullo - 6 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: