CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Iva

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013

Serve una rivoluzione fiscale che snidi i furbi, ma anche la spesa pubblica va riformata

Le parole del ministro Saccomanni sulle oggettive difficoltà a eliminare l’Imu e contemporaneamente evitare l’aumento dell’Iva portano il governo Letta allo stesso punto di stallo in cui si erano trovati i governi precedenti. A situazione invariata di spesa pubblica e di entrate fiscali la coperta è cortissima e comunque la si tira lascia qualcosa scoperto. Si parla […]

di Oreste Martino - 17 Giugno 2013

Imu, ancora scintille. Delrio: «Niente regali ai ricchi». Brunetta: «Impari l’aritmetica, i suoi conti sono errati»

Ancora scintille sull’Imu tra Renato Brunetta e Graziano Delrio. «Io non sono d’accordo a regalare l’Imu ai ricchi», dice il ministro per gli Affari Regionali, intervenendo all’assemblea di Coop Nordest in corso a Mantova. «Oggi – ha affermato – il 10% delle persone possiede il 50% del patrimonio immobiliare. Ecco perché non sono d’accordo nel […]

di Redazione - 15 Giugno 2013

Le certezze del Pd crollano sotto i colpi della dura legge del West

Enrico Letta si irrigidisce su Iva e Imu per ragioni di partito. Mette paura al Pd, infatti, il successo (quasi) silenzioso delle idee bollate per anni come “irricevibili” dalla sinistra. Sarebbe superfluo ricordare il sarcasmo sul famoso slogan “Meno tasse per tutti” che però, a dispetto delle risatine dei “democratici” sul modello Sarkozy-Merkel, portò al […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2013

Governo al bivio. Letta frena: «Bisogna saper dire no». Il Pdl incalza: «Su Iva e Imu non si torna indietro»

Italiani, non c’è una lira. Potrebbe sottotitolarsi così, parafrasando il celebre “bambole non c’è una lira” di Macario, la performance oratoria di Enrico Letta che, con l’avvicinarsi del momento della verità sul rincaro dell’Iva e la sospensione dell’Imu, mostra il lato irreprensibile del buon padre di famiglia alle prese con i conti in rosso.

di Romana Fabiani - 14 Giugno 2013

Le crisi internazionali ci assediano, ma per noi esistono soltanto l’Iva e l’Imu. Siamo fuori dalla storia

Si ha talvolta l’impressione che quello che accade nei pressi dell’Italia e dell’Europa non ci interessi, come se non fossero fatti nostri, insomma. Concentrati sui problemi economici che ci affliggono, non riusciamo a vedere quanto si muove intorno a noi e che, alla lunga, avrà certamente ripercussione sui nostri destini, compresi naturalmente quelli finanziari e […]

di Gennaro Malgieri - 14 Giugno 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

«Restituiremo agli italiani, come risarcimento, tutto ciò che hanno pagato per l’Imu sulla prima casa». La proposta-choc di Silvio Berlusconi irrompe nel confronto politico, piega le ginocchia al Pd e al “centrino” e costringe a focalizzare il dibattito elettorale sui contenuti e sulle proposte. «Il rimborso – annuncia il Cavaliere – avverrà sui conti correnti […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2013