CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Iva archivio 2013

I sacrifici non li possiamo più fare: con gli aumenti Iva sono i poveri a pagare di più

Secondo i dati della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia) l’aumento dell’Iva che potrebbe scattare dal primo ottobre tocca il 60-70% dei consumi delle famiglie. Questo signficativo dato, che non dovrebbe sorprendere gli addetti ai lavori e quindi anche tecnici e rappresentanti del governo, dovrebbe bastare da solo per far capire a chiunque l’effetto devastante di […]

di Giovanni Centrella - 19 Settembre 2013

Iva: Saccomanni ha fatto goal nella porta di Letta. A Berlusconi la patente dell’uomo antitasse

Fabrizio Saccomanni sarà certamente un ottimo economista e col tempo si capirà se è stato anche un buon ministro dell’Economia. Come però capita spesso ai tecnici chiamati al governo (Monti docet) rischia di far danni affrontando senza alcuna sensibilità politica la spinosa questione dell’aumento dell’Iva. Nelle ultime ore se ne è uscito candidamente dicendo che è […]

di Oreste Martino - 18 Settembre 2013

Berlusconi: «Vigileremo sulla service tax. Mi vogliono eliminare? Una ferita profonda della democrazia»

L’Imu era un «obiettivo importante, atteso da tutti gli italiani: un punto cardine del nostro programma. La vera morale in politica è mantenere gli impegni con gli elettori; io ho ancora nelle orecchie gli sberleffi in campagna elettorale quando avevo promesso l’abolizione dall’Imu». Lo afferma Silvio Berlusconi, intervenendo in collegamento telefonico con Studio Aperto:

di Giorgio Sigona - 29 Agosto 2013

Largo ai giovani: tra verifiche, rimpasti e pari dignità l’Italia è tornata ai tempi del Caf

Archiviata alla meno peggio il pasticciaccio brutto del Viminale sul dossier kazako, la politica italiana torna ad avvitarsi intorno al suo vizio più antico: l’autoreferenzialità. Tra i partiti della maggioranza ha ripreso quota il tema del rimpasto, seppur impreziosito dal Pdl con l’offerta di un patto di legislatura in cambio di un riequilibrio di poltrone […]

di Mario Landolfi - 22 Luglio 2013

Governo, non ci sarà rimpasto. La priorità ora è l’economia e lo scettico Zanonato annuncia: in autunno via l’Imu

L’appuntamento per iniziare a sciogliere il nodo Imu è per lunedì al ministero del Tesoro. I tecnici di via XX Settembre e i rappresentanti dei tre partiti di maggioranza si incontreranno per riprendere le fila dopo la cabina di regia politica di giovedì scorso. La riunione sarà l’occasione per approfondire le ipotesi elaborate dal ministro […]

di Redazione - 20 Luglio 2013

Imu, settimana decisiva: si lavora su franchigie ed esenzioni. Il Pdl non molla e rilancia sul fronte lavoro

Sarà una settimana decisiva, la prossima, per una decisione sul fronte dell’Imu, una delle priorità che il Pdl pone come condizione per la prosecuzione dell’impegno politico nel governo delle larghe intese. L’appuntamento a cui i tecnici del ministero dell’Economia guardano è quello del vertice del 18 luglio, in cui ci sarà un primo confronto nella maggioranza […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Imu, Iva e misure tagliadebito: il ministro Saccomanni la smetta di fare il “frenatore”

Il Pdl è partito lancia in resta verso il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni, accusandolo con non poco fondamento di immobilismo dinanzi a una situazione pronta a esplodere. Il partito di Silvio Berlusconi ha accettato il governo di larghe intese guidato da Enrico Letta a condizione che si rispettassero alcune sue battaglie elettorali, quali l’abolizione dell’Imu […]

di Oreste Martino - 8 Luglio 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Il Pdl contro la tela di Penelope-Letta: «Blocca l’Iva e poi aumenta gli acconti Irpef e Ires»

«Il presidente del Consiglio dice che per il rinvio dell’Iva non ci sarà alcun aumento delle tasse. Al di là dei toni rasserenanti, anche un’anticipazione delle tasse sarebbe molto sbagliata, fermo restando che sulla questione della copertura finanziaria si fa del terrorismo inutile, giacché sarebbe proprio l’aumento dell’Iva a far diminuire le entrate dello Stato». […]

di Guido Liberati - 27 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013

Serve una rivoluzione fiscale che snidi i furbi, ma anche la spesa pubblica va riformata

Le parole del ministro Saccomanni sulle oggettive difficoltà a eliminare l’Imu e contemporaneamente evitare l’aumento dell’Iva portano il governo Letta allo stesso punto di stallo in cui si erano trovati i governi precedenti. A situazione invariata di spesa pubblica e di entrate fiscali la coperta è cortissima e comunque la si tira lascia qualcosa scoperto. Si parla […]

di Oreste Martino - 17 Giugno 2013

Imu, ancora scintille. Delrio: «Niente regali ai ricchi». Brunetta: «Impari l’aritmetica, i suoi conti sono errati»

Ancora scintille sull’Imu tra Renato Brunetta e Graziano Delrio. «Io non sono d’accordo a regalare l’Imu ai ricchi», dice il ministro per gli Affari Regionali, intervenendo all’assemblea di Coop Nordest in corso a Mantova. «Oggi – ha affermato – il 10% delle persone possiede il 50% del patrimonio immobiliare. Ecco perché non sono d’accordo nel […]

di Redazione - 15 Giugno 2013

Le certezze del Pd crollano sotto i colpi della dura legge del West

Enrico Letta si irrigidisce su Iva e Imu per ragioni di partito. Mette paura al Pd, infatti, il successo (quasi) silenzioso delle idee bollate per anni come “irricevibili” dalla sinistra. Sarebbe superfluo ricordare il sarcasmo sul famoso slogan “Meno tasse per tutti” che però, a dispetto delle risatine dei “democratici” sul modello Sarkozy-Merkel, portò al […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2013

Governo al bivio. Letta frena: «Bisogna saper dire no». Il Pdl incalza: «Su Iva e Imu non si torna indietro»

Italiani, non c’è una lira. Potrebbe sottotitolarsi così, parafrasando il celebre “bambole non c’è una lira” di Macario, la performance oratoria di Enrico Letta che, con l’avvicinarsi del momento della verità sul rincaro dell’Iva e la sospensione dell’Imu, mostra il lato irreprensibile del buon padre di famiglia alle prese con i conti in rosso.

di Romana Fabiani - 14 Giugno 2013

Le crisi internazionali ci assediano, ma per noi esistono soltanto l’Iva e l’Imu. Siamo fuori dalla storia

Si ha talvolta l’impressione che quello che accade nei pressi dell’Italia e dell’Europa non ci interessi, come se non fossero fatti nostri, insomma. Concentrati sui problemi economici che ci affliggono, non riusciamo a vedere quanto si muove intorno a noi e che, alla lunga, avrà certamente ripercussione sui nostri destini, compresi naturalmente quelli finanziari e […]

di Gennaro Malgieri - 14 Giugno 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013