CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Jean-Claude Juncker archivio 2014

Renzi all’Alcatel: uova contro le auto del suo staff. Ma lui entra dal retro

Renzi all’Alcatel: uova contro le auto del suo staff. Ma lui entra dal retro

Una contestazione dietro l’altra. Per Matteo Renzi quella di oggi è stata un’altra giornata con tante chiacchiere e molte ombre. Arrivato a Vimercate per chiudere la quattro giorni dedicata alla presentazione del nuovo stabilimento di Alcatel-Lucent è stato accolto da forti proteste dei sindacati e dei lavoratori dell’azienda al grido di «Buffone, buffone». La protesta dei sindacati e […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2014

Legge di stabilità, l’Europa dà 24 ore a Renzi per i chiarimenti

Legge di stabilità, l’Europa dà 24 ore a Renzi per i chiarimenti

È al momento interlocutoria la lettera della Commissione europea sulla legge di stabilità giunta proprio in queste ore a Roma. Contiene una richiesta di chiarimenti e di informazioni aggiuntive cui – come assicura una nota del ministero dell’Economia – il governo italiano “risponderà entro domani”. I colloqui sono già in corso, sia con la direzione […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2014

Capezzone: Merkel ambigua, nel Patto di austerità restano fermi i paletti del 3% e del Fiscal compact

Per risolvere i problemi dell’Unione Europea «il Patto di stabilità e crescita è un presupposto straordinario: stabilisce un chiaro indirizzo e limiti da una parte, e un ampia serie di strumenti di flessibilità dall’altra. Dobbiamo usarli entrambi, esattamente come abbiamo fatto in passato». Lo ha detto la cancelliera Merkel intervenendo al Bundestag, il parlamento tedesco, […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

«Nomina sunt consequentia rerum», sentenzia il premier Renzi in trasferta a Bruxelles ai colleghi Ue, citando in latino «gli antichi», e sviando il discorso del totonomine sul tavolo dei Ventotto. Uno slalom dialettico in cui il presidente del Consiglio allude meno enigmaticamente agli obiettivi da perseguire, aggiungendo che a lui interessa «molto di più parlare […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Maggio 2014