CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Julius Evola archivio 2014

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

L’11 giugno del 1974, quaranta anni fa, moriva Julius Evola. Un anniversario che sarà occasione di approfondimento e di dibattito. Come nostro contributo riproponiamo di seguito l’articolo di Carlo Cerbone pubblicato dal Secolo d’Italia il 13 giugno del 1974 e dedicato all’opera del filosofo scomodo che tanta parte ha avuto nella formazione dei giovani di […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Il decennio che va dai primi anni Quaranta ai primi anni Cinquanta è quello della fondazione della Democrazia Cristiana e della leadership di Alcide De Gasperi. Per la prima volta i cattolici furono alla guida dello Stato costituito nella metà del secolo precedente. Sono gli anni che gli storici e i politologi definiscono del Centrismo degasperiano, una […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2014