CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

la Repubblica

Se la beneficenza la fa CasaPound un po’ “Repubblica” si dispiace…

Se la beneficenza la fa CasaPound un po’ “Repubblica” si dispiace…

Una gara di solidarità come tante, ma se a farla è CasaPound il quotidiano Repubblica è colpita dal mal di pancia. La vicenda è raccontata nelle pagine della cronaca di Roma e già nel titolo – ” Polemica all’Olimpico. Alla partita di beneficenza 3mila biglietti all’ultradestra” – si intravede tutta la faziosità di cui è intriso l’articolo. […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Lutto nel mondo del giornalismo: é morto Mario Pirani

Lutto nel mondo del giornalismo: é morto Mario Pirani

Lutto per il mondo della cultura e del giornalismo: Mario Pirani è morto a Roma, dove era nato 89 anni fa. Aveva partecipato alla fondazione de la Repubblica, di cui era divenuto vicedirettore, insieme a Gianni Rocca e Giampaolo Pansa e, ovviamente, a Eugenio Scalfari. Nel corso della sua lunga carriera, fu anche direttore dell”Europeo‘, […]

di Redazione - 18 Aprile 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Designer baby? Il sì del Parlamento inglese al bimbo con tre genitori

Designer baby? Il sì del Parlamento inglese al bimbo con tre genitori

La notizia è sconvolgente e arriva dalla puritana Inghilterra: è il primo sì alla “creazione” di bambini con tre genitori biologici. “Lui, la moglie e l’altra. Ma non c’entrano le relazioni extra-coniugali: si tratta di una rivoluzione della medicina e dell’etica – scrive su Repubblica l’inviato da Londra, Enrico Franceschini – la Gran Bretagna ha […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Il tasso dell’obesità legato al mestiere: l’ultima frontiera della medicina preventiva propone di guardare anche a quest’orizzonte pur di ovviare a un problema fisico che, oltre che garantire una quotidianità scomoda e faticosa, rischia decisamente di assumere connotati letali. Così, un’indagine d’oltreoceano – dove il problema dell‘obesità è sicuramente più sentito che in altre aree geografiche […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Dicembre 2014

Sorpresa a sinistra, per “Repubblica” non si dice “rom” ma “zingari”

Sorpresa a sinistra, per “Repubblica” non si dice “rom” ma “zingari”

Per un giorno la Repubblica dimentica il politicamente corretto e scopre che la parola “rom” non ha senso e che bisogna invece dire, correttamente, “zingari”. Trauma a sinistra. Ci voleva la penna corrosiva e raffinata di Guido Ceronetti per realizzare questo piccolo prodigio «Io vorrei sradicare dall’uso pubblico vulgato l’insulso rom e ristabilire il perfetto italiano […]

di Corrado Vitale - 28 Novembre 2014

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

I dubbi sono molti, ma non scioglie ancora la prognosi su una sua eventuale ricandidatura a Palazzo Santa Lucia (o meno) l’attuale governatore della Campania, Stefano Caldoro. Al tempo stesso, però, la diagnosi che propone sulla situazione politica contingente – e in merito alle ricadute su un suo possibile bis alla guida della Regione – è decisamente più […]

di Bianca Conte - 27 Novembre 2014

I negozi storici gettano la spugna: «Ci arrendiamo ai cinesi, ci diano almeno l’onore delle armi»

I negozi storici gettano la spugna: «Ci arrendiamo ai cinesi, ci diano almeno l’onore delle armi»

Erano la ricchezza delle nostre città. Negozi storici, che esaltavano la tradizione italiana. Sono diventati un peso. Ignorati dalle giunte comunali. Trattati quasi con fastidio. Ed è così che si moltiplicano le storie di chiusure inaspettate, attività che rappresentavano non solo il fiore all’occhiello dei quartieri ma un punto di attrazione svaniscono nel nulla e […]

di Gabriele Farro - 13 Ottobre 2014

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

È partita da Bra, nel Cuneese,  l’indagine sulla presenza di una moto Honda in via Fani il giorno del rapimento di Aldo Moro, moto a bordo della quale vi sarebbero stati, secondo le recentissime rivelazioni dell’ex-ispettore di Polizia Enrico Rossi, due uomini dei Servizi segreti alle dipendenze del colonnello Camillo Guglielmi, incaricati di “proteggere” le […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Servillo ha già vinto l’Oscar per “La Grande Arroganza”, celebrato dai media di sinistra…

Servillo ha già vinto l’Oscar per “La Grande Arroganza”, celebrato dai media di sinistra…

La notizia della candidatura all’Oscar de La grande bellezza, arrivata a ridosso dei dati Cinetel che inneggiano a un ritorno nelle sale degli italiani, crea quasi un clima di nazionalismo cinefilo: tutti si stringono intorno a Sorrentino e al suo film, improvvisamente diventato la bandiera della nostra realtà socio-spettacolare, un po’ come nel dopoguerra alle […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Gennaio 2014

Coppie di fatto, con e senza gay: il Pd ci riprova. Dopo Dico e Pacs arrivano le “civil partnership”

Il Pd di Matteo Renzi, ai blocchi di partenza della nuova corsa alla conquista del consenso elettorale, riparte dalle unioni civili. Il controverso tema, che negli anni è stato tradotto in diverse proposte di legge avanzate dai vari schieramenti politici, è soprattutto uno dei cavalli di battaglia dei democratici, pronto a essere cavalcato all’inaugurazione di […]

di Bianca Conte - 16 Dicembre 2013

Il “partito delle banche” in soccorso del Monte Paschi

All’indomani della bufera sulla banca del Pd, l’imperativo categorico dei grandi quotidiani, quasi tutti controllati direttamente o indirettamente dai colossi creditizi del Paese, è sminuire, minimizzare, depistare e buttarla in caciara. Dal Corriere alla Stampa alla stessa Repubblica, nella carta stampata l’intreccio dell’azionariato di controllo non sfugge alla rete bancaria e negli articoli questo spirito […]

di Desiree Ragazzi - 24 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: