CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Landini

Casapound sfila in corteo a Roma. E l’antifascismo militante riappare

Casapound sfila in corteo a Roma. E l’antifascismo militante riappare

Casapound e area antifascista. Corteo e presidio. Come da copione. Quasi che il tempo passasse invano. Tutto già visto. E perciò piuttosto inutile. La cronaca di un assolato sabato romano parte col corteo di Casapound. Con in testa un grosso manifesto “Difendere l’Italia con lo spirito degli eroi del Piave” e l’immagine del fante del […]

di Redazione - 21 Maggio 2016

Meloni apre alla norma anti fannulloni. Ma per Brunetta è un bluff di Renzi

Meloni apre alla norma anti fannulloni. Ma per Brunetta è un bluff di Renzi

Fannulloni licenziati in 48 ore? Il centrodestra è pronto a vedere il bluff del governo Renzi. «Per anni a destra – commenta Giorgia Meloni – abbiamo sostenuto la necessità di una tolleranza zero, da parte della politica, nei confronti dei dipendenti pubblici fannulloni e assenteisti perché sono persone che rubano lo stipendio e che offendono i […]

di Guido Liberati - 19 Gennaio 2016

Roma tra paura e caos: anche la Fiom in piazza, in attesa degli islamici

Roma tra paura e caos: anche la Fiom in piazza, in attesa degli islamici

Doppio appuntamento blindato a Roma, già sfiancata dallo stop and go di minacce terroristiche in un valzer di “falsi allarme” quotidiani. La mattina di sabato si apre con il corteo della Fiom-Cgil per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici e contro la legge di stabilià. Il serpentone, guidato dal leader della Fiom Maurizio Landini, è partito […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

michelin fossano

Altro che ripresa: in Italia Michelin taglia 578 posti di lavoro

Nel comunicato dell’azienda si parla di «piano strategico», «forte base in Italia» da mantenere, «investimenti». Per ora, però, la conseguenza concreta della riorganizzazione della Michelin, in Italia, è il taglio di 578 posti di lavoro entro il 2020, 400 dei quali nello stabilimento di Fossano, in provincia di Cuneo, che verrà chiuso «nell’ultima parte del […]

di Anna Clemente - 3 Novembre 2015

Camusso stronca la Coalizione Sociale di Landini: «Non va da nessuna parte»

Camusso stronca la Coalizione Sociale di Landini: «Non va da nessuna parte»

Susanna Camusso stronca sul nascere la Coalizione Sociale di Maurizio Landini. «Mi state dando una notizia, ma non mi pare che vada da nessuna parte», ha detto il segretario della Cgil ai giornalisti che le chiedevano informazioni sulla riunione della cosiddetta Coalizione Sociale. «In una stagione difficile non ci sono scorciatoie. Non cambiamo opinione», ha spiegato quindi […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Il bacio tra Landini e la Camusso, apostrofo rosa tra falce e martello

Il bacio tra Landini e la Camusso, apostrofo rosa tra falce e martello

«Baciami, ancora, baciami ancora, tutto il resto è un rumore, una falce e martello che brilla ai confini del cielo». Chissà se gli ha sussurrato questa canzone, Susanna Camusso, mentre Maurizio Landini, sabato scorso, provava a baciarla durante la manifestazione romana della Fiom. E chissà se si è sentita come Erich Honecker, il segretario del […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Pisapia ci ripensa? «Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io»

Pisapia ci ripensa? «Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io»

Pisapia ci ripensa? “Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io”: così, tra il serio e il faceto, il sindaco di Milano , che ha recentemente annunciato il suo passo indietro rispetto a una ricandidatura, commenta le voci di una possibile candidatura del Cavaliere. Ospite di Otto e mezzo, il “salotto” di Lilli Gruber su La7, […]

di Tito Flavi - 30 Marzo 2015

governo Renzi

Sondaggio Ixé: cala la fiducia in Renzi. Crescono Lega e Forza Italia

Ancora in calo la fiducia per Matteo Renzi che scende al 40 per cento mentre resta stabile quella nel governo (32 per cento). Secondo l’ultimo sondaggio di Ixè per Agorà il premier perde un punto netto nell’ultima settimana mentre il Pd resta il primo partito italiano con il 38,9% (+0,1 punti). Nonostante il voto al Senato sul ddl anti-corruzione, […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Landini: «La politica non è una proprietà privata». E “minaccia” il Pd

Landini: «La politica non è una proprietà privata». E “minaccia” il Pd

«La politica non è una proprietà privata». Massimo Landini ha scritto una lettera alle associazioni e agli iscritti della Fiom per mettere in campo le basi per quella coalizione sociale necessaria per costruire un’alternativa alle politiche del governo di Matteo Renzi. Il testo della lettera è stato distribuito all’incontro nella sede Fiom di corso Trieste a […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

manovra

Landini beffardo con Renzi: “La Fiom ha più iscritti del Pd”

Landini replica beffardo a Renzi. E lo fa dal salotto della Gruber a Otto e Mezzo su La7: “Che abbia perso come sindacalista è una sciocchezza pura. A Renzi vorrei ricordare che la Fiom ha 350mila iscritti, più del suo partito. E la gente che è iscritta alla Fiom paga una quota ogni mese, noi non […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Renzi? Meglio, molto meglio Berlusconi. È la dichiarazione che non ti aspetti, perché arriva dal leader sindacale più rosso che c’è: Maurizio Landini, della Fiom, l’ala metalmeccanica della Cgil. Il premier-show non ha rispetto per gli altri e lo dimostra ogni giorno. Non ammette nemmeno gli errori commessi sul tema del lavoro, con nuove norme […]

di Gabriele Farro - 17 Febbraio 2015

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La vicenda dei due marò? Per la Cgil di Susanna Camusso e Maurizio Landini rappresenta «una delle più farsesche “narrazioni tossiche” degli ultimi tempi». E ancora: «Fin dall’inizio della trista vicenda, le destre politiche e mediatiche di questo Paese si sono adoperate a seminare frottole e irrigare il campo con la solita miscela di vittimismo […]

di Giovanna Taormina - 30 Dicembre 2014

Landini a testa bassa: «Renzi non piace agli onesti».  Ira nel Pd

Landini a testa bassa: «Renzi non piace agli onesti». Ira nel Pd

Siamo all’ennesima puntata della “guerra civile” a sinistra. E lo scontro tra Renzi e i “puri e duri” si fa sempre più incandescente. A dare fuoco alle polveri è Landini. «Renzi riconosca che non ha il consenso delle persone oneste, dei lavoratori e di chi cerca lavoro», spara a palle incatenate il leader della Fiom durante […]

di Corrado Vitale - 21 Novembre 2014

Duello Alfano-Salvini: «Io preferisco Landini». «E io Casa Pound…»

Duello Alfano-Salvini: «Io preferisco Landini». «E io Casa Pound…»

Matteo Salvini l’ha attaccato duramente anche ieri sera, a Bersaglio mobile di Enrico Mentana, accusandolo di aver spalancato le porte agli immigrati di tutto il mondo, come fa ormai da settimane. «Mai con lui, meglio con Casa Pound e con chiunque, a destra, condiviva i nostri programmi», aveva aggiunto, in sintesi, Salvini. E Angelino Alfano, […]

di Redazione - 8 Novembre 2014

Manganellate agli operai. Landini all’attacco: «Non finisce qui»

Manganellate agli operai. Landini all’attacco: «Non finisce qui»

Brutta storia quando la polizia carica i lavoratri. Il “fattaccio” è successo a Roma , durante la manifestazione degli operai dell’Acciaieria di Terni (Ast), che erano giunti nella capitale per manifestare contro il piano industriale della ThyssenKrupp.  La manifestazione è degenerata a piazza Indipendenza, quando si sono verficati tafferugli tra le forzedell’prdine ei lavoratori. Denuncia il segretario nazionale […]

di Mariano Folgori - 29 Ottobre 2014

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

A sinistra scocca l’ora della resa dei conti. La determinazione con cui il premier Renzi procede sul cosiddetto Jobs Act ed in particolare sulla modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sta producendo l’effetto di una reazione a catena: dapprima la Cgil, poi la minoranza interna, quindi i gruppi parlamentari ed ora la gauche diffusa ed allargata […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

Flessibilità, Renzi è troppo a destra e la Camusso lo bracca: il Jobs act è una trappola per i lavoratori

«Il provvedimento che porta la firma del ministro del Lavoro Poletti introduce ulteriore flessibilità e precarietà». Parola di Susanna Camusso a Matrix. Sulla riforma del lavoro targata Renzi la Cgil è sul piede di guerra prima ancora che il decreto legge licenziato dal governo veda la luce con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. La battagliera segretaria […]

di Romana Fabiani - 15 Marzo 2014

Invece di recriminare, la Fiom sfidi Marchionne sul terreno della competitività

Quando Marchionne minaccia di portare fuori dall’Italia i marchi automobilistici in suo possesso, l’ultimo è quello mitico dell’Alfa, la politica si divide solitamente in chi senza tanti giri di parole lo accusa di arroganza e di terrorismo padronale e chi invece, specie nel centrodestra, pur dandogli sostanzialmente ragione circa l’impossibilità di fare impresa nel Belpaese, […]

di Mario Landolfi - 31 Luglio 2013

Bologna: da un lato i crociati anti-private, dall’altro il buon senso

La pioggia fa saltare a piazza Maggiore la festa di chiusura dei sostenitori del voto “B” nella campagna per il referendum bolognese sui fondi comunali alle scuole private dell’infanzia. Il doppio test, (voto A contro il finanziamento, voto B per mantenere il sistema attuale), promosso dal comitato ‘’Articolo 33’’ sostenuto da Sel e dai grillini, […]

di Gloria Sabatini - 25 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: