CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Aquila archivio 2015

Nasce in Italia la superlente per scoprire i segreti di cellule e molecole

Nasce in Italia la superlente per scoprire i segreti di cellule e molecole

È una superlente. Per vedere ciò che non si vede. Ed è stata realizzata in Italia. Perciò adesso è possibile visualizzare il mondo invisibile interno alle cellule e alle molecole. È possibile grazie a questa nuova tecnica di microscopia messa a punto in Italia nell’ambito di una ricerca internazionale. Dalle connessioni fra le cellule nervose […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Ubriaco alla guida? «No, avevo mangiato Mon Chéri». Assolto

Ubriaco alla guida? «No, avevo mangiato Mon Chéri». Assolto

Ubriaco, gli ritirano patente e documento di circolazione e viene denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo aver provocato un incidente, ma il giudice, quattro anni dopo, lo assolve perché in realtà ha mangiato solo cioccolatini al liquore, per di più dopo il sinistro, mentre attendeva le forze dell’ordine per i rilievi. Accadde nel […]

di Redazione - 17 Ottobre 2015

Minniti fa autocritica: nei Servizi finisce l’era degli 007 “raccomandati”

Minniti fa autocritica: nei Servizi finisce l’era degli 007 “raccomandati”

Un’operazione di marketing in pieno stile. D’altra parte la foto ufficiale che si è fatto fare – le tre dita a reggere il mento, l’aria pensosa ed evocativa, la testa docilmente chinata in stile Mastrolindo – la dicono tutta. Aldilà del pippone che l’abbronzato sottosegretario Marco Minniti porge ai media a suo uso e consumo con un comunicato-monologo più lungo dell’Odissea di Omero, l’ex-ministro […]

di Redazione - 22 Maggio 2015

Apocalisse in Nepal: un terremoto miete migliaia di vittime

Apocalisse in Nepal: un terremoto miete migliaia di vittime

In un nuovo bilancio del terremoto che ha investito oggi in Nepal, il ministero dell’Interno a Kathmandu ha reso noto che il numero delle vittime è salito ad almeno 876 morti. Lo rende noto il quotidiano My Republica sulla sua pagina online. Secondo le stime basate sullo scuotimento stimato e sulla densità di popolazione, l’Ingv, […]

di Laura Ferrari - 25 Aprile 2015

Cassazione, 7 anni e 8 mesi a un ex militare per stupro e lesioni

Cassazione, 7 anni e 8 mesi a un ex militare per stupro e lesioni

Sette anni e otto mesi di reclusione, per stupro e lesioni aggravate dalla crudeltà:questa la condanna definitiva emessa dalla Cassazione nei confronti dell’ex militare Francesco Tuccia che, poco più che ventenne, di stanza a L’Aquila, ridusse in fin di vita nel febbraio del 2011 una studentessa universitaria assoggettandola a una pratica sessuale brutale ed estrema, il […]

di Domenico Labra - 9 Gennaio 2015