CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

latitante archivio 2022

A un mese esatto dalla movimentata evasione di Massimo Riella, 48 anni, detenuto in attesa di giudizio per rapina, fuggito durante una visita sulla tomba della madre al cimitero di Brenzio (alto lago di Como) e da allora scomparso, suo padre Domenico, 80 anni, ha presentato una denuncia di scomparsa al comando dei Carabinieri di Gravedona sostenendo che un agente di polizia penitenziaria ha sparato al figlio. 
ANSA/Facebook Massimo Riella   + ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE     DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +

Estradato in Italia dal Montenegro il latitante Massimo Riella evaso da Como

Era riuscito a fuggire con una rocambolesca evasione lo scorso marzo dal carcere di Como dove era detenuto con l’accusa di furto e rapina aggravati ma, ieri sera, Massimo Riella è stato estradato e riportato in Italia dal Montenegro dove era riparato e dove è stato rintracciato. L’operazione è stata condotta da personale del Servizio per […]

di Silvio - 17 Dicembre 2022

Ferrara

L’Italia di Draghi e Lamorgese: il latitante Lorusso conversava in videochiamata con il padre detenuto

L’Italia che ha un ministro dell’Interno come Luciana Lamorgese è fatta di storie incredibili e frustranti per un comune cittadino, come quella di un latitante, il ventiquattrenne Nicola Lorusso, che si era sottratto all’ordine di carcerazione ma da un casolare, dove si era nascosto, conversava amabilmente, in videochiamata, assieme ad altri familiari, con il padre […]

di Paolo Lami - 16 Aprile 2022

Ferrara

Arrestato in Slovenia il latitante Fabrizio Dante condannato per l’omicidio di un agente nell’85 sulla A24

Finisce in manette il ricercato cinquantanovenne Fabrizio Dante, latitante dal 9 febbraio scorso e  condannato all’ergastolo per l’omicidio dell’agente di polizia Giovanni Di Leonardo nel corso di un agguato ad una pattuglia della polizia stradale avvenuto sull’autostrada A24 la notte del 1 maggio 1985, dove rimase anche ferito l’agente Pierluigi Turriziani. Quella notte, erano circa […]

di Paolo Lami - 19 Febbraio 2022