CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Laureati

Povera Italia: vanno via i laureati, ma arrivano i braccianti stranieri

Povera Italia: vanno via i laureati, ma arrivano i braccianti stranieri

“Mio figlio lavora in Inghilterra dopo avere preso la Laurea Magistrale in Italia. Altrettanto fanno molti dei miei ex-studenti. Che pure amano l’Italia, la sua cultura, il suo cibo, gli amici e i parenti lasciati a casa. E che spesso e volentieri tornerebbero da noi, se fosse possibile trovare un lavoro all’altezza delle loro competenze […]

di Redazione - 11 Giugno 2016

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a esere fanalino di coda in Europa. Diploma e poi stop agli studi. In Italia, secondo le previsioni, soltanto il 42% dei giovani si iscriverà all’università, la quota più bassa rispetto all’insieme dei Paesi Ocse (media del 67%), dopo Lussemburgo e Messico. Una decisione sulla quale pesa la prospettiva di un ritorno basso e […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Laureati, è esodo di massa dall’Italia: vanno via in 68mila all’anno

Laureati, è esodo di massa dall’Italia: vanno via in 68mila all’anno

L’Italia si impoverisce di intelligenze. La fuga dei cervelli è diventato un fenomeno di massa.  In dieci anni sono andati via dall’Italia quasi 700mila laureati all’anno, passando dall’11,9% del 2002 al 27,6% del 2012, una media di 68mila all’anno, la cui formazione è costata nel complesso 8,5 miliardi, ovvero quanto un anno di finanziamenti all’Università.Sono […]

di Mariano Folgori - 24 Ottobre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: