CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le Monde archivio 2013

Lo spionaggio “globale” pone problemi di democrazia e libertà. Altre rivelazioni da “Le Monde”

Washington ha spiato le ambasciate francesi, scrive Le Monde. Neanche ai tempi della guerra fredda accadeva una cosa del genere. E’ fin troppo naturale ritenere che anche le rappresentanze diplomatiche di altri Paesi siano state messe sotto controllo. I documenti resi noti dell’ex-consulente dell’Agenzia di sicurezza nazionale americana ((NSA), Edward Snowden, lo lasciano intendere con […]

di Gennaro Malgieri - 23 Ottobre 2013

I “gendarmi” del mondo ci spiano: ma le nostre vite sono così interessanti per gli Usa?

Gli americani non perdono il vizio di atteggiarsi a gendarmi del mondo. Le Monde ha rivelato che l’agenzia di spionaggio Nsa ha intercettato negli ultimi due anni in maniera massiccia e sistematica milioni di francesi. Il giornale, citando documenti nelle mani dell’ex-agente americano Edward Snowden, ha precisato che settanta milioni di dati telefonici o elettronici […]

di Gennaro Malgieri - 22 Ottobre 2013

Anche la Francia nel mirino delle intercettazioni statunitensi. Reazione rabbiosa del ministro Fabius

Terremoto a Parigi dopo le rivelazioni-choc de Le Monde secondo cui l’Agenzia di controspionaggio americano (Nsa) ha intercettato milioni di conversazioni telefoniche dei francesi. Anche la Francia finisce vittima del Datagate, il Grande Orecchio degli Stati Uniti alleati. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ho convocato immediatamente al Quai d’Orsay l’ambasciatore statunitense, Charles Rivkin. 

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2013

Francia, Hollande si mostra ottimista sulla ripresa ma si prepara a imporre nuove tasse

I guai per il presidente francese François Hollande sembrano non avere mai fine. Mai dire mai. Dopo aver criticato, dall’opposizione, Sarkozy e tutto il centrodestra, è ricaduto nello stesso errore del suo odiato nemico. Insomma, mai dire mai: «Io, presidente della Repubblica, non sarò il capo della maggioranza, non riceverò i parlamentari della maggioranza all’Eliseo».

di Giovanni Trotta - 23 Luglio 2013

Le Monde grida al pericolo di golpe militare. Tutta “colpa” di una rivista di “estrema” destra

Pericolo di golpe a Parigi? Putch militare in vista? L’Sos che impensierirebbe il ministero della Difesa (almeno a leggere alcuni importanti quotidiani francesi), verrebbe dall’invito rivolto ai generali cattolici e ultraconservatori a rovesciare il governo Hollande apparso su la Revue de l’Arsenal. Nell’opinione pubblica però, almeno finora, non ci sarebbe traccia della pericolosa sindrome.

di Gloria Sabatini - 8 Giugno 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Monti come Schettino? Voci sull’abbandono di Scelta Civica

Non c’è solo la clamorosa lite tra Monti e Terzi, ci sono anche i sondaggi che segnalano una continua emorragia di consensi di Scelta Civica, il pericolo è di sparire dal futuro Parlamento. Con questo clima pesa la frase pronunciata ieri in Parlamento dal premier uscente che sente il fastidio di un ruolo di chi […]

di Valter - 28 Marzo 2013

«Monti politicamente morto per l’Europa». Parola di “Le Monde”

Il titolo non avrebbe potuto essere più eloquente. “Mario Monti politicamente morto per l’Europa”. L’articolo lo firma Philippe Ridet. Lo pubblica, con grande evidenza, Le Monde, l’autorevole giornale che  al premier dimissionario non ha mai risparmiato lusinghieri apprezzamenti. Una presa di distanza clamorosa e, tutto sommato, inaspettata, benché in linea con la considerazione che del tecnocrate  […]

di Gennaro Malgieri - 26 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: