CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Legambiente

Smog, nella classifica delle città più inquinate svetta Torino. Ecco le altre

Smog, nella classifica delle città più inquinate svetta Torino. Ecco le altre

Smog, non è solo la Cina a preoccupare: nel nostro piccolo, l’allarme inquinamento si fa sempre più pressante anche nel Belpaese, dove da un’indagine di Legambiente risulta che sono almeno 32 i capoluoghi di provincia italiani ad aver inquietantemente superato la soglia limite di polveri sottili nel 2016. Smog, la classifica della città più inquinate Un triste elenco, […]

di Martino Della Costa - 4 Gennaio 2017

Contrordine degli ambientalisti: i mari italiani non sono più blu…

Contrordine degli ambientalisti: i mari italiani non sono più blu…

Dopo averci illuso con i dati sulle decine di spiagge con le bandiere blu (su cui abbiamo espresso pesanti perplessità) ora gli ambientalisti, sponda Legambiente, ci fanno sapere che invece i litorali italiani sono inquinati e la situazione peggiora sempre più. Lungo le coste italiane ogni 54 chilometri si trova un punto inquinato da scarichi fognari senza […]

di Robert Perdicchi - 12 Agosto 2016

Raccolta rifiuti in Puglia, per la Dda appalti e proroghe sospette

Raccolta rifiuti in Puglia, per la Dda appalti e proroghe sospette

Indagini sarebbero in corso in Puglia sugli appalti e sulla proroga dei servizi di raccolta e di smaltimento rifiuuti in molte pubbliche aministrazioni pugliesi. Lo ha detto il Procuratore capo della Reopubblica di Bari, Giovanni Volpe, parlando con i giornalisti a margine della presentazione del rapporto di Legambiente, Ecomafia 2016. Ai cronisti Volpe ha ricordato che […]

di Redazione - 5 Luglio 2016

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Lo presentano al Forum rifiuti di Legambiente come presidente e amministratore delegato di Ama, la municipalizzata che gestisce i rifiuti della Capitale. Ma quando sale sul palco per parlare, Daniele Fortini, nominato il 27 gennaio 2014 da Ignazio Marino, Amministratore Delegato e Presidente di Ama Spa, gela la platea: «sì – dice- sono presidente e Amministratore […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Brindisi, chieste 13 condanne per le polveri di carbone della centrale Enel

Brindisi, chieste 13 condanne per le polveri di carbone della centrale Enel

Un nastro trasportatore lungo 13 chilometri che attraversava le campagne del Brindisino portando carbone alla centrale Enel Federico II di Cerano, in provincia di Brindisi. E quella polvere di carbone che si spargeva, lungo tutto il tragitto, su campi e ortaggi, imbrattando ogni cosa. Ci sono volute decine e decine di denunce di agricoltori danneggiati da quei veleni […]

di Redazione - 13 Giugno 2016

Il governo Renzi tace sugli aerei Usa a Pantelleria. Anzi, ci fa un parco…

Il governo Renzi tace sugli aerei Usa a Pantelleria. Anzi, ci fa un parco…

Soddisfatto il governo Renzi, soddisfatta Legambiente per la prossima istituzione del parco di Pantelleria. Nessuno, però, né il governo né Legambiente si pronuncia sul fatto che da due anni dalla nostra stupende isola dei capperi vanno e vangono aerei militari americani, caccia, aerei-spia, cargo e quant’altro, diretti verso la Libia. Quale effetto ha sull’ambiente questo […]

di Giovanni Trotta - 10 Giugno 2016

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Secondo i promotori del grande concorso nazionale “Bandiera blu”, la Liguria – in quanto a pulizia, organizzazione e decoro delle spiagge – varrebbe il doppio della Sardegna e ben tre volte la Sicilia, superate entrambe dalle Marche, non proprio le Maldive, con tutto il rispetto per le località adriatiche. Ecco perché qualcosa non torna. Tanto per […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2016

Smog, il boomerang dei blocchi alle auto: Roma e Milano peggiorano

Smog, il boomerang dei blocchi alle auto: Roma e Milano peggiorano

L’allarme smog non cala. Anzi, a leggere i dati dell’inquinamento da polveri sottili, sembra che la soluzione delle targhe alterne (adottata soprattutto a Roma) abbia peggiorato la situazione. Roma avvolta dallo smog Nonostante a Roma martedì fosse il secondo giorno di targhe alterne è ancora allarme smog nella Capitale. I valori delle Pm10 nell’aria restano […]

di Romana Fabiani - 30 Dicembre 2015

Rottamare l’edilizia “antifascista”: la richiesta di Legambiente e Architetti

Rottamare l’edilizia “antifascista”: la richiesta di Legambiente e Architetti

Secondo il prof. Aldo Loris Rossi, ordinario di progettazione architettonica ed ambientale alla università Federico II di Napoli, bisogna “rottamare gli edifici senza qualità e non antismici realizzati tra il 1945 e il 1972/75, la cosiddetta mondezza del dopoguerra”. E in effetti, è difficile ritrovare edifici di pregio dopo la caduta del fascismo. Si tratta […]

di Redazione - 12 Settembre 2015

Un batterio che fa il diesel e uno che mangia la plastica: da Bologna i progetti per la chimica verde

Il diesel per le nostre automobili? In futuro potrà essere prodotto dal batterio della dissenteria. E alcuni tipi di microrganismi, creati appositamente in laboratorio, saranno in grado di aiutare l’ambiente “divorando” la plastica presente nelle discariche o sui fondali marini. Non sono scenari da fantascienza, ma solo alcuni dei progetti presentati all’università Alma Mater Studiorum […]

di Valter - 30 Novembre 2013

Sì al radar Usa, Crocetta si è già rimangiato la parola. Ecco il video in cui diceva “io non temo gli americani…”

È già finita la luna di miele tra Rosario Crocetta e gli elettori siciliani, che avevano preso per oro colato le promesse del governatore. L’improvviso via libera della Regione Sicilia al Muos di Niscemi (il radar militare Usa) ha scatenato ambientalisti, grillini e sinistra che avevano visto nel governatore siciliano il loro paladino. La Regione siciliana […]

di Guido Liberati - 25 Luglio 2013