CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

legge elettorale archivio 2013

Renzi passa agli ultimatum a Letta: «La pazienza è finita. O il governo fa quello che diciamo oppure “finish”…»

Renzi alza il livello dello scontro con Letta. Se prima erano schermaglie e punture di spillo, ora sono minacciosi ultimatum. Il sindaco di Firenze ha scelto la piazza di Prato per imprimere una accelerazione alla sua polemica con il governo:  «Il Pd porterà  il governo ad ottenere risultati per le riforme istituzionali e la legge […]

di Corrado Vitale - 25 Novembre 2013

Il governo accelera sulle riforme costituzionali: la sforbiciata manderà a casa 500 parlamentari

Taglio consistente del numero dei parlamentari e Senato come Camera delle regioni. Sulle riforme costituzionali il governo spinge sull’acceleratore «anche per dare una mano al Parlamento per fare una riforma seria della legge elettorale», commenta il ministro Gaetano Quagliariello. E la bozza, che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, sembra

di Redazione - 19 Novembre 2013

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

La relazione finale dei “saggi” sul tema delle riforme non lascia margini di dubbio: «La modifica alla legge elettorale non è sufficiente per far ripartire il Paese».  A dirlo Gaetano Quagliariello nella sua informativa alla Camera. «Occorre sgombrare il campo dall’illusione – premette il ministro delle riforme – di poter porre rimedio ai deficit di capacità

di Redazione - 15 Ottobre 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013

Tempi stretti per le riforme. Venerdì la bozza in Consiglio dei ministri. Letta alla prese con i nomi dei 25 saggi

È partito il cronoprogramma, così lo chiama la stampa, per scandire i tempi dell’iter per le riforme costituzionali (abolizione del bicameralismo perfetto,  forma di governo e legge elettorale,  per capirci). Il pressing sul governo Letta è arrivato dal capo dello Stato, che non intende assistere a nuovi  temporeggiamenti sul terreno scivoloso delle regole.

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2013

La legge elettorale sarà il tallone d’Achille della maggioranza?

Sarà la legge elettorale il tallone d’Achille della maggioranza e del governo? Sembra proprio di sì. Quando ci si incaglia su una materia di questo genere è difficile venirne fuori. A meno d’un colpo d’ala o di un intervento autorevole come quello che potrebbe fare il presidente della Repubblica che è il vero dominus di […]

di Gennaro Malgieri - 24 Maggio 2013

Legge elettorale: ha ragione Giachetti, meglio il Mattarellum che il nulla

Roberto Giachetti è da poco diventato vicepresidente della Camera. Nella passata legislatura lo ricordo nel ruolo di segretario d’aula. Dai banchi del Pd, lui che ha un passato di radicale, esibiva il regolamento della Camera come fosse la Bibbia. E giù rimbrotti al presidente di turno se qualche virgola nell’incedere dell’aula apparisse fuori posto. Se […]

di Silvano Moffa - 13 Maggio 2013

Gasparri: «I centristi rispettino almeno la legge elettorale»

Sia chiaro, «vigileremo su eventuali violazioni della legge elettorale»: a poche ore dalla presentazione del simbolo della lista di Mario Monti, a Maurizio Gasparri non sono sfuggiti incontri e contatti tra i vari candidati nel tentativo di sbrogliare un nodo cruciale posto all’attenzione del Pdl:  l’articolo 14 della legge elettorale proibisce a più sigle di […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2013