CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

legge Severino

Nordio: la legge Severino va cambiata, confligge con la presunzione di innocenza

Confligge con il principio della “presunzione d’innocenza” e, quindi, anche per questo motivo, la legge Severino dovrà essere modificata al punto, anticipa, in un’intervista al Corriere, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che non potrà più essere applicata ai condannati in primo grado. D’altra parte, rivela Nordio, sulla legge Severino “abbiamo ricevuto sollecitazione dall’Anci, e […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2022

Corruzione, l’idea di Nordio: “Così si spezza il legame tra corrotto e corruttore”

Corruzione, l’idea di Nordio: “Così si spezza il legame tra corrotto e corruttore”

C’è un modo, secondo il neo-ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per interrompere il circuito vizioso della corruzione in Italia, una soluzione che taglierebbe l’erba sotto ai piedi dei corrotti. L’idea dell’ex-procuratore di Venezia ora alla guida del dicastero di via Arenula nel governo Meloni parte da un assioma: “Il reato di corruzione si consuma nell’ombra, […]

di Paolo Lami - 5 Dicembre 2022

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

Via libera della Giunta per le Elezioni alla decadenza di Galan

Via libera della Giunta per le Elezioni alla decadenza di Galan

Via libera della Giunta per le Elezioni della Camera alla decadenza da deputato di Giancarlo Galan. Termina così il lunghissimo tira e molla sul destino parlamentare dell’ex presidente del Veneto. La decisione è passata con il solo voto contrario di Gregorio Fontana di Forza Italia. Il prossimo 8 aprile Galan sarà convocato in Giunta per le […]

di Redazione - 8 Marzo 2016

de luca legge severino

Legge Severino, il centrodestra va all’attacco: «Ora tocca a De Luca»

Il centrodestra campano chiederà al Tribunale di Napoli la sospensione di Vincenzo De Luca in base alla legge Severino. O, per dirla in termini più corretti, la revoca del provvedimento che ha sospeso la sospensione da governatore. La decisione è stata presa dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha confermato la correttezza della legge, […]

di Eleonora Guerra - 21 Ottobre 2015

De Luca di nuovo a rischio: un ricorso riapre la possibilità della sospensione

De Luca di nuovo a rischio: un ricorso riapre la possibilità della sospensione

Potrebbe tornare a ballare la poltrona di Vincenzo De Luca alla guida della Regione Campania: la Procura di Napoli ha dato il via libera all’accoglimento di un reclamo contro la decisione del Tribunale civile partenopeo di “salvare” il governatore dagli effetti della Legge Severino. Vincenzo De Luca di nuovo sulla graticola? Il reclamo è stato presentato […]

di Redazione - 12 Agosto 2015

De Luca rimane governatore della Campania. La legge non è uguale per tutti

De Luca rimane governatore della Campania. La legge non è uguale per tutti

“La legge è uguale per tutti”:  è questa la scritta che compare nelle aule di tribunale. Ma in Italia, per dirla con George Orwell, c’è sempre qualcuno più “uguale” degli altri, soprattutto se ci sono di mezzo esponenti della sinistra. È il caso di Vincenzo De Luca.  Il Tribunale civile di Napoli ha infatti accolto […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Legge Severino, reintegrato il sindaco di Pietrasanta Massimiliano Mallegni

Legge Severino, reintegrato il sindaco di Pietrasanta Massimiliano Mallegni

Sospeso dalla interpretazione della legge Severino e reintegrato dal giudice. Il percorso politico di Massimiliano Mallegni, Forza Italia, non è mai stato facile. Ma un sassolino dalla scarpa se lo è ora tolto il neo rieletto sindaco di Pietrasanta. Il Tribunale civile di Firenze ha infatti accolto il ricorso d’urgenza presentato dai legali di Mallegni […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

Caso De Luca, il centrodestra pronto a denunciare Renzi sulla legge Severino

Caso De Luca, il centrodestra pronto a denunciare Renzi sulla legge Severino

Il governo prende tempo sul caso De Luca e il centrodestra va all’attacco. «Se Renzi non applicherà la legge, lo denuncerò alla procura della Repubblica». L’annuncio è arrivato dal parlamentare di Fratelli d’Italia, Marcello Taglialatela, che ha chiesto per il presidente della Regione Campania, l’applicazione della legge Severino con la conseguente sospensione dalla carica. «Tra […]

di Giovanna Taormina - 12 Giugno 2015

legge severino

La Legge Severino secondo Renzi: per De Luca non c’è fretta, per gli altri sì

In punta di diritto, Pd e governo lambiccano sulla domanda: quanto deve essere rapida l’applicazione della legge Severino? A ben vedere, però, non sembra che abbiano dubbi. E, anzi, la risposta che fanno emergere dal dibattito in atto appare piuttosto chiara: se sei un esponente del centrodestra, come Giuseppe Scopelliti, l’applicazione deve essere rapidissima; se […]

di Annamaria - 5 Giugno 2015

maroni

«Favorì ex collaboratrici»: Maroni rischia il processo (e la Severino)

Si dice «tranquillissimo» Roberto Maroni. Dopo un anno dall’apertura del fascicolo, la procura di Milano gli ha notificato la chiusura delle indagini per induzione indebita e turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, in merito a presunte pressioni che avrebbe fatto per favorire due ex collaboratrici. Contestato un viaggio a Tokyo. Mai fatto «Finalmente dopo […]

di Valeria Gelsi - 3 Giugno 2015

berlusconi procura milano

Caso Mediaset, Berlusconi libero definitivamente: il Pg non si oppone

La Procura generale di Milano non ha depositato l’opposizione alla dichiarazione di estinzione della pena di Silvio Berlusconi per il caso Mediaset. Il Cavaliere, dunque, è definitivamente libero, anche se resta incandidabile per gli effetti retroattivi della Legge Severino. L’estinzione della pena La pena di Berlusconi era stata dichiarata estinta il 14 aprile dal Tribunale di sorveglianza […]

di Eleonora Guerra - 27 Maggio 2015

Impresentabili, De Magistris ora attacca la fuga di notizie: “Why not”?

De Magistris ora è furioso. «Ancora una volta sulla mia vicenda si registrano anomalie e macroscopiche violazioni di legge quale un’anticipazione di Camera di Consiglio prima che vengano depositate le motivazioni. Non so se abbia precedenti, ma lo ritengo estremamente grave». Curioso. Luigi De Magistris deve avere evidentemente vuoti di memoria e deve aver rimosso tutta la […]

di Gabriele Alberti - 27 Maggio 2015

Campania, De Luca all’inferno: è lui l’impresentabile, lo dice la Cassazione

Campania, De Luca all’inferno: è lui l’impresentabile, lo dice la Cassazione

De Luca, discusso competitor in Campania del governatore uscente Stefano Caldoro del Pdl, è incamminato su una strada che sembra davvero senza uscita: infatti, se la Suprema Corte – come tutto fa presumere in base alle indicazioni espresse da ben due diversi rappresentanti della Procura della Cassazione – affiderà al tribunale ordinario l’ultima parola sull’applicazione della Severino, potrebbe avere di […]

di Martino Della Costa - 27 Maggio 2015

Legge Severino, ora che tocca il Pd e i suoi c’è Renzi che vuole correggerla

Legge Severino, ora che tocca il Pd e i suoi c’è Renzi che vuole correggerla

Ora che tocca il Pd e i suoi candidati la legge Severino è diventata «insostenibile». Sguainata all’occorrenza contro Silvio Berlusconi, brandita in nome della agognata decadenza del Cav, declinata retroattivamente e fin qui ostentata come arma di richiamo all’ordine della legalità, adesso la norma comincia a non convincere più di tanto i suoi integerrimi sotenitori. Legge Severino, verso la […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Maggio 2015

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

Sulla legge Severino il bluff della Boschi. Brunetta: «Siete ridicoli»

La querelle sul bluff della Severino tiene banco da 24 ore, complice il botta e risposta tra il ministro Maria Elena Boschi e il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta. Il motivo del contendere è ancora l’utilizzo strumentale – e ad personam? – della norma. I Tweet di Brunetta «Maria Elena Boschi dice che su […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

De Luca torna sindaco di Salerno, il Tar ha accolto il suo ricorso

De Luca torna sindaco di Salerno, il Tar ha accolto il suo ricorso

Colpo di scena nella vicenda De Luca, il sindaco di Salerno, sospeso per effetto della legge Severino dopo una condanna per abuso d’ufficio nel processo sul termovalorizzatore che doveva sorgere in località Cupa Siglia, quando era commissario di governo. Il Tar di Salerno ha accolto il ricorso del primo cittadino pronunciandosi sull’istanza di sospensiva del provvedimento, ed […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

La Legge Severino ferisce la democrazia: si moltiplicano sul centrodestra  le voci contro il provedimento che porta il nome dell’ex ministro della Giustizia. È intollerabile, alla luce della sentenza del Tar sul caso De Magistris, che Renzi contribuisca al doppopesismo . Per Il Mattinale, la nota politica del gruppo di FI alla Camera, la Severino «non è una legge, ma una […]

di Mariano Folgori - 3 Novembre 2014

Berlusconi chiama a raccolta la piazza: «Non sanno di che pasta sono»

Berlusconi chiama a raccolta la piazza: «Non sanno di che pasta sono»

«Il governo ha introdotto una vera e propria patrimoniale nascosta ai danni della classe media». Torna a ruggire Silvio Berlusconi, che nelle ultime ore ha intensificato l’opposizione a Matteo Renzi sul fronte economico nella necessità di smentire la vulgata dell’intelligenza con il nemico, accusa lanciata da una buona fetta del suo partito che spinge per […]

di Redazione - 3 Novembre 2014

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania, in merito al ricorso presentato da Luigi de Magistris, ha deciso di inviare gli atti alla Consulta per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235 e ha sospeso l’efficacia del provvedimento fino alla camera di consiglio successiva alla decisione della Consulta. […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

De Magistris per difendersi dice: «Io come Riina». Dal Pd suggeriscono: «Si faccia aiutare, è molto provato»

De Magistris per difendersi dice: «Io come Riina». Dal Pd suggeriscono: «Si faccia aiutare, è molto provato»

Non vuole sentire ragioni, Luigi De Magistris. E, in attesa che il prefetto di Napoli Francesco Musolino si pronunci sulla sua sospensione, insiste: «Io non mi dimetto». Dal canto suo Musolino non lascia trapelare alcuna indiscrezione e alle domande dei cronisti si limita a rispondere che «attendiamo gli atti, poi ne parliamo», nonostante la sua […]

di Valeria Gelsi - 29 Settembre 2014

Larghe intese? No, anche la Consulta si spacca in due: Silvestri nuovo presidente (gradito al centrosinistra…)

Gaetano Silvestri, messinese doc, già membro del Csm e giudice costituzionale dal 2005, è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. L’elezione del giurista, gradito all’area di centrosinistra, che succede a Franco Gallo è stata contrassegnata  da un spaccatura in seno alla Consulta: Silvestri ce l’ha fatta per solo un voto (otto voti a sette) su Luigi […]

di Redazione - 19 Settembre 2013