CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

legge Severino archivio 2014

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

La Legge Severino ferisce la democrazia: si moltiplicano sul centrodestra  le voci contro il provedimento che porta il nome dell’ex ministro della Giustizia. È intollerabile, alla luce della sentenza del Tar sul caso De Magistris, che Renzi contribuisca al doppopesismo . Per Il Mattinale, la nota politica del gruppo di FI alla Camera, la Severino «non è una legge, ma una […]

di Mariano Folgori - 3 Novembre 2014

Berlusconi chiama a raccolta la piazza: «Non sanno di che pasta sono»

Berlusconi chiama a raccolta la piazza: «Non sanno di che pasta sono»

«Il governo ha introdotto una vera e propria patrimoniale nascosta ai danni della classe media». Torna a ruggire Silvio Berlusconi, che nelle ultime ore ha intensificato l’opposizione a Matteo Renzi sul fronte economico nella necessità di smentire la vulgata dell’intelligenza con il nemico, accusa lanciata da una buona fetta del suo partito che spinge per […]

di Redazione - 3 Novembre 2014

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania, in merito al ricorso presentato da Luigi de Magistris, ha deciso di inviare gli atti alla Consulta per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235 e ha sospeso l’efficacia del provvedimento fino alla camera di consiglio successiva alla decisione della Consulta. […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

De Magistris per difendersi dice: «Io come Riina». Dal Pd suggeriscono: «Si faccia aiutare, è molto provato»

De Magistris per difendersi dice: «Io come Riina». Dal Pd suggeriscono: «Si faccia aiutare, è molto provato»

Non vuole sentire ragioni, Luigi De Magistris. E, in attesa che il prefetto di Napoli Francesco Musolino si pronunci sulla sua sospensione, insiste: «Io non mi dimetto». Dal canto suo Musolino non lascia trapelare alcuna indiscrezione e alle domande dei cronisti si limita a rispondere che «attendiamo gli atti, poi ne parliamo», nonostante la sua […]

di Valeria Gelsi - 29 Settembre 2014