CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lenin

Fantasmi del comunismo: Toni Negri guida l’adunata dei vecchi gruppettari

Fantasmi del comunismo: Toni Negri guida l’adunata dei vecchi gruppettari

Tremate tremate, le mummie son tornate. Una “rimpatriata” di vecchi ultrasinistri doc s’è svolta a Roma in nome del comunismo. Sì, avete letto bene, proprio il comunismo. Ma non quello tossico e psichedelico dei centri sociali e degli “antagonisti” di oggi , bensì quello duro e “tosto” di una volta, il comunismo con l’eskimo e le zazzere incolte, il comunismo […]

di Corrado Vitale - 19 Gennaio 2017

A novembre ci saranno le elezioni per la Duma:  un manifesto del partito raffigura un Lenin poco più che ventenne, bello e alla moda. (Foto Instagram

In Russia torna Lenin sui manifesti. Ma è giovane e bello (Foto)

Dopo così tanti decenni, il Partito comunista russo ci riprova con Lenin. Certo, un po’ modernizzato, con il look da anni duemilaedieci, ma è chiaramente lui. A novembre ci saranno le elezioni per il rinnovo della Camera dei deputati russa, chiamata Duma, così il segretario del Pcr,  Gennadj Zjuganov, ha deciso di “sedurre” i giovani […]

di Redazione - 11 Giugno 2016

Clamoroso in Russia, torna lo zar sul trono? L’ultimo dei Romanov rivela…

Clamoroso in Russia, torna lo zar sul trono? L’ultimo dei Romanov rivela…

La Russia è forse vicina a una clamorosa svolta istituzionale?  Torna lo zar sul trono?  Da un po’ se ne parla, quasi per scherzo. Ad alimentare nel passato recente le voci di una possibile “restaurazione” della dinastia degli zar è l’amicizia tra Putin e l’ultimo dei Romanov, il granduca Georgij, insieme all’affermazione di  un movimento d’opinione pubblica sempre più favorevole […]

di Tito Flavi - 1 Aprile 2016

Putin: «Per me la cosa più importante è far vivere bene il mio popolo»

Putin: «Per me la cosa più importante è far vivere bene il mio popolo»

In fila indiana sono tutti lì, la Merkel, Sarkozy, Hollande. Come birilli. E Vladimir Putin decide di sferrare un altro colpo come al bowling, centrando l’ennesimo strike. Tutti giù. Perché lui, il leader del Cremlino, non si fa certo condizionare dalla politica “lacrime e sangue” imposta da un’Europa sempre più lontana e sempre più vuota. […]

di Fulvio Carro - 27 Gennaio 2016

Patetico: i “compagni” commemorano Lenin in Emilia cantando «Bella Ciao»

Patetico: i “compagni” commemorano Lenin in Emilia cantando «Bella Ciao»

Pugni chiusi, “Bella Ciao”, l’immagine di Lenin, la statua. Fuori dalla storia, nostalgici del terrore, senza nemmeno uno straccio di autocritica. I comunisti italiani aiutati dai centri sociali hanno commemorato la figura di Lenin, nel 92/o anniversario della morte. La manifestazione si è svolta a Cavriago, il paese del Reggiano che ospita in piazza il […]

di Giorgio Sigona - 25 Gennaio 2016

Capri celebra il comunista Lenin. Ma solo come giocatore di scacchi

Capri celebra il comunista Lenin. Ma solo come giocatore di scacchi

La notizia è singolare e ha fatto subito il giro del web.  Capri ha ospitato il primo torneo di scacchi internazionale nel segno di Vladimir Lenin. Un omaggio non all’uomo politico e protagonista della Rivoluzione d’Ottobre del 1917,  ma a Lenin scacchista. Proprio nell’isola, che è sempre stata meta di personaggi illustri, Lenin fu ritratto in una […]

di Livia De Santis - 5 Ottobre 2015

“Stalin” prende a ombrellate “Lenin” sulla Piazza Rossa

“Stalin” prende a ombrellate “Lenin” sulla Piazza Rossa

Stalin litiga con Lenin in piazza del Maneggio, vicino alla Piazza Rossa: Latifa Valiev, che lavora da anni con i turisti come sosia di Baffone sotto le mura del Cremlino, ha accusato il suo collega Igor Gorbunov, che impersona Lenin con una somiglianza impressionante, di fare il doppio gioco facendo coppia alle sue spalle con un altro […]

di Tito Flavi - 7 Luglio 2015

Mosca, due secchiate d’acqua santa contro il mausoleo di Lenin

Mosca, due secchiate d’acqua santa contro il mausoleo di Lenin

Un’azione provocatoria davanti al mausoleo di Lenin. Due attivisti hanno provato a “resuscitare” il padre della Rivoluzione d’Ottobre lanciando secchiate di “acqua santa” contro la porta del mausoleo al grido “Alzati e vattene!”. Lunedì, giorno dell’Epifania ortodossa, armati di due bottiglioni da cinque litri d’acqua santa appena benedetta nella cattedrale dell’icona della Madonna di Kazan, […]

di Desiree Ragazzi - 20 Gennaio 2015

Libri. Il socialismo dissolto, l’arte secondo Tanizaki, l’Europa e l’impero Usa in declino, la prova dell’esistenza di Dio, l’esoterismo di Dante

Libri. Il socialismo dissolto, l’arte secondo Tanizaki, l’Europa e l’impero Usa in declino, la prova dell’esistenza di Dio, l’esoterismo di Dante

Nel 1919 il Partito socialista italiano era la principale forza del Paese, votata da un terzo degli elettori. Nel giro di soli due anni questo patrimonio politico andò disperso a causa dei contrasti tra la componente riformista e quella massimalista, culminati nella scissione di Livorno del 1921, che portò alla nascita del Partito comunista d’Italia. […]

di Renato Berio - 10 Maggio 2014

E Morando si infila il colbacco di Lenin: «Carcere per gli imprenditori che violano il salario minimo»

E Morando si infila il colbacco di Lenin: «Carcere per gli imprenditori che violano il salario minimo»

Gratta gratta, anche nel mite e liberal Enrico Morando riemerge l’anima del vecchio bolscevico. Per un istante, al workshop Ambrosetti di Cernobbio, sembrano tornati i tempi del biennio rosso 1919-1920, quando si inneggiava alla Rivoluzione d’Ottobre e si invocava la giustizia sommaria per gli odiati capitalisti. È stato quando il viceministro dell’Economica ha sibilato dal palco […]

di Corrado Vitale - 5 Aprile 2014