CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta

Oltre Berlusconi per difendere la storia del suo ventennio

E adesso? Che cosa succederà adesso che la mobilitazione agostana è riuscita, che il popolo forzista ha sfidato vittoriosamente il solleone, che Berlusconi ha assicurato di restare in campo e che ha messo il governo al riparo da strappi? L’interrogativo è banale solo in apparenza. In realtà, è addirittura cruciale e c’è da scommettere che […]

di Mario Landolfi - 5 Agosto 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013

Dopo la sentenza, comunque vada, il Pd imploderà. Panico al Nazareno

In queste ore di trepidazione per il mondo politico, a trepidare di più, paradossalmente, è il Pd. Sembra strano, vero? Ma non è così. Comunque vada, la sentenza della Cassazione avrà un forte impatto sulla tenuta dei democrat. Se rinvia ci sarà chi comincerà a sussultare per una possibile cancellazione ovvero assoluzione; se annullerà con […]

di Gennaro Malgieri - 30 Luglio 2013

Sentenza Mediaset. Letta: non ci saranno terremoti. E la Boldrini dà fuoco alle polveri: è solo un singolo caso giudiziario

Cresce l’attesa per la  sentenza della Cassazione sul processo Mediaset prevista per domani, anche se  il verdetto potrebbe slittare a mercoledì o addirittura a giovedì. Le indiscrezioni vengono confermate da ambienti della Corte Suprema: la partita non si chiuderà il 30, perché la decisione su una eventuale richiesta di rinvio da parte dei legali di […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Letta censura l’evasione, Fassina lo smentisce subito. Anche oggi il Pd dà il meglio di sè sulla confusione

Come logica conseguenza dell’appello del premier Letta a un impegno comune contro l’evasione fiscale, il viceministro all’Economia del Pd, Stefano Fassina, stamattina parla di “evasione di sopravvivenza”, così, giusto per creare un problemino al governo. «Senza voler strizzare l’occhio a nessuno – dice a un convegno Confcommercio – senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Abolizione delle Province, il governo ci riprova. Ma si alza ancora il muro delle Regioni

Il governo procede spedito nella volontà di riordinare – fino a quando il processo di abolizione delle Province non sarà terminato dal punto di vista costituzionale – i livelli di governo territoriale. Dopo l’approvazione, in Consiglio dei ministri, del disegno di legge che abolisce le Province dalla Costituzione, venerdì arriverà in Consiglio dei ministri anche […]

di Redazione - 24 Luglio 2013

Largo ai giovani: tra verifiche, rimpasti e pari dignità l’Italia è tornata ai tempi del Caf

Archiviata alla meno peggio il pasticciaccio brutto del Viminale sul dossier kazako, la politica italiana torna ad avvitarsi intorno al suo vizio più antico: l’autoreferenzialità. Tra i partiti della maggioranza ha ripreso quota il tema del rimpasto, seppur impreziosito dal Pdl con l’offerta di un patto di legislatura in cambio di un riequilibrio di poltrone […]

di Mario Landolfi - 22 Luglio 2013

E adesso il governo deve fare pure il “tagliando”, una bizzarra idea che potrebbe mandare tutto all’aria

E’ partito il tormentone che ci accompagnerà nella seconda parte dell’estate, fino all’autunno. Si chiama “tagliando”. Non è uno scherzo, né un nuovo gioco di società per ingannare i pomeriggi piovosi di questi giorni. E’ l’ultimo parto della fantasia di politici a corto di idee. Prima ci hanno propinato la cabina di regia; poi il […]

di Gennaro Malgieri - 22 Luglio 2013

Borsellino 21 anni dopo. Palermo lo ricorda con una fiaccolata. E al Senato il capogruppo grillino commemora Salvatore…

È il giorno del ricordo. Oggi tutta l’Italia commemora il sacrificio di  Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta nel ventunesimo anniversario della strage di via D’Amelio. A cominciare da Palermo dove questa mattina l’asfalto sconquassato dall’auto-bomba si è riempito di bambini per una festa nel nome del giudice antimafia.

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2013

Per il Pd mamma e figlia kazake sono più italiane dei due marò

L’indignazione è la moneta corrente della politica e i media ne sono la fabbrica. C’è chi sceglie tra i fatti quali debbano essere presentati come più o meno importanti, segnalati all’opinione pubblica e per quali bisogna indignarsi o no. Solo un’attenzione maniacale per tutto ciò che accade può impedire a una persona intelligente di cadere […]

di Marcello de Angelis - 19 Luglio 2013

Caso Kazakistan, si dimette Procaccini. Il capo di gabinetto del Viminale che “avrebbe” ricevuto l’ambasciatore

Cadranno molte teste, aveva annunciato un furioso Alfano per i giganteschi errori e i troppi lati oscuri nella catena di comando che ha portato nel maggio scorso all’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. «Faremo chiarezza», ripete da giorni il premier Enrico Letta “promettendo” che chi ha sbagliato «ne risponderà». E il terremoto […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

E se fosse proprio Letta a staccare la spina a… Letta?

La visita di Matteo Renzi ad Angela Merkel può diventare la goccia che fa traboccare il vaso di un Partito democratico in tempesta. Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha detto puntuto di essere stato avvisato dell’incontro prima dalla Cancelliera tedesca e poi dal sindaco di Firenze. Renzi a sua volta ha replicato dicendo che […]

di Oreste Martino - 16 Luglio 2013