CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

È scontro laici-cattolici sull’indottrinamento “sessuale” nelle scuole italiane, dopo la decisione del ministero di sospendere la pubblicazione dei volumi, autorizzati prima da Monti e poi da Letta, dedicati alla cultura dell’ anti-omofobia, che però, a ben vedere, ponevano i ragazzini di fronte a riflessioni sull’identità sessuale che a tanti hanno fatto apparire quelle pubblicazioni del tutto […]

di Desiree Ragazzi - 26 Marzo 2014

Brevi note (non conformi) sul ritorno della destra a Fiuggi

Sta passando un po’ troppo sotto silenzio il primo congresso di “Fratelli d’Italia – Allenza Nazionale” fissato in quel di Fiuggi, luogo dall’elevatissimo valore simbolico non solo per la destra ma per l’intera politica italiana. Non stupisce che la notizia delle assisi di un piccolo partito, presente per altro solo alla Camera, finisca per soccombere […]

di Mario Landolfi - 7 Marzo 2014

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

Il cantiere della sinistra si riapre. Dubitiamo che si sia mai chiuso. Comunque dopo l’ascesa di Renzi, l’inquietudine ha ripreso prepotentemente a minare gli assetti che si erano appena stabiliti. I silenzi di Rosy Bindi, la loquacità di D’Alema, il disappunto di Fioroni che non voterà la proposta di portare tutto il Pd sotto le […]

di Gennaro Malgieri - 27 Febbraio 2014

Il ridicolo balletto dei ministri sulla scuola: io metto il bonus, io lo tolgo, io lo rimetto

Persino il principale quotidiano italiano, il Corriere della Sera, amplifica i piccoli aggiustamenti, gli stop and go, le marce indietro, i ripensamenti, le piccole vendette nel settore della scuola: dalle colonne del quotidiano milanese, il neoministro dell’Istruzione Stefania Giannini (Scelta civica) annuncia i “cambiamenti” che vuole intraprendere per migliorare scuola e università.

di Giovanni Trotta - 25 Febbraio 2014

I leader 2.0 concepiscono la politica come la casa del Grande Fratello

Sarà pur vero – come pontificava Al Pacino nelle vesti di sindaco di New York in City Hall – che “l’inchiostro nazionale è il latte materno della politica” ma l’avvento del digitale con la sua retorica della connessione del villaggio globale ha finito per sovvertire ogni distinzione tra politica e comunicazione fino ad asservire completamente la […]

di Mario Landolfi - 24 Febbraio 2014

Da rottamatore a rammendatore. Renzi chiede la fiducia ai senatori prima di cancellarli. «Non ho l’età ma…»

Da rottamatore a rammendatore passando per il fanciullino di pascoliana memoria: Matteo Renzi non lascia mai i cronisti a secco di aggettivazioni. Dice di voler entrare «in punta di piedi» nell’Aula magnificente di Palazzo Madama per chiedere la fiducia, richiesta «che non va più di moda». Ma subito dopo Matteo Renzi prende la rincorsa, si […]

di Gloria Sabatini - 24 Febbraio 2014

Renzi, debutto col Bot in Senato (ore 14) dopo un fine settimana di scivoloni e smentite sulle tasse

Renzi, debutto col Bot in Senato (ore 14) dopo un fine settimana di scivoloni e smentite sulle tasse

Promesse di tagli al cuneo fiscale, meno tasse alle imprese e detrazioni sull’Irpef. Ma anche nuove tasse, con una rimodulazione al rialzo della tassazione delle rendite finanziarie e dell’aliquota sui Bot. Nelle ore in cui si prepara al “battesimo” della fiducia in Parlamento, Matteo Renzi nel week end annuncia: «Niente promesse, ma proveremo a ridurre […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Marò, parla l’ex ministro Terzi: «Che errore la linea soft, l’Italia continua a procedere a zig zag»

Non ha perso la fiducia nel  miracolo che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone possano tornare in Italia «con onore». A parlare è l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, ministro degli Esteri del governo Monti, il cui impegno per la soluzione del caso dei nostri marò è documentato dalla sua vicenda personale e politica che ha avuto […]

di Gloria Sabatini - 22 Febbraio 2014

Il mal di pancia dei militanti traditi. È Pippo Civati l’ultimo samurai della sinistra (e i suoi sono tentati dall’asse con Grillo)

Tutto ha un prezzo, anche per il fortunato e ambiziosissimo Renzi. L’autostrada spianata verso Palazzo Chigi è uno tsunami per la base del partito, se i vertici hanno scaricato Letta, nei circoli tra i militanti crescono  la rabbia e la confusione per una “staffetta” che sa di giochino di palazzo e per di più imposta […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2014

Finora Renzi non ha sbagliato una sola mossa. Ma il ballo vero comincia ora

Finora Renzi non ha sbagliato una sola mossa. Ma il ballo vero comincia ora

Piace vincere facile a Renzi. Tra lui e Letta non c’è mai stata partita. Troppo lineare e prevedibile  la traiettoria del premier dimissionario per poter impensierire l’altro duellante, che si è invece rivelato abile e spregiudicato oltre ogni previsione. Renzi ha dapprima assegnato i compiti a Letta mettendolo a sgobbare su un fantomatico “contratto di […]

di Mario Landolfi - 14 Febbraio 2014

Grillo sempre più pesante: «Renzi è come Al Capone, un boss senza scrupoli. Napolitano ci risparmi le prese per il c…»

Pesante nel linguaggio, corrosivo nella scelte degli aggettivi, immaginifico nei paragoni storici, ma efficace. In tanti, anche tra le file dei più fieri oppositori dei Cinquestelle, stavolta concordano con il j’accuse di Grillo.  «Il nuovo boss non è Al Capone, ma un carrierista senza scrupoli, in arte Renzie, buon amico di Berlusconi, di

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Si va verso un “ricambio” sprint: Letta oggi al Colle per dimettersi, forse l’incarico a Renzi già domenica

Notte di riflessione per il presidente della Repubblica che oggi riceverà il premier Enrico Letta, che gli confermerà le dimissioni. Ma questa è l’unica certezza visto che rimane aperto il nodo del percorso da dare a questa staffetta targata Pd. Il capo dello Stato vorrebbe chiudere questo delicato passaggio in fretta ma bene. Certo rimane […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Squinzi: «Il disagio delle imprese è enorme: dal governo solo analisi, niente risposte»

Le analisi, le parole, le “staffette” di governo lasciano profondamente irritati gli imprenditori e gli industriali che oggi a Torino sono riuniti insieme al leader di Confindustria Giorgio Squinzi. Basta parole, l’impresa non ne può più, è l’estrema sintesi di un disagio crescente, raffigurato plasticamente nello slogan di un manifesto: “Amo l’Italia, ma basta!”.

di Redazione - 13 Febbraio 2014