CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

«Il mio incubo è la logica dell’inciucio. Così il centrosinistra ha perso la sua sfida nel 1998, quando Vendola ha mandato a casa Prodi e D’Alema ha fatto l’inciucione con Cossiga e Mastella». In politica, si sa, le parole si perdono come battiti di ciglia. Ma oggi quella frase pronunciata da Matteo Renzi il 29 novembre […]

di Luca Maurelli - 12 Febbraio 2014

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

S’annuncia decisiva per Enrico Letta ed il suo governo la settimana che si apre oggi. Il premier è alle prese con un vero rompicapo affastellato di scadenze, impegni e decisioni. Soprattutto, deve replicare alle punzecchiature di Renzi sempre più insofferente rispetto alle deludenti performance di un esecutivo ormai sopportato più che sostenuto dalla sua stessa […]

di Mario Landolfi - 10 Febbraio 2014

Al via le Olimpiadi di Sochi. La scelta “sofferta” di Letta: sarò presente. Sos americano sul rischio attentati

«Perché ho deciso di essere a Sochi con i nostri atleti». Con una lettera in prima pagina sul Corriere della Sera, Enrico Letta spiega le ragioni della scelta (sofferta e contestata) di presenziare all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali che si  aprono oggi nella cittadina russa, in un clima di pesante allarme per la sicurezza lanciato dagli […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2014

Marò, la Bonino se la dà a gambe, ma finisce nella bufera

Si inasprisce la polemica sul caso marò, detenuti ingiustamente in India da due anni. Dopo la sentenza della Corte suprema indiana sui marò, «prenderemo delle decisioni come squadra, presieduta del premier, che saranno seguite da tutti. Bisogna agire in modo coerente e disciplinato con messaggi unici».

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2014

Cinquestelle contro la Bignardi: hai sposato il figlio di un assassino. Letta: fermiamo la corsa alle barbarie

Senza limiti e confini tra minacce e vendette verbali. Ora è la volta di Daria Bignardi, è lei nel mirino odierno del sito di Beppe Grillo che ospita una lettera aperta firmata Rocco Casalino (dell’ufficio stampa del Cinquestelle alla Camera) in cui si attacca la conduttrice de Le Invasioni Barbariche per il trattamento riservato al parlamentare […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

Il triste spettacolo parlamentare dei grillini è il frutto avvelenato di chi ha coltivato l’antipolitica…

Adesso tutti scoprono la “natura” dei grillini arrivati in Parlamento grazie all’antipolitica praticata da pessimi politici. Li si reputava ragazzotti (qualcuno a dire la verità un po’ attempato)  vivaci, scanzonati e perfino “simpatici” per come possono esserlo dei neofiti un po’ spaesati in  ambienti nuovi e complessi come le istituzioni parlamentari. Faceva tenerezza a più d’un […]

di Gennaro Malgieri - 31 Gennaio 2014

Nel governo Letta un’altra bomba a orologeria. La renziana Serracchiani chiede le dimissioni di Zanonato

C’è la legge elettorale, l’Italicum, l’inciucio, l’accordo, la direzione del Pd, la spaccatura, Cuperlo, Fassina, Renzi e l’intera sinistra che si macera nel dubbio dell’intesa col Cavaliere. Poi c’è il Paese, la crisi, l’emorragia dei posti di lavoro,il dramma che esplode perfino nell’ex triangolo del benessere, quello dell’opulento nord est d’Italia. Un’azienda in crisi, quattro […]

di Luca Maurelli - 22 Gennaio 2014

Ma non è seria una riforma elettorale che lascia le liste bloccate

Da un lato troppa enfasi, dall’altro eccesso di minimizzazione. La verità è nel mezzo, come sempre: l’incontro tra Renzi e Berlusconi nella sede del Pd rappresenta un deciso passo avanti sulla strada della reciproca legittimazione ma non ha ancora il crisma dell’evento storico. Siamo ai preliminari né si può dar per scontato che i solenni […]

di Mario Landolfi - 20 Gennaio 2014

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Forse le sensitive in azione per cercare Roberta Ragusa potrebbero tornare utili anche a Matteo Renzi per cercare in Parlamento i voti necessari a una legge elettorale condivisa col Cavaliere, ma per ora i suoi “numeri”, quelli televisivi, sono tutt’altro che esaltanti. Ieri sera gli italiani hanno preferito seguire sul piccolo schermo il mistero della donna […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

“#Enricostaisereno”. È il buongiorno via tweet di Matteo Renzi all’amico-nemico Letta nel giorno più difficile del premier. Nel giorno dell’incontro a tu per tu tra il segretario del Pd e Silvio Berlusconi, un vertice annunciato da giorni e avvolto fino alla vigilia nelle nebbie che si addensano tra Palazzo Chigi e largo del Nazareno, un […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2014

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

Matteo ha apparecchiato il voto, i commensali Silvio e Beppe sono entusiasti. Il Colle ne prenda atto…

La coppia scoppia. Non ci voleva un indovino per sapere che così sarebbe andata a finire. Lo stiamo sostenendo da ancora prima che Renzi diventasse il leader del Pd. Che il rapporto con Letta sarebbe stato conflittuale lo capiva anche chi è scarsamente disposto nell’interpretare i  sommovimenti politici. Il primo, per guadagnarsi la scena, aveva bisogno di […]

di Gennaro Malgieri - 17 Gennaio 2014