CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta

La politica si zittisce. Annullata la conferenza stampa e la manifestazione del Pdl

Un vertice a Palazzo Grazioli con Berlusconi sulla possibile nascita di gruppi autonomi dal Pdl, poi l’annuncio: nessuna conferenza stampa con i ministri, tutto rimandato. Angelino Alfano, scosso dall’ennesima tragedia di Lampedusa, dove il bilancio del barcone andato in fiamme si fa sempre più drammatico, ha deciso di recarsi sull’isola. Annullata anche la manifestazione del […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Dalla crisi di Forza Italia nuovi spazi per la destra

Non abbiamo peccato di arroganza nel dire che le categorie della politica c’entrano davvero poco con le convulsioni interne al Pdl. Se qualcuno in proposito nutriva ancora dubbi ci avrà pensato il voto di fiducia al Senato a fugarli definitivamente. Al netto della concitazione tipica dei momenti decisivi, non si era mai visto prima d’ora […]

di Mario Landolfi - 2 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Per ora dalla crisi emerge un solo vincitore sicuro: il Porcellum

La crisi di governo aperta venerdì da Berlusconi con le dimissioni a loro insaputa dei ministri Pdl alla fine avrà dei vincitori e dei vinti. Al momento non è dato sapere se la fase che si è aperta avvantaggerà Berlusconi o Enrico Letta, se mercoledì al Senato ci sarà o meno una maggioranza qualsiasi o […]

di Oreste Martino - 30 Settembre 2013

La rivolta del web contro i “signor Tentenna”: «Non osate fare un governo PirLetta bis»

Commenti, ironie, sfottò e vignette a valanga hanno riempito le pagine facebook dei “signor Tentenna”. Sotto tiro tutti coloro che, nel centrodestra, hanno preso le distanze dall’accelerata data da Berlusconi sulla crisi. I più arrabbiati sono stati gli elettori considerati “falchi”, che non hanno mai digerito le larghe intese e che ora avvertono: «Abbiamo già […]

di Francesco Signoretta - 30 Settembre 2013

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Tra dimissioni minacciate e verifiche anticipate il governo è ormai un bidone vuoto

È inutile resistere alla tentazione di ricorrere all’abusatissima immagine del Titanic in festa mentre viene inghiottito dai gelati gorghi dell’Atlantico, ma non ne viene in mente un’altra assistendo alla scena di una nazione, la nostra, che ha smarrito il senso della propria storia, del proprio ruolo e del proprio futuro. La situazione è decisamente surreale: […]

di Mario Landolfi - 27 Settembre 2013

Le amnesie di Re Giorgio

Parole dure quelle del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulle mosse politiche del Pdl e sulle sue richieste. Senza mezzi termini Napolitano ha condiviso e rilanciato le affermazioni di chi, come Epifani, Bersani e lo stesso Enrico Letta, ha stigmatizzato l’annuncio delle possibili dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, giunto mentre il presidente del […]

di Marcello de Angelis - 27 Settembre 2013

Pdl pronto a staccare la spina, Bondi chiede al Colle di “tirare le conseguenze”. E il Pd prova a fare “scouting”

Pronti via, il dado è tratto. La scelta dell’Aventino da parte del centrodestra provoca un’accelerazione immediata e le larghe si stringono sempre di più, ora dopo ora: «In queste condizioni, prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene».

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2013

Caro Letta, la vicenda Telecom con il mercato c’entra proprio poco

È proprio vero che a volte il patriottismo può diventare l’ultimo rifugio dei furfanti. La storia è piena di tiranni, felloni e avventurieri che ricordavano di essere figli di una terra solo quando vedevano minacciate le loro rendite di potere o erano costretti a fronteggiare un pericolo. L’esempio più clamoroso è quello di Stalin di […]

di Mario Landolfi - 25 Settembre 2013

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

“Destinazione Italia”, un progetto ambizioso che forse resterà l’ennesimo libro dei sogni

Mettiamola così. C’è una discrasia assai evidente tra le fibrillazioni quotidiane che agitano il quadro politico, e mettono a rischio permanete un governo costretto a vivere alla giornata, e il varo  di “Destinazione Italia”, ossia del documento programmatico che il governo si appresta a varare. Il documento,  nelle sue fittissime pagine, racchiude qualcosa come 40 […]

di Silvano Moffa - 19 Settembre 2013

Iva: Saccomanni ha fatto goal nella porta di Letta. A Berlusconi la patente dell’uomo antitasse

Fabrizio Saccomanni sarà certamente un ottimo economista e col tempo si capirà se è stato anche un buon ministro dell’Economia. Come però capita spesso ai tecnici chiamati al governo (Monti docet) rischia di far danni affrontando senza alcuna sensibilità politica la spinosa questione dell’aumento dell’Iva. Nelle ultime ore se ne è uscito candidamente dicendo che è […]

di Oreste Martino - 18 Settembre 2013

Lodo Mondadori, l’ira di Marina alla vigilia della sentenza “politica” sulla decadenza di Berlusconi

«Questa sentenza non è giustizia, è un altro schiaffo alla giustizia. Rappresenta la conferma di un accanimento sempre più evidente. E la sua gravità lascia sgomenti». In una lunga dichiarazione Marina Berlusconi, presidente di Fininvest, commenta con rabbia e indignazione la sentenza della Cassazione sul Lodo Mondadori che ha respinto il ricorso della Fininvest contro […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013