CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta archivio 2013

Al via l’operazione “Mare nostrum”: l’appendice di una vecchia idea berlusconiana…

Via libera all’operazione Mare nostrum. Il piano militare-umanitario deciso dal vertice di governo a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro, che dà una prima risposta all’emergenza immigrazione, opererà su più fronti aperti, contemporaneamente: dalla regolazione del traffico di immigrati clandestini, all’accoglienza dei profughi, senza trascurare la necessità di […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Ottobre 2013

Alitalia: il governo deve cambiare marcia, non può essere solo un’operazione d’immagine

Salviamo Alitalia per salvare l’Italia. Non si tratterebbe “solo” di un’operazione di immagine. Sarebbe il segnale concreto che questo Paese vuole cambiare marcia, superando le inefficienze, le “dimenticanze” e le gestioni discutibili fatte fino a oggi dai vertici degli asset più strategici, come anche Telecom. Tutti i nodi che stanno venendo adesso al pettine, proprio […]

di Giovanni Centrella - 10 Ottobre 2013

Lampedusa, contestati Barroso e Letta: “Vergogna”. E l’Ue ammette: i soldi per Frontex erano finiti…

L’Europa si muove, ma solo fisicamente. I soldi per Frontex non ci sono, anzi, non c’erano fino a qualche giorno fa, prima della tragedia di Lampedusa. Il presidente della Commissione europea Josè Manuele Barroso e il commissario Ue degli Affari Interni Cecilia Malmstrom, accompagnati da Enrico Letta e Angelino Alfano, sono arrivati stamane nell’isola siciliana per rendere […]

di Giovanna Taormina - 9 Ottobre 2013

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

La politica si zittisce. Annullata la conferenza stampa e la manifestazione del Pdl

Un vertice a Palazzo Grazioli con Berlusconi sulla possibile nascita di gruppi autonomi dal Pdl, poi l’annuncio: nessuna conferenza stampa con i ministri, tutto rimandato. Angelino Alfano, scosso dall’ennesima tragedia di Lampedusa, dove il bilancio del barcone andato in fiamme si fa sempre più drammatico, ha deciso di recarsi sull’isola. Annullata anche la manifestazione del […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Dalla crisi di Forza Italia nuovi spazi per la destra

Non abbiamo peccato di arroganza nel dire che le categorie della politica c’entrano davvero poco con le convulsioni interne al Pdl. Se qualcuno in proposito nutriva ancora dubbi ci avrà pensato il voto di fiducia al Senato a fugarli definitivamente. Al netto della concitazione tipica dei momenti decisivi, non si era mai visto prima d’ora […]

di Mario Landolfi - 2 Ottobre 2013

Pdl diviso al voto di fiducia: 23 con Letta, tutti gli altri compatti con Berlusconi. Bondi: Silvio pugnalato alle spalle

«Solo chi non ha le spalle larghe ha paura del confronto», scandisce Letta di fronte all’Aula di Palazzo Madama. Un invito muscolare ad andare avanti per uscire dalle secche della recessione. Silvio Berlusconi, che si presenta in aula con una mezz’ora di ritardo, sembra aver rimandato il ruggito, dice di voler ascoltare  l’informativa del premier […]

di Gloria Sabatini - 2 Ottobre 2013

Per ora dalla crisi emerge un solo vincitore sicuro: il Porcellum

La crisi di governo aperta venerdì da Berlusconi con le dimissioni a loro insaputa dei ministri Pdl alla fine avrà dei vincitori e dei vinti. Al momento non è dato sapere se la fase che si è aperta avvantaggerà Berlusconi o Enrico Letta, se mercoledì al Senato ci sarà o meno una maggioranza qualsiasi o […]

di Oreste Martino - 30 Settembre 2013

La rivolta del web contro i “signor Tentenna”: «Non osate fare un governo PirLetta bis»

Commenti, ironie, sfottò e vignette a valanga hanno riempito le pagine facebook dei “signor Tentenna”. Sotto tiro tutti coloro che, nel centrodestra, hanno preso le distanze dall’accelerata data da Berlusconi sulla crisi. I più arrabbiati sono stati gli elettori considerati “falchi”, che non hanno mai digerito le larghe intese e che ora avvertono: «Abbiamo già […]

di Francesco Signoretta - 30 Settembre 2013

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Tra dimissioni minacciate e verifiche anticipate il governo è ormai un bidone vuoto

È inutile resistere alla tentazione di ricorrere all’abusatissima immagine del Titanic in festa mentre viene inghiottito dai gelati gorghi dell’Atlantico, ma non ne viene in mente un’altra assistendo alla scena di una nazione, la nostra, che ha smarrito il senso della propria storia, del proprio ruolo e del proprio futuro. La situazione è decisamente surreale: […]

di Mario Landolfi - 27 Settembre 2013

Le amnesie di Re Giorgio

Parole dure quelle del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulle mosse politiche del Pdl e sulle sue richieste. Senza mezzi termini Napolitano ha condiviso e rilanciato le affermazioni di chi, come Epifani, Bersani e lo stesso Enrico Letta, ha stigmatizzato l’annuncio delle possibili dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl, giunto mentre il presidente del […]

di Marcello de Angelis - 27 Settembre 2013

Pdl pronto a staccare la spina, Bondi chiede al Colle di “tirare le conseguenze”. E il Pd prova a fare “scouting”

Pronti via, il dado è tratto. La scelta dell’Aventino da parte del centrodestra provoca un’accelerazione immediata e le larghe si stringono sempre di più, ora dopo ora: «In queste condizioni, prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene».

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2013

Caro Letta, la vicenda Telecom con il mercato c’entra proprio poco

È proprio vero che a volte il patriottismo può diventare l’ultimo rifugio dei furfanti. La storia è piena di tiranni, felloni e avventurieri che ricordavano di essere figli di una terra solo quando vedevano minacciate le loro rendite di potere o erano costretti a fronteggiare un pericolo. L’esempio più clamoroso è quello di Stalin di […]

di Mario Landolfi - 25 Settembre 2013