CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta archivio 2013

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

“Destinazione Italia”, un progetto ambizioso che forse resterà l’ennesimo libro dei sogni

Mettiamola così. C’è una discrasia assai evidente tra le fibrillazioni quotidiane che agitano il quadro politico, e mettono a rischio permanete un governo costretto a vivere alla giornata, e il varo  di “Destinazione Italia”, ossia del documento programmatico che il governo si appresta a varare. Il documento,  nelle sue fittissime pagine, racchiude qualcosa come 40 […]

di Silvano Moffa - 19 Settembre 2013

Iva: Saccomanni ha fatto goal nella porta di Letta. A Berlusconi la patente dell’uomo antitasse

Fabrizio Saccomanni sarà certamente un ottimo economista e col tempo si capirà se è stato anche un buon ministro dell’Economia. Come però capita spesso ai tecnici chiamati al governo (Monti docet) rischia di far danni affrontando senza alcuna sensibilità politica la spinosa questione dell’aumento dell’Iva. Nelle ultime ore se ne è uscito candidamente dicendo che è […]

di Oreste Martino - 18 Settembre 2013

Lodo Mondadori, l’ira di Marina alla vigilia della sentenza “politica” sulla decadenza di Berlusconi

«Questa sentenza non è giustizia, è un altro schiaffo alla giustizia. Rappresenta la conferma di un accanimento sempre più evidente. E la sua gravità lascia sgomenti». In una lunga dichiarazione Marina Berlusconi, presidente di Fininvest, commenta con rabbia e indignazione la sentenza della Cassazione sul Lodo Mondadori che ha respinto il ricorso della Fininvest contro […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

Sulla decadenza del Cavaliere il Pdl ha giocato a perdere

Resisterò ancora alla tentazione di fondare un comitato per il ritorno alla Prima Repubblica, ma ogni ora che passa la voglia si fa più forte. Da oltre un mese l’Italia è seduta sul vulcano della decadenza di Berlusconi da senatore, questione decisiva per la politica nazionale e per le sorti del governo. Un vero affare […]

di Mario Landolfi - 11 Settembre 2013

Missione compiuta: cancellata l’Imu. Berlusconi: quattro miliardi tornano in tasca agli italiani

«Missione compiuta. Imu prima casa e agricoltura 2013 cancellate. La parola Imu scomparirà dal vocabolario del futuro». L’annuncio che l’imposta sulla casa sarà cancellata è arrivato da Angelino Alfano che su Twitter ha subito precisato: «Per finanziare la cancellazione dell’Imu non aumentano le altre: tagli alla spesa pubblica e altre scelte virtuose». Il vicepresidente del […]

di Desiree Ragazzi - 28 Agosto 2013

Il tempo è quasi scaduto, vengano fuori idee per il bene di tutti

Il tempo dei rinvii è quasi alla fine e tra breve capiremo le reali intenzioni del governo su Imu, Iva e cig in deroga. L’Ugl ha sempre difeso con grande convinzione il governo Letta, il quale però si trova indubbiamente nella necessità di dare sempre maggiori risposte, anche per placare l’instabilità politica. Gli interventi appena […]

di Giovanni Centrella - 23 Agosto 2013

Marò, si procede verso la chiusura della indagini. Task force da Letta

Il complesso dossier dei due marò bloccati da oltre diciotto mesi in India torna sul tavolo del governo. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta ha convocato la task force ministeriale, che da mesi segue gli sviluppi della vicenda, alla luce anche di segnali positivi dell’ultima ora arrivati dallo stesso ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid.

di Redazione - 22 Agosto 2013