CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta archivio 2013

Sotto gli insulti niente. Il Grillo-style è già passato di moda

I bersagli delle ultime ore sono stati Luciano Violante ed Enrico Letta. Il primo definito «strumento di menzogna virale», il secondo «porporato Nipote, nato dallo Zio per opera dello Spirito Santo». Ma ormai questi attacchi non fanno più notizia, il Grillo-style va avanti stancamente, un po’ perché la gente ne ha le tasche piene e […]

di Girolamo Fragalà - 15 Maggio 2013

La staffetta generazionale: speriamo che non si riveli l’ennesimo flop

Non è un paese per giovani, si dice spesso dell’Italia. Non  potrebbe essere altrimenti, dato che a prescindere dalla crisi, il principale problema del nostro paese è la denatalità. Un paese che sta invecchiando e che mantiene un minimo di equilibrio tra nascite e decessi solo grazie ai cosiddetti nuovi italiani. Alle elezioni sono stati […]

di Oreste Martino - 15 Maggio 2013

Il Porcellum è da buttare, non da modificare

Sarà pur vero – come riportano alcuni autorevoli giornali – che Letta ed Alfano hanno stipulato un vantaggioso patto generazionale e che il “volto dell’arme” da entrambi esibito alla discesa dal van in quel di Spineto sia poco più di una sceneggiata allestita ad uso e consumo dei falchi annidati nei rispettivi partiti, ma è […]

di Mario Landolfi - 14 Maggio 2013

La decadenza dei grillini è iniziata. Sapranno adeguatamente cavalcarla le forze politiche?

La rivoluzione s’infrange sulla scogliera della diaria. La parabola del Movimento Cinque Stelle sembra segnata. Da settimane i grillini sono tormentati dal dubbio se accettare il diktat del padre-padrone che vorrebbe la restituzione delle spese non documentate della diaria dei parlamentari in aggiunta ai cinquemila euro lordi di indennità che tassati significano 2200 o al massimo 2500. Non […]

di Gennaro Malgieri - 14 Maggio 2013

L’alibi dell’inciucio per mettere i bastoni tra le ruote al governo. E intanto le famiglie sono allo stremo

In attesa che il governo suffraghi con i fatti i suoi obiettivi economici, è opportuno soffermarsi sul clima che circonda i primi passi dell’esecutivo e i lavori del Parlamento. Da tempo si afferma che lo scontro politico è talmente radicalizzato da non permettere un sereno confronto. Un’affermazione che si faceva in tempi non sospetti, cioè quando […]

di Giovanni Centrella - 9 Maggio 2013

Sull’Imu la partita è Pdl contro tutti. Monti parla di ossessione “morbosa” e cerca alleati nell’Ocse

Difficile che l’0ste critichi il proprio vino. Quando sa di tappo e risulta annacquato, se è intelligente, è costretto a minimizzare promettendo innesti fruttati per la stagione successiva. Non stupisce, quindi, che Mario Monti dica che il tema dell’Imu è sì rilevante ma non è «degno della discussione esclusiva e quasi morbosa del dibattito politico».

di Gloria Sabatini - 2 Maggio 2013

Letta ottiene la fiducia ma scoppia il caso Imu: sospesa o abolita? Il Pdl lancia il primo ultimatum al governo

Prime baruffe nell’aria mentre al Senato arriva il voto di fiducia al governo Letta (233 sì, 59 no e 18 astenuti) al termine di una mattinata in cui il premier aveva esposto il suo programma fatto di svolte e discontinuità. Anche sull’Imu, vero nodo di questo inizio. Verrà abolita? Sospesa? Prorogata? È ancora la più ‘impopolare tassa […]

di Romana Fabiani - 30 Aprile 2013

Governo Letta. Potrebbe persino funzionare…

In politica non bisogna farsi guidare dalle emozioni. E non bisogna farsi condizionare dai sentimenti personali. E soprattutto mai dal rancore. La politica non è per chi ha un brutto carattere o è troppo orgoglioso o vendicativo. La politica si fa bene cogliendo l’attimo, approfittando delle situazioni come in una partita a scacchi. Chi sembra […]

di Marcello de Angelis - 26 Aprile 2013