CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Letta archivio 2014

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Al Pd non piacciono le pagelle, men che meno quelle della Merkel. Ma solo ora. Le considera quasi un tradimento perché solo grazie alla sinistra la Cancelliera ha potuto vendicarsi di Berlusconi, contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi.  Cuore ingrato, quello della ferrea Angela, nemmeno un pizzico di riconoscenza. La stangata sul governo Renzi arrivata dalla Germania […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2014

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La grande illusione è finita, massacrata dalle cifre di Bankitalia, umiliata dalle previsioni dell’Ufficio parlamentare di Bilancio. Il “meno tasse” di Renzi è stata solo una trovata pubblicitaria, simile a quella dei detersivi in tv, così com’è stata una bufala propagandistica la luce del tunnel che vedevano Monti e Letta. Da quando al governo ci […]

di Girolamo Fragalà - 5 Dicembre 2014

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

Nonostante i sondaggi e nonostante sia al governo del Paese, la sinistra ha paura di perdere la cosiddetta egemonia culturale, l’occupazione sistematica di tutti i posti di potere in grado di garantire il controllo dei messaggi e del linguaggio, dell’istruzione e dell’informazione, la presunzione di avere la verità in tasca, la criminalizzazione del pensiero altrui. […]

di Francesco Signoretta - 2 Dicembre 2014

L’Italia delle stangate: i prezzi della benzina sono i più alti d’Europa (grazie a Monti, Letta e Renzi)

L’Italia delle stangate: i prezzi della benzina sono i più alti d’Europa (grazie a Monti, Letta e Renzi)

Non ce n’era bisogno per capirlo, ma i dati sono sempre importanti. Specie quando evidenziano errori e colpe. L’aumento della benzina – voluto dalle follie del governo Monti e dalle scelte pressoché identiche di Letta e Renzi – ha stroncato gli italiani senza portare alcun vero beneficio alle casse dello Stato. Il nostro Paese vanta […]

di Giovanna Taormina - 13 Settembre 2014

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

Esistono i millepiedi, c’è la millefoglie e, da oggi, nel lessico politico nostrano debuttano finalmente i “Millegiorni”. La maiuscola è d’obbligo perché essi non rappresentano tanto o solo un banale lasso di tempo bensì l’avvio promettente di un nuovo inizio “renziano” capace di lasciarsi alle spalle tutto il rottamando passato, nel nome di una discontinuità totale […]

di Mario Landolfi - 1 Settembre 2014

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Una stangata. Pesante. Anzi, pesantissima. Che molti avevano previsto o sospettato, beccandosi l’accusa di essere pessimisti, allarmisti, servi del padrone – il solito padrone… – e magari anche invidiosi della generosità del nuovo premier, nonché avvoltoi e lingue biforcute. Purtroppo le lingue biforcute avevano ragione. Il trio delle meraviglie Monti-Letta-Renzi, tra mille balletti, ha confezionato […]

di Francesco Signoretta - 23 Agosto 2014

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Premesso che la Carfagna, la Prestigiacomo e la Gelmini, in costume, facevano ben altra figura rispetto alla cellulitica Boschi, alla panzutella Mogherini e alla tetta-moscia Giannini, viene da chiedersi come mai quest’estate ci ritroviamo letteralmente travolti da una raffica di immagini femminili di esponenti del governo ritratte in bikini (o senza) alle quali seguono dibattiti […]

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2014

Con il trio Monti-Letta-Renzi la “bomba fiscale” ha messo a terra l’Italia. E le cifre lo provano

Con il trio Monti-Letta-Renzi la “bomba fiscale” ha messo a terra l’Italia. E le cifre lo provano

La ripresa è lontana, non c’è solo l’Istat a certificare il ritorno dell’Italia in recessione tecnica perché le tasse continuano ad aumentare nel nostro Paese. Solo chi non vuol vedere non si rende conto della certificazione di fatto di un fallimento che parte dal governo Monti e arriva a al premier Renzi passando per Enrico Letta, tutti e […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Agosto 2014

«Pussa via, Merkel». Giù le mani da Alberto Sordi, la sinistra ha troppi scheletri nell’armadio

«Pussa via, Merkel». Giù le mani da Alberto Sordi, la sinistra ha troppi scheletri nell’armadio

La Merkel? Ma chi te conosce a te? Pussa via brutta bertuccia!. O anche Ma te c’hanno mai mandato  a quel paese. All’improvviso tutti hanno scoperto che la Cancelliera è “nemica” dell’Italia, causa principale degli anni lacrime e sangue che abbiamo dovuto subire e sopportare, senza neppure la possibilità di alzare la testa, perché c’era […]

di Francesco Signoretta - 17 Luglio 2014

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

In cinque anni, dal 2008 al 2013, il centro-destra è andato in frantumi. Entusiasmi, passioni ,speranze  che pure avevano animato una grande stagione, “catturato” enormi schiere di elettori e offerto all’Italia una irripetibile occasione di cambiamento, sono svanite in un lasso di tempo scandito da esasperanti conflitti, velenosi personalismi, dannose scissioni, affrettate decisioni e stucchevoli superficialità. Un suicidio collettivo, di […]

di Silvano Moffa - 15 Maggio 2014

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

Nell’intervista al “Time” Renzi scopiazza Blair. Ma è nato in Italy…

L’intervista a Time è del 24 aprile scorso ma il settimanale americano l’ha diffusa on line solo in queste ore. A parlare è un Matteo Renzi a tutto spiano che tenta di miscelare un po’ tutto, dalle riforme più urgenti al carattere degli italiani, alla durata della legislatura, al rapporto con Berlusconi fino alla profezia di un’Italia “locomotiva […]

di Lando Chiarini - 8 Maggio 2014

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

È scontro laici-cattolici sull’indottrinamento “sessuale” nelle scuole italiane, dopo la decisione del ministero di sospendere la pubblicazione dei volumi, autorizzati prima da Monti e poi da Letta, dedicati alla cultura dell’ anti-omofobia, che però, a ben vedere, ponevano i ragazzini di fronte a riflessioni sull’identità sessuale che a tanti hanno fatto apparire quelle pubblicazioni del tutto […]

di Desiree Ragazzi - 26 Marzo 2014

Brevi note (non conformi) sul ritorno della destra a Fiuggi

Sta passando un po’ troppo sotto silenzio il primo congresso di “Fratelli d’Italia – Allenza Nazionale” fissato in quel di Fiuggi, luogo dall’elevatissimo valore simbolico non solo per la destra ma per l’intera politica italiana. Non stupisce che la notizia delle assisi di un piccolo partito, presente per altro solo alla Camera, finisca per soccombere […]

di Mario Landolfi - 7 Marzo 2014