CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

libia

Intervento in Libia? L’Isis risponde decapitando 12 guardie giurate

Intervento in Libia? L’Isis risponde decapitando 12 guardie giurate

In Libia la guerra si combatte ormai a viso aperto. Le milizie filo-Isis hanno preso per qualche ora stamane il controllo del quartier generale della sicurezza a Sabrata, decapitando 12 guardie, prima di essere respinte. Lo hanno reso noto due funzionari locali. Taher al-Gharabili, capo del consiglio militare della città, ha riferito che i jihadisti sono entrati […]

di Redazione - 24 Febbraio 2016

Mattarella da Obama: decisiva la collaborazione Italia-Usa per la Libia

Mattarella da Obama: decisiva la collaborazione Italia-Usa per la Libia

La cultura è parte integrante della lotta al terrorismo perche’ favorisce la tolleranza e supera i confini. Lo ha ribadito Sergio Mattarella parlando con i giornalisti a Washington dopo l’atteso incontro alla Casa Bianca con il presidente americano Barack Obama. Al centro delle conversazioni, la lotta all’Isis, il problema delle migrazioni globali, la necessità di favorire […]

di Redazione - 8 Febbraio 2016

Gheddafi, gli ultimi istanti in un inedito trasmesso dalla Bbc (Video)

Gheddafi, gli ultimi istanti in un inedito trasmesso dalla Bbc (Video)

Gli ultimi istanti di vita di Gheddafi. Il colonnello libico circondato, strattonato, colpito ripetutamente da una folla inferocita. Sanguinante e implorante, nel filmato inedito pubblicato dalla BBC e registrato il 20 ottobre del 2011 dal cellulare di uno dei ribelli che trascinarono il dittatore decaduto per le strade di Sirte, si vede un Gheddafi ormai […]

di Redazione - 5 Febbraio 2016

Isis, Nyt: «Gli Usa pronti all’intervento in Libia». C’è anche l’Italia

Isis, Nyt: «Gli Usa pronti all’intervento in Libia». C’è anche l’Italia

L’amministrazione Obama sta predisponendo i piani per aprire in Libia il terzo fronte della lotta all’Isis, insieme ad alleati europei tra cui il Regno Unito, la Francia e l’Italia. Lo scrive il New York Times in un’editoriale, spiegando come il Pentagono sta gia’ intensificando la raccolta di dati di intelligence che serviranno per avviare nelle […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia “liberata” sempre più nel caos, malgrado il massiccio appoggio della Ue: «La camera dei rappresenti di Tobruk ha respinto la formazione del governo d’accordo» nazionale libico: lo scrive un tweet del sito libico Wadi Dinar. Hanno votato 104 deputati, 15 per il governo e 89 contro, precisa il sito. Il sito Alwasat cita un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

«Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l’HoR», il parlamento insediato a Tobruk, «a riunirsi prontamente e ad approvare il governo»: affida ad un tweet l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Martin Kobler, l’annuncio del governo di unità nazionale nell’ambito del processo mediato […]

di Redazione - 19 Gennaio 2016

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

«Abbiamo sempre sostenuto che nel 2011 la Francia di Sarkozy avesse mosso guerra a Gheddafi, con il sostegno dei britannici, per rompere il rapporto privilegiato dell’Italia nell’approvvigionamento di gas e petrolio libici, e non certo per ragioni “umanitarie” come volevano farci credere«. Lo afferma la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. «Ora arriva la conferma […]

di Guglielmo Federici - 15 Gennaio 2016

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Sono passati appena pochi giorni da quando l’Unione europea, l’Onu e anche il governo italiano annunciavano trionfalmente il raggiungimento di un accordo tra le parti in Libia. Ma come al solito, le diplomazie occidentali hanno fallito anche questo obiettivo: la Libia è più in guerra che mai, ed è il risultato della scellerata decisione, da […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Libia, camion-bomba dell’Isis a Zliten dinanzi la sede della polizia. 65 morti

Libia, camion-bomba dell’Isis a Zliten dinanzi la sede della polizia. 65 morti

Sarebbero almeno 65 le vittime, in maggior parte poliziotti, dell’attentato nella città di Zlitan, nell’ovest della Libia. L’esplosione, provocata da un camion imbottito di esplosivo, ha colpito il centro di addestramento della polizia giudiziaria di Al-Jahfal nella zona Suq al Thulatha. Nel centro si stavano addestrando in questi giorni circa 400 reclute della guardia costiera. […]

di Redazione - 7 Gennaio 2016

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

Dieci anni fa ci lasciava Luigi Ferraro, Medaglia d’oro al Valor militare, incursore della Decima Mas, ufficiale di Marina, pioniere della subacquea italiana, inseguito imprenditore, inventore e scrittore. Ferraro è stato probabilmente uno dei pochissimi, se non l’unico, esponente della Repubblica Sociale Italiana ad aver ricevuto i funerali di Stato. Funerali che furono negati dai […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2016

La Libia rimpiange il trattato firmato nel 2008 tra Gheddafi e Berlusconi

La Libia rimpiange il trattato firmato nel 2008 tra Gheddafi e Berlusconi

La Libia rimpiange l’accordo che l’allora rais Muhammar Gheddafi firmò con il suo omologo Silvio Berlusconi, che dell’accordo fu l’artefice, e che fece cessare completamente gli sbarchi di immigrati in Italia. In queste ore, proprio dalla Libia, sono sbarcati in Italia quasi mille clandestini, portati dalle navi della nostra marina militare. «Stiamo lavorando per riavviare il Trattato […]

di Antonio Pannullo - 28 Dicembre 2015

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Martedì prossimo alla festa della Lega Nord ad Albino (Bergamo) Roberto Calderoli diffonderà l’audio dell’ultimo discorso della giornalista Oriana Fallaci, che tenne al consolato italiano di New York nel febbraio 2006. Da pochi giorni la Fallaci era stata premiata dal consiglio regionale della “sua” Toscana dal presidente Riccardo Nencini, e da poche ore c’era stato il […]

di Giovanni Trotta - 27 Dicembre 2015

Isis, la Francia prepara un intervento a guida italiana in Libia entro 6 mesi?

Isis, la Francia prepara un intervento a guida italiana in Libia entro 6 mesi?

La Francia sta preparando in gran segreto l’avvio di una vera e propria guerra contro l’Isis in Libia, affiancata in questa operazione da Italia e Gran Bretagna. Un intervento massiccio, previsto nella primavera del 2016, quindi  entro 5-6 mesi, «per sradicare» l’Isis in Libia. L’operazione, svelata da Le Figaro che ha avuto accesso a fonti riservate del […]

di Redazione - 23 Dicembre 2015

trafficanti

Arrestati trafficanti di profughi. Al telefono dicevano: «Siamo business man»

«Nessuno sale sui gommoni se non abbiamo i nostri dinari. Noi siamo dei business man». Così si vantavano al telefono i trafficanti che facevano parte del racket che avrebbe gestito la tratta di migranti tra le coste libiche e la Sicilia. Un cinismo il loro che, mescolato alla spavalderia e alla certezza di sfuggire alla giustizia di casa nostra, danno un’ulteriore prova della spietatezza […]

di Martino Della Costa - 22 Dicembre 2015

Libia, rivelazione-choc: l’Isis ha rubato armi chimiche nascoste nel deserto

Libia, rivelazione-choc: l’Isis ha rubato armi chimiche nascoste nel deserto

L’Isis ha rubato “armi chimiche” nascoste in «alcuni depositi sotterranei segreti» nel deserto della Libia «non presidiati appropriatamente» e le ha trasferite al nord. Lo sostiene Ahmed Gheddafi Al-Dam uno dei cugini del defunto rais Muammar Gheddafi in un’intervista esclusiva a Russia Tv, precisando di esserne venuto a conoscenza attraverso alcune sue fonti a Tripoli: «Ci sono […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2015

Libia, allarme dalle Nazioni Unite: situazione umanitaria disperata

Libia, allarme dalle Nazioni Unite: situazione umanitaria disperata

L’allarme arriva dalle Nazioni Unite. Ed è drammatico: la situazione umanitaria in Libia è disperata. Con la Sanità praticamente inesistente, sono più di due milioni le persone che abbisognano di assistenza continua. Dopo la firma dell’accordo politico libico in Marocco, le Nazioni Unite hanno infatti sottolineato la gravissima situazione umanitaria che regna nel paese, dove […]

di Redazione - 18 Dicembre 2015

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Prima l’Occidente crea il caos in Libia, e poi l’aiuta a riorganizzare il governo. Grande trionfalismo internazionale per la firma a Skhirat, in Marocco, dalle delegazioni di Tripoli e Tobruk, due governi l’un contro l’altro armati, dell’accordo unitario. La firma è stata accolta da uno scrosciante applauso. Rappresentanti di Tripoli e Tobruk, visibilmente commossi, si sono […]

di Giovanni Trotta - 17 Dicembre 2015

Sfilata dell’esercito libico

L’Italia torna in Libia: da Tobruk a Tripoli è in gioco l’interesse nazionale

Il negoziato sulla Libia ci ha insegnato nell’ultimo anno che gli annunci valgono poco e le illusioni durano pochissimo. Avrà miglior sorte la firma dell’accordo per un governo unitario prevista tra oggi e domani in Marocco? Forse si, perché dai tempi della interminabile mediazione Leon che l’Italia ha sin troppo appoggiato la «questione libica» ha […]

di Redazione - 16 Dicembre 2015

isis esecuzioni

L’ultimo delirio dell’Isis in Libia: donna accusata di stregoneria e decapitata

Accusata di stregoneria e per questo decapitata pubblicamente. È accaduto a una donna marocchina, finita nel mirino della Corte islamica dell’Isis, a Sirte, in Libia. Oltre alla donna, è stato ucciso anche un uomo palestinese, giustiziato a colpi di pistola con l’accusa di spionaggio. Non solo la “strega”: il boia dell’Isis sempre al lavoro A riportare la […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Mattarella: «Contro l’Isis e ogni terrorismo islamista l’Italia c’è già»

Mattarella: «Contro l’Isis e ogni terrorismo islamista l’Italia c’è già»

L’Italia è in prima linea nell’azione antiterrorismo, e l’Isis si può battere, con un’azione condotta su più piani: culturale, politico, e assicurando una maggiore collaborazione delle intelligence dei vari Paesi. Parla a tutto campo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un’intervista al Messaggero nel corso della quale il capo dello Stato ha tenuto soprattutto […]

di Niccolo Silvestri - 10 Dicembre 2015

Sfilata dell’esercito libico

Forze speciali italiane già in Libia per preparare l’intervento militare?

Una fonte che chiede di essere definita soltanto come “western officiai” dice al Foglio che l’Italia ha mandato pochi uomini delle sue Sof in Libia per preparare un possibile intervento militare. Sof è un acronimo inglese che sta per Special operations forces e indica le forze speciali. Secondo la fonte, si tratterebbe di una manciata […]

di Redazione - 3 Dicembre 2015

«Turchia e Qatar hanno interessi diversi da chi vuole battere i terroristi»

«Turchia e Qatar hanno interessi diversi da chi vuole battere i terroristi»

Turchia e Qatar: ci possiamo fidare? Pubblichiamo il pezzo a firma di Claudio Gatti apparso sul sito www.ilsole24ore.it e ripreso dal sito Dagospia. Ci sembra un ottimo contributo per comprendere meglio il problema jihiadista che ha insanguinato l’Europa. Il terrorismo islamista non viene dal nulla: è foraggiato e finanziato. E l’accusa di Vladimir Putin è perciò […]

di Redazione - 1 Dicembre 2015

renzi hollande isis

Renzi non aiuterà Hollande. Pesa il disastroso intervento francese in Libia

«Siamo due nazioni sorelle», ha detto ieri mattina Renzi all’Eliseo. Ma questo legame di sangue, di vicinanza, di storia, rivendicato e ostentato dal nostro primo ministro non si è tradotto finora in un passo concreto verso la Francia. La Cancelliera Merkel aggiunge soldati in Africa, in modo da alleggerire l’impegno francese, annuncia che anche i […]

di Redazione - 27 Novembre 2015

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Martin Kobler non ha dubbi: L’Isis in Libia “è la minaccia più grave”. Perciò, occorre fare presto “perché il pericolo cresce ogni giorno”. Parole severe e preoccupate quelle pronunciate dall’inviato speciale dell’Onu sulla Libia, nel corso di un forum promosso dall’agenzia ANSA. Una minaccia concreta, quella dello Stato islamico. Minaccia che insiste a pochi chilometri […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Italia resta in Afghanistan: in cambio vuole la guida della nuova Libia

Italia resta in Afghanistan: in cambio vuole la guida della nuova Libia

Oggi al Quirinale si riunisce il Consiglio supremo di Difesa e sotto la guida di Sergio Mattarella, il premier Renzi e i ministri Gentiloni, Pinotti, Alfano, Padoan e Guidi dovranno fare il punto, anche per le implicazioni economiche, sui tanti dossier aperti, compreso il Libro bianco delle nuove Forze armate. Un «punto della situazione sugli […]

di Redazione - 21 Ottobre 2015

Il ricordo di Bob Denard, il mercenario che difese sempre i più deboli

Il ricordo di Bob Denard, il mercenario che difese sempre i più deboli

Otto anni fa moriva in Francia Bob Denard, soldato di fortuna, mercenario, protagonista della decolonizzazione, ma soprattutto soldato. Ovviamente non si chiamava così, era nato Gilbert Bourgeaud nel 1929 nei pressi di Bordeaux, nella Gironda. Figlio di un impiegato statale risolutamente anticomunista, Denard si arruolò giovanissimo nella Marine nationale e combatté nella prima guerra d’Indocina, […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2015

Immigrati, quest’anno 137mila arrivi in Italia. Il 90% viene dalla Libia “liberata”

Immigrati, quest’anno 137mila arrivi in Italia. Il 90% viene dalla Libia “liberata”

Sono 137mila i clandestini sbarcati in Italia nel 2015. Sempre quest’anno, le domande di asilo sono state 61mila, il 30% in più rispetto al 2014, quando in tutto l’anno si registrarono 64mila richieste. I dati sono stati forniti dal sottosegretario all’Interno, Domenico Manzione, in audizione alla Commissione d’inchiesta sull’accoglienza dei migranti. Manzione ha sottolineato gli […]

di Domenico Bruni - 13 Ottobre 2015

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Il Medio Oriente sarebbe più stabile con Saddam Hussein e Muammar Gheddafi. Lo afferma il candidato alla nomination repubblicana, Donald Trump, durante un intervento al programma della Nbs, “Meet the press”. Il tycoon ha paragonato le situazioni di entrambi i Paesi a quello che sta succedendo in Siria ed è sembrato sostenere il presidente, Bashar […]

di Liliana Giobbi - 5 Ottobre 2015