CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

libia

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

E’ giallo militare-diplomatico fra la Libia e l’Italia dopo un misterioso agguato mortale a Tripoli che è costato la vita al superboss degli scafisti della Jamahiriya, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi. L’imboscata nella quale è caduto Al-Maskhout, capo di una milizia di Zuwara e considerato molto vicino al presidente del Congresso libico, Gnc, Nuri Abu Sahmain, assume, di ora […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Colpo di scena nel “business” della tratta dei migranti. Il principale boss degli scafisti responsabile del traffico di esseri umani a Zuwara, in Libia, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi, è stato ucciso ieri a Tripoli insieme a 8 suoi miliziani. Al-Maskhout che controlla buona parte degli scafisti libici è stato ucciso da 4 uomini armati, […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Putin: l’Isis avanza ma Washington non risponde. «Serve un dialogo»

Putin: l’Isis avanza ma Washington non risponde. «Serve un dialogo»

Nessun segnale da Washington sull’emergenza Siria e la guerra all’Isis. La denuncia del mancato dialogo con Mosca viene dal portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, che giudica necessario un colloquio tra Putin e Obama «per chiarire le posizioni reciproche e per tentare di raggiungere consenso e comprensione». L’allarme di Putin La Russia è preoccupata dal ritorno in patria dei combattenti […]

di Alessandra Danieli - 15 Settembre 2015

L’Italia dice no ai bombardamenti di Parigi e Londra. Dopo il disastro libico…

L’Italia dice no ai bombardamenti di Parigi e Londra. Dopo il disastro libico…

Gran Bretagna e Francia cercano di riprendere l’iniziativa politica m Europa ventilando la possibilità di estendere i bombardamenti contro l’Is anche al territorio siriano. Una opzione da cui ha subito preso le distanze il governo italiano. «L’Italia non partecipa a iniziative come quelle che Francia e Inghilterra hanno annunciato di studiare. A mio giudizio occorre […]

di Redazione - 8 Settembre 2015

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Siamo al settimo anno della presidenza Obama, nel novembre 2016 cesserà il suo secondo mandato. È  quindi il momento dei bilanci.: la sua presidenza è stata disastrosa per l’Occidente. Eletto come l’uomo del cambiamento, primo nero Presidente di una grande nazione occidentale, aveva generato grandissime aspettative. Al contrario tutte le sue suggestioni hanno invece prodotto […]

di Carlo Ciccioli - 5 Settembre 2015

Dramma migranti:  chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Dramma migranti: chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Il clamoroso errore commesso dai leader europei. I festeggiamenti ridicoli fatti dalla sinistra italiana, che brindò alla caduta del tiranno. E ora, la nostalgia di Gheddafi. «La storia e anche la politica ha spesso percorsi un po’ sbilenchi», ha scritto Pier Francesco De Robertis sulla Nazione, in risposta a un lettore, «e c’è davvero di […]

di Fulvio Carro - 2 Settembre 2015

Sfilata dell’esercito libico

Lo decapita e getta la testa dalla finestra: accade a Derna, in Libia

Ennesimo orrore a Derna, nell’est della Libia. Secondo il sito Libya Herald un miliziano della Shura dei mujaheddin che voleva convincere un jihadista affiliato all’Isis ad arrendersi, è stato decapitato dallo stesso terrorista e la sua testa è stata gettata per strada. Il feroce assassino ha poi fatto esplodere un ordigno uccidendo tre persone tra cui […]

di Redazione - 29 Agosto 2015

Isis, la Capitale ancora nel mirino: «Dalla Libia arriveremo a Roma»

Isis, la Capitale ancora nel mirino: «Dalla Libia arriveremo a Roma»

La minaccia dell’Isis torna a farsi drammatica nei confronti dell’Italia e torna l’incubo di un attacco diretto: c’è sempre Roma nel mirino dei terroristi. «La Libia è la porta per arrivare fino a Roma», è il titolo della nuova campagna del terrore dei jihadisti in Libia, che su Twitter hanno pubblicato una serie di immagini […]

di Redazione - 24 Agosto 2015

Migliaia di clandestini in arrivo dalla Libia. E l’Italia si precipita a prenderli

Migliaia di clandestini in arrivo dalla Libia. E l’Italia si precipita a prenderli

Dalle due alle tremila persone. Nuova, ennesima, ondata di clandestini in arrivo dalla Libia: decine di gommoni e barconi alla deriva hanno lanciato l’allarme nelle ultime ore chiedendo l’intervento dei mezzi di soccorso italiani ed europei schierati nel canale di Sicilia. Al momento sono 18 le richieste arrivate alla centrale operativa della guardia Costiera, che coordina […]

di Redazione - 22 Agosto 2015

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Spuntano nuovi video che mostrano funzionari della sicurezza di Tripoli che minacciano di torturare Saadi Gheddafi, figlio dell’ex Colonnello detenuto in un carcere della capitale libica, se si rifiuta di fornire informazioni durante un interrogatorio. Le nuove immagini sono state pubblicate da al Arabiya e da social media – ha reso noto un sito di […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

Immigrazione, Romani: «Governo assente, Salvini vada oltre gli slogan»

Immigrazione, Romani: «Governo assente, Salvini vada oltre gli slogan»

Sull’immigrazione «Matteo Salvini si fa interprete di un malcontento reale nella società italiana e dà voce alla pancia del Paese. Il problema, però, è che la sua risposta è sbagliata. La politica dei respingimenti si è dimostrata fallimentare». A dirlo Paolo Romani, capogruppo in Senato di Forza Italia, in un’intervista al Fatto Quotidiano.  «Chi parla per slogan, come […]

di Carlo Marini - 17 Agosto 2015

Iraq, armi chimiche dell’Isis contro i curdi. Lo rivela l’intelligence tedesca

Iraq, armi chimiche dell’Isis contro i curdi. Lo rivela l’intelligence tedesca

Nel nord dell’Iraq lo Stato islamico (Isis) ha utilizzato armi chimiche contro i peshmerga. Lo scrive il tabloid Bild, citando un rapporto del ministero tedesco della Difesa indirizzato personalmente alla ministra Ursula von der Leyen, visionato anche da diversi ammiragli e generali dell’esercito di Berlino.  Secondo quanto ricostruito dagli addestratori tedeschi in missione nella regione, l’attacco […]

di Karim Bruno - 13 Agosto 2015

saadi gheddafi

Saadi Gheddafi torturato in carcere. La denuncia in un filmato-choc (Video)

Torturato con un cavalletto di metallo, per aver guardato partite di calcio e telegiornali. Un video diffuso da una tv libica Clearnews mostra le torture inflitte a Saadi Gheddafi in un carcere delle milizie islamiste di Tripoli. Una vicenda su cui ora indaga la procura generale della città, che ha chiesto l’identificazione delle guardie riprese […]

di Anna Clemente - 4 Agosto 2015

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

“Senza voler formulare giudizi di merito – scrive Angelo Panebianco su “Il Corriere della Sera” – appare chiaro che Renzi, Berlusconi e Salvini (ma probabilmente anche Vendola, la Boldrini, eccetera) la pensano più o meno allo stesso modo su Putin. Ma non lo ammetterebbero nemmeno sotto tortura. Cosa pensano? Pensano che con la Russia bisogna […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Italiani rapiti in Libia, la famiglia Failla zittisce il sindaco di centrosinistra

Italiani rapiti in Libia, la famiglia Failla zittisce il sindaco di centrosinistra

Parla troppo, rilascia interviste, fa supposizioni, insomma non rispetta il silenzio chiesto dalle famiglie fin dalle prime ore dal sequestro dei quattro italiani in Libia. Parliamo di Pippo Basso, loquace sindaco di Carlentini, in provincia di Siracusa, dove vive la famiglia di uno dei quattro italiani, Salvatore Failla, saldatore specializzato della Bonatti di Parma. Deve […]

di Elsa Corsini - 30 Luglio 2015

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Saif al Islam, secondogenito di Muammar Gheddafi, è stato condannato alla pena di morte. Lo riporta l’agenzia libica Al Arabiya. Più completa la notizia diffusa da al Jazeera: «Un tribunale di Tripoli ha condannato a morte il figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, per la repressione violenta durante la rivolta del 2011. Stessa sentenza […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

immigrati naufragio

Immigrati, nel Mediterraneo è ancora strage: 40 morti al largo della Libia

Sarebbero una quarantina, secondo le testimonianze dei superstiti, le vittime dell’ultimo naufragio nel Mediterraneo. La tragedia è avvenuta al largo delle coste libiche, quando il gommone sul quale viaggiavano circa 120 migranti ha iniziato a sgonfiarsi. Soccorsi da una nave tedesca I sopravvissuti sono 88 e sono stati soccorsi dalla nave militare tedesca Schleswig-Holstein, che li ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

bonatti libia

Italiani rapiti in Libia, smentito Alfano: «Sono criminali, non scafisti»

La pista degli scafisti per gli italiani rapiti in Libia non è da considerare.  Si tratta sostanzialmente dell’iniziativa di una banda di soggetti non legati al terrorismo e che probabilmente cercano di monetizzare questa azione. È quanto affermato dal sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti in una audizione al Copasir. Del resto che l’ipotesi […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

bonatti libia

Italiani rapiti, Alfano: «Non escludo proposta di scambio con scafisti»

Il rapimento degli italiani in Libia può essere una richiesta di scambio con degli scafisti detenuti? “Non credo che possiamo escludere una pista, ma facciamo lavorare chi ha titolo a farlo e a farlo nel silenzio”: lo ha detto Angelino Alfano a Skytg24. “Nessuno può dire se il rapimento possa essere attribuito” alla lotta agli scafisti. […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

italiani rapiti

Italiani rapiti in Libia, i media locali: «Sono stati portati nel deserto»

Sarebbero stati «portati in una zona desertica dove è facile trovare nascondigli» i quattro italiani rapiti nei pressi di Mellitah, in Libia, la sera di domenica: Gino Pollicardo, Fausto Piano, Filippo Calcagno e Salvatore Failla, tutti dipendenti della ditta Bonatti. A sostenerlo è il quotidiano online libico Akhbar Libia24, citando fonti di Sabrata, città sulla costa nord-occidentale del Paese. Fonti libiche ricostruiscono […]

di Anna Clemente - 22 Luglio 2015

Libia, quattro italiani rapiti. Gentiloni: «Difficile fare ipotesi» (Video)

Libia, quattro italiani rapiti. Gentiloni: «Difficile fare ipotesi» (Video)

È al lavoro l’intelligence per capire la natura del rapimento dei 4 italiani, dipendenti della società di costruzioni Bonatti, sequestrati a Mellitah, in Libia, nei pressi del compound dell’Eni. A spiegarlo è stato il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, chiarendo che «è sempre difficile dopo poche ore capire natura e responsabili». Gli 007 al lavoro in Libia «Stiamo lavorando […]

di Viola Longo - 20 Luglio 2015

L’esercito libico in addestramento

Libia, l’Isis avanza. E gli Usa cercano basi in affitto nel Maghreb…

La Libia è sempre più frammentata: bande varie e signori della guerra controllano sempre più territori nel Paese, mentre l’Isis consolida sempre più le proprie posizioni. I vari governi locali non riescono a mettersi d’accordo tra loro e le Nazioni Unite, che dialogano solo con una parte minoritaria delle fazioni in lotta, appare impotente a […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

Migranti, nuova tragedia: recuperati 12 corpi dalla Guardia Costiera

Migranti, nuova tragedia: recuperati 12 corpi dalla Guardia Costiera

Migranti, nuovs tragedia.  I cadaveri di almeno 12 migranti sono stati recuperati dai mezzi della Guardia Costiera intervenuti a 40 miglia a nord della Libia per una serie di interventi di soccorso. I migranti erano a bordo di un gommone semi affondato, sul quale c’erano altre 106 persone che sono state tratte in salvo. L’ennesima tragedia […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Un’immagine di guerra a Tripoli

Libia, si profila l’ennesimo fallimento Onu: le parti respingono il piano

Mentre la Libia è precipitata nella guerra civile, uno dei suoi parlamenti, che non controllano più nulla, rifiuta i piani delle Nazioni Unite: il Congresso nazionale generale (Gnc), il Parlamento di Tripoli, ha infatti bocciato il piano di pace proposto dalle Nazioni Unite e ha chiesto subito nuovi colloqui. Lo riferiscono i media locali. Il Parlamento […]

di Domenico Bruni - 8 Luglio 2015

Il ministro Pinotti vuol giocare con i droni: «Li useremo contro gli scafisti»

Il ministro Pinotti vuol giocare con i droni: «Li useremo contro gli scafisti»

«Non è vero che l’Isis stia vincendo. Abbiamo bisogno di una contro-narrazione; quanto alla missione europea nel Mediterraneo, è partita la prima fase ma per quelle ulteriori occorrono una nuova decisione europea, la risoluzione delle Nazioni Unite e un’auspicabile richiesta delle autorità libiche». Così, in un’intervista al Messaggero, il ministro della Difesa Roberta Pinotti illustra […]

di Monica Pucci - 6 Luglio 2015

Spari su un gommone: un morto e un ferito. Ma il corpo non si trova

Spari su un gommone: un morto e un ferito. Ma il corpo non si trova

Spari su un gommone: un migrante sarebbe morto e un altro è rimasto gravemente ferito nel corso di una sparatoria avvenuta a largo della Libia. Le due vittime erano a bordo di un natante che si stava dirigendo verso l’Italia. Il ferito è stato trasferito in elicottero a Lampedusa. Sul caso, che presenta più di una […]

di Redazione - 22 Giugno 2015

Il premier David Cameron

Cameron ammette l’errore sulla Libia: “Adesso serve un nuovo governo”

Se per Renzi la priorità è «risolvere il problema in Africa», che non deve essere «considerata un continente di serie B dalla comunità intemazionale» e su questo, assicura Renzi, «c’è convergenza con Cameron». Dal canto suo – si legge su “Avvenire” – il primo ministro inglese non si smuove dal “no” all’accoglienza dei profughi, ma […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

ignazio scaravilli

Libia, liberato Ignazio Scaravilli. Era stato sequestrato a gennaio

È stato liberato Ignazio Scaravilli, il medico catanese settantenne sequestrato in Libia il 6 gennaio. L’uomo, la cui liberazione è avvenuta con il concorso delle autorità di Tripoli, è in buone condizioni di salute. Il giallo della liberazione La notizia è stata confermata dalla Farnesina, che ha anche fatto sapere che Scaravilli si trova presso gli uffici […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Maroni vuol fare la guerra alla Libia: “Mandiamoci i caschi blu”

«È giusto che le Regioni accolgano gli immigrati, ma solo su base volontaria e rispettando le giuste proporzioni. La Lombardia oggi ospita il 9% dei profughi presenti in Italia. L’Umbria è ferma al 2%, la Toscana al 5%. Io voglio solo che tutte le regioni abbiano il nostro stesso carico». Roberto Maroni a “Libero” spiega […]

di Redazione - 9 Giugno 2015