CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

libia archivio 2016

Il Califfato continua a restringersi, ma i jihadisti dell’Isis non mollano la presa

Il Califfato continua a restringersi, ma i jihadisti dell’Isis non mollano la presa

L’avanzata delle forze curde e irachene, unitamente ai raid aerei della coalizione internazionale, sottraggono giorno dopo giorno città e porzioni di territorio strategico fino a ieri sotto il controllo del Califfato: eppure i jihadisti dell’Isis non si arrendono. Il dominio dei miliziani al seguito di al Baghdadi si restringe progressivamente, ma in Libia, e in particolare a Sirte, l’esercito […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Novembre 2016

Liberati i due ostaggi italiani rapiti in Libia lo scorso settembre

Liberati i due ostaggi italiani rapiti in Libia lo scorso settembre

Danilo Calonego e Bruno Cacace, i due tecnici italiani rapiti in Libia, sono stati liberati. La notizia della liberazine dei due ostaggi che era stata riportata da alcuni media libici, è stata poi confermata dalla Farnesina. Insieme ai nostri due connazionali è stato liberato anche il cittadino canadese Frank Boccia nella stessa circostanza. La Farnesuna comunica che […]

di Gabriele Alberti - 5 Novembre 2016

Ancora morti al largo della Libia: annegano in 90, ma per la Ue è tutto ok

Ancora morti al largo della Libia: annegano in 90, ma per la Ue è tutto ok

Libia, a dare l’ultimo drammatico aggiornamento del bollettino del naufragio dell’imbarcazione sulla quale viaggiavano 126 persone, avvenuto nelle scorse ore al largo delle coste libiche – davanti a Tajoura, a est di Tripoli – ha provveduto lo stesso portavoce ufficiale della Marina libica, Ayoub Kassem, che ha confermato che sarebbero almeno 90 i migranti morti nel tentativo di […]

di Bianca Conte - 27 Ottobre 2016

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

Dipendenti della Bonatti uccisi in Libia: indagato il manager dell’azienda

Dipendenti della Bonatti uccisi in Libia: indagato il manager dell’azienda

Indagini, accertamenti, riscontri e, oggi, lunghe perquisizioni eseguite dai carabinieri del Ros su disposizione della Procura di Roma: l’ingente lavoro d’inchiesta sulla morte dei due dipendenti della Bonatti uccisi durante un conflitto a fuoco lo scorso 2 marzo in Libia – dove erano stati sequestrati – è culminato in queste ore con la notizia secondo cui risulta indagato il manager della società. […]

di Giulia Melodia - 19 Ottobre 2016

Obama scatena un cyber-attacco senza precedenti sulla Russia

Obama scatena un cyber-attacco senza precedenti sulla Russia

Quella attuale si avvia a essere la peggior crisi tra Stati Uniti e Russia dal tempi della Guerra Fredda. Il presidente americano Barack Obama non riesce a passare sopra al fatto che il suo omologo Putin sita diventando un protagonista sulla scena internazionale e soprattutto non accetta il suo (di Obama) fallimento militare in Siria,dopo […]

di Giovanni Trotta - 15 Ottobre 2016

Isis sempre più indebolito in Libia: a Sirte si arrendono anche 5 jihadiste

Isis sempre più indebolito in Libia: a Sirte si arrendono anche 5 jihadiste

Sono sempre più fiaccati e indeboliti i miliziani di Sirte al seguito del feroce Califfo del terrore, al Baghdadi. Le fazioni dell’Isis in Libia accusano il colpo dei bombardamenti inflitti dalla coalizione internazionale e, ormai stremati, mentre la campagna militare delle forze libiche procede spedita nella sua fase finale, i pochi jihadisti rimasti in città provano […]

di Giulia Melodia - 10 Ottobre 2016

Libia, notizie dal fronte: a Sirte l’Isis ridotto a usare le donne come cecchini

Libia, notizie dal fronte: a Sirte l’Isis ridotto a usare le donne come cecchini

Non solo schiave sessuali. Non relegate semplicemente al ruolo di consorti di jihadisti impegnati al fronte. Di necessità, virtù: e così, l’Isis in Libia, a ranghi ridotti e seriamente messo alla prova dall’avanzata delle milizie di Misurata, si vede costretto ad attingere alle riserve: e dalla panchina chiama in campo le donne come cecchini. È l’ultima disperata […]

di Bianca Conte - 27 Settembre 2016

Libia nel caos: perchè sta aumentando il peso del maresciallo Haftar

Libia nel caos: perchè sta aumentando il peso del maresciallo Haftar

In questo momento l’uomo più importante della Libia è il maresciallo di campo Khalifa Haftar – era generale, è stato promosso la settimana scorsa – perché comanda di fatto l’est del paese e perché sta sfidando l’ovest, controllato dal governo di Tripoli. Nelle ultime due settimane ha rilasciato due interviste in arabo che sono significative […]

di Redazione - 24 Settembre 2016

I militari italiani sono arrivati in Libia: parte la missione “Ippocrate”

Hanno poggiato gli anfibi sul suolo libico i militari italiani che saranno impegnati nell’operazione “Ippocrate”. Nella notte tra mercoledì e giovedì soldati e mezzi sono sbarcati al porto di Misurata. Le operazioni si sono svolte senza alcun tipo di problema. La nave San Marco era partita da Livorno, dove si erano imbarcati i paracadutisti di […]

di Redazione - 23 Settembre 2016

Italiani rapiti in Libia: ci sono spiragli per una rapida liberazione

Italiani rapiti in Libia: ci sono spiragli per una rapida liberazione

Sono sempre ore di angoscia per i familiari di Bruno Cacace e Danilo Calonego, i due tecnici della società Con.I.Cos di Mondovì rapiti a Gath, nel Sud della Libia lunedì scorso insieme a un loro collega italo-canadese, Frank Boccia. Ma l’incubo potrebbe finire presto se verranno confermate le voci sempre più insistenti su una rapida […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

Italiani sequestrati in Libia. Il dovere di riportarli a casa. Vivi

Italiani sequestrati in Libia. Il dovere di riportarli a casa. Vivi

Il rischio di sequestro dei nostri connazionali (per qualsiasi motivo) è trattato come una casualità; qualcosa d’imprevedibile diretto contro l’intera nazione, contro la sicurezza di tu tti i cittadini e contro la nostra stessa “civiltà”: una paranoia. I rischi dei nostri lavoratori all’estero assunti da contractor italiani e stranieri sono trattati allo stesso modo anche […]

di Redazione - 21 Settembre 2016

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Era già sfuggito a due imboscate, nel 2014, da parte dei predoni del deserto. Ma in Libia, dopo un breve periodo a casa, nel bellunese, Danilo Calonego, 68 anni di Peron di Sedico, aveva voluto ritornarci quasi subito. All’agguato di ieri però il tecnico altoatesino non è riuscito a fuggire ed è stato rapito ieri mattina a sud […]

di Roberto Frulli - 20 Settembre 2016

Due Italiani rapiti in Libia. La Farnesina: «Situazione delicata»

Due Italiani rapiti in Libia. La Farnesina: «Situazione delicata»

La Farnesina ha comunicato questa sera che due italiani sono stati rapiti in Libia. Il ministero degli Affari Esteri è informato di questa vicenda e fin da questa mattina – quando ne ha avuto notizia –  sta seguendo gli sviluppi insieme alle altre articolazioni dello Stato. Secondo quanto si apprende, si lavora con il massimo […]

di Redazione - 19 Settembre 2016

«Ma giacché andiamo in Libia, perché non sabotiamo anche gli scafisti?»

«Ma giacché andiamo in Libia, perché non sabotiamo anche gli scafisti?»

«Forza Italia ha sempre garantito pieno sostegno alle missioni internazionali delle nostre forze armate. Un ospedale a Misurata ha evidenti e condivisibili finalità umanitarie. Ovviamente non ci sfugge la rilevanza di una presenza militare sul territorio libico per la sicurezza del presidio ospedaliero. Il governo ha omesso doverose e tempestive informazioni alle opposizioni, prassi doverosa […]

di Antonio Pannullo - 13 Settembre 2016

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

Il governo manda 300 militari in Libia, il Parlamento sta decidendo se votare o meno la risoluzione relativa. Vediamo perché: «Siamo pronti per realizzare un ospedale da campo a Misurata, presso l’aeroporto». L’operazione, chiamata Ippocrate, coinvolgerà 300 militari: 60 tra medici e infermieri, 135 per supporto logistico e 100 unità di protezione al personale medico. […]

di Domenico Bruni - 13 Settembre 2016

Ora la Merkel ha paura della destra: è un pericolo per tutti i tedeschi

Ora la Merkel ha paura della destra: è un pericolo per tutti i tedeschi

«La Germania resterà la Germania, con tutto ciò che amiamo e ci è caro». Così Angela Merkel ha concluso il suo intervento al Bundestag ripetendo la frase pronunciata una settimana fa nell’intervista alla Sueddeutsche Zeitung. «Ma i cambiamenti non sono sempre un male», ha aggiunto la cancelliera «e lo so io che ho vissuto la […]

di Redazione - 7 Settembre 2016

L’arresto di Abu Nassim è solo l’inizio: «Indagate sulla moschea di Milano»

L’arresto di Abu Nassim è solo l’inizio: «Indagate sulla moschea di Milano»

Abu Nassim, uno dei capi dell’Isis, arrestato, secondo notizie di stampa libiche, mentre scappava da Sirte «quando ancora viveva in Italia, era solito frequentare la moschea di via Quaranta e il centro islamico di viale Jenner». Il consigliere regionale lombardo di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato è partito da questo dato per chiedere più controlli […]

di Redazione - 19 Agosto 2016

La Libia è un disastro, al Serraj è già alla frutta: ennesimo disastro Ue

La Libia è un disastro, al Serraj è già alla frutta: ennesimo disastro Ue

 Caduta, o presa, o liberata, Sirte, i jihadisti in Libia sono in rotta e sconfitti. E la cacciata dei miliziani del sedicente Stato islamico, che è una cosa di per sé positiva, innesca problemi in cascata. Sul fronte della sicurezza, gli integralisti non sono stati annientati, almeno confrontando le stime delle loro forze e delle […]

di Redazione - 14 Agosto 2016

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Il 70% di Sirte in Libia è libero dall’Isis, le bandiere nere del Califfato che prima sventolavano sui palazzi vengono date alle fiamme e la città sarà sotto il totale controllo delle milizie libiche fedeli al governo Sarraj «entro due giorni». Le bande che sostengono Sarraj sono entrate nelle strade gridando «Allah Akbar». Il fragile governo […]

di Domenico Bruni - 12 Agosto 2016

I nostri soldati combattono in Libia. Ma Renzi voleva tenerlo nascosto

I nostri soldati combattono in Libia. Ma Renzi voleva tenerlo nascosto

«A noi non è arrivato nulla, non c’è mai stato dato un documento che accenna a interventi di nostri uomini in scenari di guerra». Felice Casson, segretario del Copasir, mette le mani avanti. Il Comitato di controllo sui Servizi segreti – presieduto dal leghista Stucchi e momentaneamente ampliato di due componenti per permettere a Forza […]

di Redazione - 11 Agosto 2016

Obama alle corde tenta di rialzare la testa: “Non daremo tregua all’Isis”

Obama alle corde tenta di rialzare la testa: “Non daremo tregua all’Isis”

«Continueremo a combattere l’Isis senza sosta, in maniera implacabile e alla fine la sua sconfitta sarà inevitabile». Barack Obama cerca di uscir fuori dalle polemiche che l’hanno coinvolto per la carente azione sul terrorismo parlando ai giornalisti alla fine dell’ennesimo vertice di guerra svoltosi al Pentagono.  Ha riunito il National Security Council per ascoltare dai […]

di Paolo Sturaro - 5 Agosto 2016

L’attacco alla Libia è l’ennesima mossa di Clinton e Obama contro Putin

L’attacco alla Libia è l’ennesima mossa di Clinton e Obama contro Putin

L’intervento americano in Libia cinque anni dopo la guerra civile che culminò con l’uccisione di Muammar Gheddafi è il frutto di molteplici cause sia di politica interna sia di politica estera e tutte determinate dal peggioramento dei rapporti tra Usa e Russia. Veniamo ai problemi di politica interna. Si tratta della competizione elettorale tra Donald […]

di Redazione - 5 Agosto 2016

Guerra all’Isis in Libia: l’Italia darà agli Usa la base di Sigonella

Guerra all’Isis in Libia: l’Italia darà agli Usa la base di Sigonella

La campagna di bombardamenti aerei per liberare Sirte dalle milizie dell’Is continuerà a essere condotta per mano americana e durerà non meno di trenta giorni. È la deadline pianificata dai comandi Usa e comunicata da Washington oltre che al governo e ai comandi militari di Tripoli, a Palazzo Chigi, alla nostra Intelligence e alla nostra […]

di Redazione - 3 Agosto 2016

L’Italia di Renzi perde la faccia anche sulla Libia: non ci calcola più nessuno

L’Italia di Renzi perde la faccia anche sulla Libia: non ci calcola più nessuno

Quelli contro le postazioni dell’Isis in Libia sono «bombardamenti aerei che gli americani sono in grado di compiere da soli, senza chiedere il supporto a nessuno, tantomeno all’Italia». Ad affermarlo è il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica. Che però avverte: «Speriamo solo che il blitz sia breve, perché in gioco ci sono […]

di Fulvio Carro - 2 Agosto 2016

Arrestati a Tunisi 7 foreign fighters: volevano unirsi all’Isis in Libia

Arrestati a Tunisi 7 foreign fighters: volevano unirsi all’Isis in Libia

Volevano raggiungere le forze dell’Isis in Libia per poi tornare in Tunisia e vendicare i terroristi uccisi dalle forze armate a Ben Guerdane nei mesi scorsi. Sette potenziali foreign fighters sono stati arrestati dalle forze dell’ordine tunisine a El Mnhila, alla periferia della capitale Tunisi, con l’accusa di appartenere ad una cellula terroristica. Il ministero […]

di Paolo Lami - 24 Luglio 2016

Il governo Renzi tace sugli aerei Usa a Pantelleria. Anzi, ci fa un parco…

Il governo Renzi tace sugli aerei Usa a Pantelleria. Anzi, ci fa un parco…

Soddisfatto il governo Renzi, soddisfatta Legambiente per la prossima istituzione del parco di Pantelleria. Nessuno, però, né il governo né Legambiente si pronuncia sul fatto che da due anni dalla nostra stupende isola dei capperi vanno e vangono aerei militari americani, caccia, aerei-spia, cargo e quant’altro, diretti verso la Libia. Quale effetto ha sull’ambiente questo […]

di Giovanni Trotta - 10 Giugno 2016