CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

libri

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Confcommercio, shopping natalizio? Più oculato e sempre meno generoso

Un’analisi della Confcommercio lo conferma: anche quest’anno le spese di Natale prevedono aspri tagli sugli acquisti e rigide selezioni tra i destinatari dei regali. Così, dalla crisi che ha svuotato il carrello qualche anno fa, all’oculatezza dei accorgimenti imposti dal suo protrarsi, gli italiani – ormai avvezzi a tirare la cinghia e a relegare nell’ambito del “superfluo” […]

di Giulia Melodia - 3 Dicembre 2016

Scuola, usato e web in aiuto alle famiglie: al via la guerra al caro libri

Scuola, usato e web in aiuto alle famiglie: al via la guerra al caro libri

A una manciata di giorni dall’inizio dell’anno scolastico si ripropone il salasso dell’acquisto dei libri di testo: una cambiale ciclicamente in protesto che grava sulle teste delle famiglie italiane che puntualmente, come ogni settembre, tornano ad affilare gli artigli per cercare di arginare almeno in parte l’esoso esborso. Scuola al via: è di nuovo lotta al “caro […]

di Redazione - 1 Settembre 2016

Salvini: «A Bologna hanno paura del mio libro? Me lo presento da solo»

Salvini: «A Bologna hanno paura del mio libro? Me lo presento da solo»

Bologna off  limits per la Lega? Ma quando mai, Matteo Salvini non si arrende alle minacce dei centri sociali della città emiliana. «Nei prossimi giorni vado a Bologna per presentare il mio libro ma al momento non c’è una libreria disponibile ad accogliere la presentazione…». Lo rivela il leader leghista nel corso di un’intervista a […]

di Redazione - 24 Maggio 2016

Il collettivo Hobo ha concluso la propria violenta protesta contro Matteo Salvini nella libreria Feltrinelli di Bologna dove un gruppo di estremisti ha distrutto il libro “Secondo Matteo”, dello stesso leader della Lega. La risposta di Salvini è stata iconica: «Distruggere e bruciare libri, la storia insegna, non è mai sintomo di grande intelligenza. P.s. Alla faccia loro, il mio libro dopo poche ore è già QUARTO nella classifica generale delle vendite su Amazon!»

Strapparono i libri di Salvini: sette attivisti dei centri sociali a processo

Finiti sotto i riflettori nazionali, andranno a processo i sette esponenti del collettivo Hobo  per aver distrutto alcuni volumi del libro Secondo Matteo scritto da Matteo Salvini in vendita nella libreria Feltrinelli di Bologna A processo gli attivisti del blitz alla Feltrinelli di Bologna I sette attivisti denunciati dovranno rispondere del reato di danneggiamento aggravato e […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

Allarme infanzia, un ragazzino su due non ha mai letto un libro

Allarme infanzia, un ragazzino su due non ha mai letto un libro

Allarme cultura nel nostro paese: in Italia il 48% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro, se non quelli scolastici, nell’anno precedente, il 69% non ha visitato un sito archeologico e il 55% un museo, il 46% non ha svolto alcuna attività sportiva. È il preoccupante quadro che emerge dal […]

di Redazione - 9 Maggio 2016

Corvi in Vaticano: cosa rivelano i due libri in uscita su “affari sporchi e privilegi”

Corvi in Vaticano: cosa rivelano i due libri in uscita su “affari sporchi e privilegi”

Soldi, immobili, sprechi in Vaticano. Ma anche “affari sporchi e privilegi”. È questa l’estrema sintesi del “sommario” dei due libri al centro di Vatileaks 2, Avarizia di Emiliano Fittipaldi e Via Crucis di Gianluigi Nuzzi già in libreria. Vaticano, ecco le anticipazioni del libro di Fittipaldi  Ior: «Lo Ior gestisce anche quattro fondi di carità – scrive Fittipaldi […]

di Redazione - 4 Novembre 2015

Altra promessa non mantenuta: mandare i figli a scuola è un salasso

Altra promessa non mantenuta: mandare i figli a scuola è un salasso

Da Palazzo Chigi avevano annunciato: “Penseremo alle famiglie”. La promessa era di rendere più leggere le spese per il nuovo anno a scuola. Niente di tutto questo. Anzi, la situazione è peggiorata. Per una famiglia mandare a scuola i figli – tra libri, materiali, abbonamento dell’autobus, contributo volontario – rappresenta un costo che supera abbondantemente […]

di Roberto Mariotti - 8 Ottobre 2015

Gender, il sindaco di Venezia: basta attacchi ideologici, vado avanti

Gender, il sindaco di Venezia: basta attacchi ideologici, vado avanti

Gender sì, gender no. È l’ultima puntata di una polemica serrata che ha visto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, messo all’indice dalla sinistra per aver osato ritirare dalle scuole decine di volumi ispirati alla teoria gender. Il primo cittadino della Laguna non ci sta e denuncia «la polemica», parla di «una speculazione culturale che non […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Cina e censura: che novità. Un binomio indissolubile rinverdito ciclicamente in ossequio al sapiente credo governativo per cui “prevenire è meglio che curare”: un dogma che non passa mai di moda, specie nei regimi non proprio liberali. Così, le previdenti autorità comuniste cinesi ne hanno pensata – e instaurata – un’altra delle loro. Questa volta la scure censoria si è abbattuta […]

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2015

Dall’Istat con paura: 2 milioni di giovani non lavorano e non studiano, una famiglia su 4 al tracollo, fisco record

Dall’Istat con paura: 2 milioni di giovani non lavorano e non studiano, una famiglia su 4 al tracollo, fisco record

Con una pressione fiscale record, a livelli “svedesi” (44,1%) ; con una pessima performance quanto a competitività delle imprese, praticamente fanalino di coda in Europa; con una famiglia su quattro in una situazione di “deprivazione”; con  due milioni di giovani (nella fascia d’eta 15-29 anni), il 23,9% del totale, che non studiano e non sono impegnati in […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Febbraio 2014

Stop all’aumento dei libri di testo: lo annuncia il governo ma è stallo sulle coperture. Braccio di ferro tra Tesoro e Sviluppo

Si va verso lo stop all’aumento dei prezzi dei libri di testo. Se l’annuncio del governo i tramutasse in realtà la notizia sarebbe ottima per tutte le famiglie con figli in età scolare e che in questo periodo cominciano  farsi i conti in tasca sul budget di settembre. Il nuovo decreto Ecobonus all’interno del quale

di Antonella Ambrosioni - 26 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: