CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

libri archivio 2015

Corvi in Vaticano: cosa rivelano i due libri in uscita su “affari sporchi e privilegi”

Corvi in Vaticano: cosa rivelano i due libri in uscita su “affari sporchi e privilegi”

Soldi, immobili, sprechi in Vaticano. Ma anche “affari sporchi e privilegi”. È questa l’estrema sintesi del “sommario” dei due libri al centro di Vatileaks 2, Avarizia di Emiliano Fittipaldi e Via Crucis di Gianluigi Nuzzi già in libreria. Vaticano, ecco le anticipazioni del libro di Fittipaldi  Ior: «Lo Ior gestisce anche quattro fondi di carità – scrive Fittipaldi […]

di Redazione - 4 Novembre 2015

Altra promessa non mantenuta: mandare i figli a scuola è un salasso

Altra promessa non mantenuta: mandare i figli a scuola è un salasso

Da Palazzo Chigi avevano annunciato: “Penseremo alle famiglie”. La promessa era di rendere più leggere le spese per il nuovo anno a scuola. Niente di tutto questo. Anzi, la situazione è peggiorata. Per una famiglia mandare a scuola i figli – tra libri, materiali, abbonamento dell’autobus, contributo volontario – rappresenta un costo che supera abbondantemente […]

di Roberto Mariotti - 8 Ottobre 2015

Gender, il sindaco di Venezia: basta attacchi ideologici, vado avanti

Gender, il sindaco di Venezia: basta attacchi ideologici, vado avanti

Gender sì, gender no. È l’ultima puntata di una polemica serrata che ha visto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, messo all’indice dalla sinistra per aver osato ritirare dalle scuole decine di volumi ispirati alla teoria gender. Il primo cittadino della Laguna non ci sta e denuncia «la polemica», parla di «una speculazione culturale che non […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Cina e censura: che novità. Un binomio indissolubile rinverdito ciclicamente in ossequio al sapiente credo governativo per cui “prevenire è meglio che curare”: un dogma che non passa mai di moda, specie nei regimi non proprio liberali. Così, le previdenti autorità comuniste cinesi ne hanno pensata – e instaurata – un’altra delle loro. Questa volta la scure censoria si è abbattuta […]

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: