CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

licenziamento

puzzer

Green pass, licenziato il leader triestino dei portuali Stefano Puzzer

Il leader dei portuali triestini Stefano Puzzer, divenuto un’icona nazionale della battaglia contro l’assurda restrizione del Green Pass è stato licenziato. A rivelarlo è stato lo stesso leader dei portuali no green pass triestino in un lungo video su Facebook. “Sono insieme alla mia famiglia, che è tuttora al mio fianco“, ha detto Puzzer, che […]

di Paolo Lami - 16 Aprile 2022

PIETRO_AMARA

Caso Amara, il Csm licenzia la segretaria di Davigo. Il difensore: “Atto illegittimo e nullo”

È stata notificata ieri sera tardi la decisione del Consiglio superiore della magistratura di licenziare l’ex-segretaria di Piercamillo Davigo, Marcella Contrafatto, sotto inchiesta a Roma per la vicenda della diffusione di verbali secretati degli interrogatori resi da Piero Amara ai magistrati milanesi. “In tarda serata ci è arrivata la comunicazione formale del provvedimento di licenziamento” […]

di Paolo Lami - 23 Settembre 2021

La Cassazione: il certificato del medico fiscale non giustifica l’assenza

La Cassazione: il certificato del medico fiscale non giustifica l’assenza

L’assenza dal lavoro per malattia deve sempre essere certificata dal medico di una struttura sanitaria pubblica, o dal medico di famiglia: il certificato che attesta la temporanea inabilità al lavoro redatto dal medico fiscale durante la visita a domicilio non “giustifica”, infatti, l’assenza del lavoratore e dunque può scattare il licenziamento per assenza ingiustificata. Lo […]

di Giovanni Trotta - 3 Ottobre 2016

Epurazione renziana a “Libero”. Belpietro silurato, al suo posto Feltri

Epurazione renziana a “Libero”. Belpietro silurato, al suo posto Feltri

Svolta renziana al timone di Libero. Maurizio Belpietro, troppo duro nei confronti del premier e del governo, lascia la direzione del quotidiano fondato da Vittorio Feltri, che torna a dirigerlo dopo 14 anni. Non si tratta di dimissioni volontarie ma di un licenziamento («come in organi giornale, l’editore è sovrano e io mi faccio da […]

di Redazione - 18 Maggio 2016

Pontedera, critica Renzi su Facebook e viene licenziata dalla Piaggio

Pontedera, critica Renzi su Facebook e viene licenziata dalla Piaggio

Criticare Matteo Renzi può costare il posto di lavoro. Incredibile ma vero. È successo a una dipendente della Piaggio di Pontedera, licenziata per non aver gradito la visita del premier alla Piaggio per festeggiare i 70 anni della casa costruttrice. E per averlo espresso pubblicamente sul web. A costarle il licenziamento “per giusta causa” sarebbe […]

di Redazione - 16 Maggio 2016

“Palpeggia” una paziente mentre è in ambulanza: licenziato un infermiere

“Palpeggia” una paziente mentre è in ambulanza: licenziato un infermiere

Molesto e innopportuno: se le accuse dovessero risultare confermate, sarebbero decisamente questi gli aggettivi con cui definire un infermiere professionista – ma decisamente poco professionale in caso – additato prima, e licenziato poi, per aver “palpeggiato” una paxziente durante un trasferimento in ambulanza in un reparto ospedaliero del nosocomio Cervello Villa Sofia a Palermo. Infermiere licenziato: avrebbe molestato […]

di Martino Della Costa - 13 Novembre 2015

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

La pubblica amministrazione non può raccogliere da Internet informazioni sulla vita sessuale dei suoi dipendenti per valutare se il loro comportamento “meriti” il licenziamento, perché si tratta di dati “supersensibili”, protetti dalla legge sulla privacy. Lo sottolinea la Cassazione annullando del tutto il licenziamento di un impiegato della Provincia piemontese del Verbano, Cusio, Ossola,

di Antonio La Caria - 7 Ottobre 2014

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Illegittimo il licenziamento di Paolo Serafini da Trentino Trasporti dell’ottobre 2013, perché manca la giusta causa. Così il giudice del lavoro Giorgio Flaim ha disposto il reintegro nell’azienda pubblica locale di trasporti del consigliere circoscrizionale di Trento, dove lavorava come autista, che l’estate scorsa aveva scritto “torni nella giungla” all’allora ministro Cecile Kyenge su Facebook. 

di Redazione - 11 Giugno 2014