CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lorenzo Guerini

Italicum, Cuperlo dice sì. Ma Speranza lo gela: «Documento Pd fumoso»

Italicum, Cuperlo dice sì. Ma Speranza lo gela: «Documento Pd fumoso»

È durato poche ore l’ottimismo del Pd, per la bozza d’intesa per le modifiche all’Italicum. Prima sembrava che la minoranza dem avesse dato il suo assenso all’intesa. Ma si trattava solo di Cuperlo. Poi però è arrivata la doccia gelata dei bersaniani. Tutto in alto mare. Ma procediamo con ordine. Nel primo pomeriggio arriva la schiarita. […]

di Mariano Folgori - 5 Novembre 2016

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

«La nostra economia è senza dubbio ripartita. ma non è in ripresa». Le parole del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, alla sua prima assemblea, lasciano poco spazio alle interpretazioni sul fronte economico. «È una risalita modesta, deludente, che non ci porterà in tempo brevi ai livelli pre-recessione. Le conseguenze della doppia caduta della domanda e delle […]

di Robert Perdicchi - 26 Maggio 2016

Lodi, così la pretesa onestà del Pd affoga in una piscina comunale

Lodi, così la pretesa onestà del Pd affoga in una piscina comunale

Spregiudicato. Prepotente. Una «personalità abietta e negativa». Pervicace nel portare avanti accordi illeciti. Di più: consapevole dell’illeicità dell’attività compiuta. Autore di un «programma criminoso». Autoritario nei confronti di una dipendente per costringerla a truccare una gara. Determinato a tal punto da cercare di carpire informazioni sulle indagini in corso dalla guardia di Finanza per screditare […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2016

Roma, primarie Pd per pochi intimi: gli elettori disertano i gazebo

Roma, primarie Pd per pochi intimi: gli elettori disertano i gazebo

Primarie Pd per pochi intimi in questa domenica che, a detta dei dignitari renziani, doveva essere una “festa per la  democrazia”. A Roma – ed è il dato più eclatante –  l’affluenza ai gazebo è stata di gran lunga inferiore alle speranze. Alle ore  18.00, nelle primarie Pd romane, i votanti erano tra i 35 e i 40mila. Un dato […]

di Tito Flavi - 6 Marzo 2016

Elezione dei sindaci: il Ncd si offre a Renzi. Ma il Pd non molla Sel

Elezione dei sindaci: il Ncd si offre a Renzi. Ma il Pd non molla Sel

L’alleanza di governo alla prova delle elezioni amministrative della prossima primavera. Il problema riguarda ovviamente Pd, Ncd-Ap e i verdiniani di Ala, cioè le forze che sostengono il governo guidato da Renzi, ma tocca anche i vendoliani di Sel, alleati ovunque con il Pd ma ora tentati dal distacco convinti come sono che la “deriva centrista” […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Gennaio 2016

Napoli: Renzi teme Bassolino. Che teme la condanna in Cassazione

Napoli: Renzi teme Bassolino. Che teme la condanna in Cassazione

Confida nella «saggezza» del Pd, Antonio Bassolino, e dagli schermi dell’Aria che tira, trasmissione de La 7 condotta da Myrta Merlino, appare deciso nello scacciare come un insetto molesto l’idea che Renzi possa scaricarlo con una norma «contra personam». Ma l’idea che una “regoluccia” su misura per escluderlo dalla corsa a sindaco di Napoli possa frullare nella testa del premier […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Novembre 2015

Nasce a sinistra la “Cosa Rossa”, nuova spina nel fianco di Renzi

Nasce a sinistra la “Cosa Rossa”, nuova spina nel fianco di Renzi

Un logo in rosso su fondo giallo che farebbe la felicità dei tifosi romanisti. È il simbolo della nuova “Cosa Rossa” – Sinistra Italiana –  neonato gruppo parlamentare sorto dalle ceneri di Sel e con l’apporto di fuoriusciti del Pd come Fassina, D’Attorre e altri irriducibili oppositori della leadership di Matteo Renzi e che si è ritrovato in queste […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Novembre 2015

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

È difficile che il soccorso istituzionale di Raffaele Cantone («su De Luca la Bindi ha sbagliato e non è affatto scontato che il nuovo governatore sia sospeso subito dopo la proclamazione») o le confortanti parole pronunciate dal presidente della Bce, Mario Draghi, sulla buona performance dei cosiddetti Quantitative easing (Qe) in funzione di rilancio dell’economia dell’eurozona o, ancora, […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2015

unioni civili

Unioni civili, Salvini: «L’emergenza italiana non è questa, è il lavoro»

Il voto in Irlanda riaccende il dibattito politico italiano su come affrontare il tema delle unioni omosessuali in Italia. Il governo promette una reazione rapida e il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, si spinge a dare una tempistica: l’approvazione entro l’anno del ddl Cirinnà, che equipara le unioni civili al matrimonio. Rampelli: dal governo annunci elettorali «Il […]

di Eleonora Guerra - 25 Maggio 2015

renzi del rio

Pd, nasce la corrente dei cattorenziani. Ecco chi c’è e chi si smarca

Un potenziale di circa settanta parlamentari, una buona dose di «Dc nel Dna», il riconoscimento senza se e senza ma della leadership di Matteo Renzi: è una nuova corrente che sta nascendo all’interno del Pd e di cui dà notizia Repubblica, trovandole anche un nome, «i cattorenziani». Ecco chi sono i «cattorenziani» Il regista dell’operazione […]

di Anna Clemente - 20 Febbraio 2015

Caserta, se i giovani piddini s’alleano col nipote di Cosentino

Caserta, se i giovani piddini s’alleano col nipote di Cosentino

Proprio tosti i giovani piddini casertani. Gente che se gli salta la mosca al naso non guarda in faccia a nessuno. Le cronache dei giorni scorsi rivelano una animosità degna di altri tempi. I fatti: una cinquantina di studenti iscritti al Pd di Caserta la scorsa settimana hanno deciso una trasferta a Napoli e d’emblée […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Portare le modifiche all’articolo 18 nel decreto “Sbloccaitalia” in discussione al Consiglio dei ministri di fine agosto. I primi altolà all’interno del governo, del Pd e da parte dei sindacati, non hanno fatto cambiare idea ad Angelino Alfano che, a margine di un’iniziativa contro la contraffazione, ha ribadito la volontà del Ncd di ridiscutere le […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

Alle 16 l’incontro Berlusconi-Renzi nella sede del Pd. In compagnia del Che che gioca a golf con Castro…

“#Enricostaisereno”. È il buongiorno via tweet di Matteo Renzi all’amico-nemico Letta nel giorno più difficile del premier. Nel giorno dell’incontro a tu per tu tra il segretario del Pd e Silvio Berlusconi, un vertice annunciato da giorni e avvolto fino alla vigilia nelle nebbie che si addensano tra Palazzo Chigi e largo del Nazareno, un […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: