CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Luca Tescaroli

La tentazione dei magistrati e la super inchiesta: da Bellini alla Falange Armata, dalla mafia ai “neri” e a Berlusconi

La tentazione dei magistrati e la super inchiesta: da Bellini alla Falange Armata, dalla mafia ai “neri” e a Berlusconi

Sono passati 30 anni, molti processi, tante assoluzioni ma, per il procuratore aggiunto Luca Tescaroli, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia di Firenze e titolare, con il sostituto procuratore Luca Turco, dell’indagine tuttora in corso sui presunti ‘concorrenti esterni’ nelle stragi di Milano e Firenze del 1993 e degli attentati di Roma del 1993 e ’94, […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

L’avvocato Piero Amara durante la trasmissione di La7 Piazzapulita condotta da Corrado Formigli, Roma, 27 maggio 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

Caso Amara, a Perugia i racconti sugli scontri fra toghe nell’ex-porto delle nebbie

Il caso Amara e quello Palamara con tutti i loro intrecci, i loro strascichi e le loro implicazioni sul valzer delle nomine in magistratura, sugli screzi fra toghe, sgambetti, antipatie, dispetti reciproci ,  amicizie e inimicizie, che, per anni, hanno caratterizzato quello che un tempo veniva chiamato con disprezzo “il porto delle nebbie” e, cioè, gli uffici giudiziari romani,  torna […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2023

Vino, collier e buoni benzina in regalo: a processo il “business” dei campi zingari

Vino, collier e buoni benzina in regalo: a processo il “business” dei campi zingari

Mazzette, biglietti per il teatro, forniture di vini e persino un collier. Così i funzionari del Comune di Roma coinvolti nell’inchiesta parallela a quella di Mafia Capitale sugli appalti per i campi zingari, venivano corrotti dagli imprenditori delle Coop cosiddette sociali che vivono sull’emergenza immigrazione. Chiuse le indagini a Roma, sono ora a rischio processo 17 tra funzionari […]

di Paolo Lami - 11 Ottobre 2016

43 anni fa il rogo di Primavalle: una strage rimasta impunita

43 anni fa il rogo di Primavalle: una strage rimasta impunita

Con la visita del vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri all’Associazione Fratelli Mattei si è conclusa la giornata dedicata al ricordo della strage di Primavalle, avvenuta 43 anni fa, ma sempre viva nella memoria di tutti. È il 16 aprile 1973. Stefano e Virgilio Mattei, rispettivamente di 10 e 22 anni, rimangono bruciati vivi nell’incendio appiccato […]

di Redazione - 17 Aprile 2016

Il ciclista Marino viene eletto e Buzzi vince l’appalto sulle ciclabili…

Il ciclista Marino viene eletto e Buzzi vince l’appalto sulle ciclabili…

E’ il 12 giugno 2013 quando il neo-sindaco ciclista Ignazio Marino scala via di San Pietro in carcere in bici e si insedia al Campidoglio. Qualche giorno dopo, sempre nell’estate del 2013, la cooperativa 29 giugno guidata da Salvatore Buzzi, ottiene un appalto da 800 mila euro per la manutenzione delle piste ciclabili della Capitale. Una coincidenza straordinaria […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

«Chi mi conosce sa bene che organizzazioni mafiose e criminali di ogni genere io le ho sempre combattute a viso aperto e senza indulgenza. Dimostrerò la mia totale estraneità ad ogni addebito e da questa incredibile vicenda ne uscirò a testa alta. Sono sicuro che il lavoro della Magistratura, dopo queste fasi iniziali, si concluderà […]

di Redazione - 2 Dicembre 2014

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

Un’operazione antimafia si è conclusa a Roma con 37 arrestati (29 in carcere e otto ai domiciliari), un centinaio di indagati e beni sequestrati per il valore di 200 milioni. Un “ramificato sistema correttivo”, in vista dell’assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici dal Comune di Roma e dalle aziende municipalizzate e interessi nella gestione dei […]

di Valerio Pugi - 2 Dicembre 2014

L’ultrasinistra dietro le ultime occupazioni abusive a Roma. Un “inquilino”: ci fanno pure pagare 20 euro al giorno

L’ipotesi al vaglio del pubblico ministero Luca Tescaroli è che l’ondata di occupazioni abusive degli ultimi giorni a Roma abbia una matrice espressamente politica: i raid, infatti, sarebbero capeggiati da estremisti di sinistra dei centri sociali e ordinati da personaggi, anche noti, pronti a esercitare pressioni sulla futura Giunta capitolina.

di Valerio Pugi - 16 Aprile 2013