CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Luciano Violante archivio 2015

Violante: «I magistrati debordano, svuotano la politica ed è un rischio»

Violante: «I magistrati debordano, svuotano la politica ed è un rischio»

L’ex-presidente della Camera Luciano Violante parla dei magistrati in politica in una intervista a Qn. Il problema, dice, è quello della «subalternità della politica alla magistratura. Di più: la richiesta della politica ai magistrati di risolvere questioni scottanti. In questi giorni sul caso Marino e Roma sono stati richiesti esponenti della giustizia per ruoli politici. […]

di Roberto Frulli - 15 Ottobre 2015

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Ha attraversato tutte le stagioni “manettare” del centrosinistra e ha fatto parte di tutte le sigle più spregiudicate che hanno fatto dell’uso (e dell’abuso) della magistratura come strumento di lotta politica la propria prassi: Popolari, Ulivo, Margherita, Pd. Antonello Soro, ex-democristiano passato armi e bagagli a sinistra, conosce molto bene il giustizialismo in tutte le sue declinazioni. E ha […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2015

Rosy Bindi sotto tiro: De Luca la denuncia e il Pd la copre di insulti

Rosy Bindi sotto tiro: De Luca la denuncia e il Pd la copre di insulti

Vincenzo De Luca denuncia Rosy Bindi per diffamazione e la sfida a un pubblico dibattito per sbugiardarla. Lo si apprende dallo staff del candidato governatore del Pd per le Regionali in Campania. Ma è tutto il Partito democratico a rivoltarsi clamorosamente contro la ex presidente del partito, colpevole di avere inserito nella lista degli impresentabili […]

di Guido Liberati - 29 Maggio 2015

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Diciamolo così, sommessamente ma anche decisamente: l’attuale 25 Aprile andrebbe archiviato perché è una celebrazione che divide. Divide chi partì partigiano da chi, animato da ideali parimenti nobili e patriottici, si arruolò nella Rsi. Divide gli antifascisti al loro interno, quelli cattolici che volevano porre fine alla dittatura fascista, da quelli comunisti, che volevano invece sostituirla […]

di Niccolo Silvestri - 25 Aprile 2015

Giorgio Almirante

Palermo, l’Anpi proibisce a Orlando di andare al convegno su Almirante

Giorgio Almirante sarà ricordato nel centenario della nascita domenica 1° marzo al teatro Politeama di Palermo da esponenti della cultura,della politica e della società italiane. Mancherà il sindaco della città, Leoluca Orlando, che ha ceduto al diktat dell’Anpi locale, l’associazione partigiani, che è insorta dopo che il primo cittadino aveva accettato di aprire i lavori. […]

di Antonio Pannullo - 25 Febbraio 2015