CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Luigi Di Maio

Conte_Di_maio

M5S, la scissione mette a rischio la cassa del gruppo alla Camera. E poi c’è la questione del 2 per mille

Sarà un bagno di sangue per le casse dell’M5S la scissione fra Di Maio e Conte con il rispettivo seguito di supporter e parlamentari. Soprattutto per il gruppo M5S alla Camera. Al punto che la tesoriera Francesca Galizia non esclude tagli a stretto giro. “Sicuramente”, dice la deputata all’Adnkronos, “faremo delle valutazioni sui contratti in scadenza, […]

di Paolo Lami - 22 Giugno 2022

Dalle scatolette di tonno alle poltrone, Di Maio e gli scissionisti hanno la memoria corta

Dalle scatolette di tonno alle poltrone, Di Maio e gli scissionisti hanno la memoria corta

Di Maio e gli scissionisti fanno nascere Insieme per il Futuro. Il Movimento 5 Stelle, complice anche il terribile risultato delle amministrative, continua a perdere pezzi. Ormai non si contano più i parlamentari che decidono di andarsene dal partito pentastellato. Di Maio, gli scissionisti e il Movimento 5 Stelle Questa volta però non si tratta […]

di Fabio Roscani - 22 Giugno 2022

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

La presidenza del Consiglio si sta muovendo insieme alla Farnesina non solo per studiare come revocare l’onorificenza al russo Alexei Paramonov ma anche per esaminare, una per una, tutte le onorificenze concesse ai cittadini russi. Nella corsa collettiva a punire la Russia e i cittadini russi per l’invasione dell’Ucraina, il governo Draghi si muove su […]

di Paolo Lami - 21 Marzo 2022

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

L’Italia torna al carbone, le sanzioni alla Russia colpiscono, prima di tutto, il nostro Paese nel cosiddetto percorso di decarbonizzazione, cioè il tentativo di affrancarsi dalla fonte energetica più inquinante, un percorso che, ammette il governatore della Banca d’Italia, Visco, andrà rallentato, alla faccia dei piagnistei e dei capriccetti di Greta Thumberg. È uno dei […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Sudan, Zennaro arrivato in l’Italia. Dal papà parole di fuoco sulla Farnesina: tacciano

Sudan, Zennaro arrivato in l’Italia. Dal papà parole di fuoco sulla Farnesina: tacciano

Marco Zennaro, l’imprenditore veneziano che era di fatto sequestrato in Sudan dalle autorità sudanesi dopo un lunga detenzione per questioni relative a contrasti commerciali nel suo business, – una partita di trasformatori difettosi – è riuscito a lasciare il Paese dopo aver pagato una penale da 200mila euro imposta dal tribunale locale ed è arrivato in […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2022

Ecco la Cina che piace ai Cinque Stelle: 8 condanne a Hong Kong per aver ricordato Tienanmen

Ecco la Cina che piace ai Cinque Stelle: 8 condanne a Hong Kong per aver ricordato Tienanmen

Vietato ricordare Tienanmen a Hong Kong. Lo sanno bene gli otto esponenti del fronte pro-democrazia, fra cui il magnate dell’informazione Jimmy Lai, condannati a diversi mesi di carcere da un tribunale di Hong Kong che li ha ritenuti colpevoli per aver partecipato o incentivato altre persone a partecipare alla veglia dello scorso anno per ricordare i fatti […]

di Paolo Lami - 13 Dicembre 2021

Conte Di Maio

Di Maio svela perché c’hanno rifilato Giuseppi: era abbronzato, la camicia sbottonata…

“Al suo arrivo in hotel indossava una camicia, il primo bottone sbottonato, la sua abbronzatura era forte, decisa, molto estiva e gli conferiva un’aria spensierata”: il candido Luigino Di Maio spiega così, nella sua prima faticaccia letteraria, l’autobiografia ‘Un amore chiamato politica‘, facendo un pericoloso slalom fra i congiuntivi che non sono stati mai il […]

di Roberto Frulli - 25 Ottobre 2021

Schiaffo al M5S, il Tribunale: “Privo di legale rappresentante”. E gli espulsi si preparano…

Schiaffo al M5S, il Tribunale: “Privo di legale rappresentante”. E gli espulsi si preparano…

Si apre un varco nella battaglia fra espulsi dall’M5S e vertici. Il Tribunale civile di Cagliari ha attestato che, in questo momento,  il Movimento Cinque Stelle “è privo di un legale rappresentante“. Una clamorosa opportunità giuridica per quanti sono stati cacciati da Grillo, Crimi e Di Maio. La decisione della magistratura, arrivata in seguito al ricorso […]

di Paolo Lami - 24 Febbraio 2021

La Raggi mette le mani avanti: «Non temo quello che dirà Marra ai giudici»

La Raggi mette le mani avanti: «Non temo quello che dirà Marra ai giudici»

Virginia Raggi mette le mani avanti. «Non temo alcuna cosa possa essere detta nell’interrogatorio. C’è un’indagine e credo che rispondere a queste  domande possa violare il segreto istruttorio». Così la sindaca di Roma ha risposto a una domanda sull’interrogatorio di  Raffaele Marra (che si svolgerà a breve)  durante la conferenza stampa con Luigi Di Maio e i […]

di Redazione - 8 Febbraio 2017

Grillo torna a minacciare i giornalisti: «Per voi sarà un anno nero»

Grillo torna a minacciare i giornalisti: «Per voi sarà un anno nero»

Beppe Grillo torna a minacciare giornali e giornalisti. L’operazione verità svolta dalla stampa sulle malefatte compiute dai seguaci di Grillo a Roma e in altrecittà ha nuovamente mandato su tutte le furie il “patron” del M5S.  «L’informazione – scrive in un post pubblicato  sul suo blog – è un prodotto, un contenuto da vendere, ed è risaputo  che […]

di Mariano Folgori - 8 Febbraio 2017

Tensione a Cinquestelle: Grillo difende la Raggi, ma i big restano in silenzio

Tensione a Cinquestelle: Grillo difende la Raggi, ma i big restano in silenzio

Il day-after di Virginia Raggi trova i Cinquestelle in ordine sparso, segno che la botta dell’interrogatorio-fiume cui è stato sottoposto il sindaco, anzi la “sindaca”, di Roma non è stata ancora assorbita. E se un “pretoriano” come Alfonso Bonafede risponde con un imbarazzato silenzio ai cronisti che gli chiedevano lumi circa il ritiro del simbolo alla Raggi […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Febbraio 2017

grillo

Grillo blinda Raggi, ma nel M5S è scontro. Ecco le posizioni in campo

Beppe Grillo la blinda: «Virginia Raggi ha adempiuto ai doveri indicati dal nostro codice etico». «Lei è serena e io non posso che esserle vicino in un momento che umanamente capisco  essere molto difficile». Nel M5S l’intenzione, diffusa, è quella di  resistere, e mette d’accordo tutte le anime del Movimento: da un lato i cosiddetti pragmatici capitanati […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Contro gli stipendi degli onorevoli ora Grillo “arruola” anche il Papa

Contro gli stipendi degli onorevoli ora Grillo “arruola” anche il Papa

Beppe Grillo prova ad arruolare anche Papa Bergoglio nella sua propagandistica crociata contro i costi della politica. È stato l’ex-comico a tirare in ballo scherzosamente il Pontefice mentre lasciava l’hotel Forum per recarsi a Montecitorio a sostegno dei suoi parlamentari: «Questa – ha detto – non è una legge per tagliare, che è una brutta parola, […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Di Maio e Di Battista in caduta libera. Il capo è uno solo: Beppe Grillo

Di Maio e Di Battista in caduta libera. Il capo è uno solo: Beppe Grillo

«Sono due comunicatori, non due leader». È tranchant il giudizio della grillina Roberta Lombardi sui colleghi Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista astri in caduta libera dopo la stagione trionfante alla guida sostanziale del movimento. La parlamentare, la prima capogruppo pentastellata alla Camera, la stessa che aveva definito Raffaele Marra «un virus che avvelena […]

di Redazione - 26 Settembre 2016

Italicum, nuova giravolta dei grillini: va cancellato, vogliamo il proporzionale

Italicum, nuova giravolta dei grillini: va cancellato, vogliamo il proporzionale

Italicum addio? Dopo il rinvio della Corte Costituzionale (forse a metà gennaio) dell’udienza sulla riforma elettorale per evitare «l’interferenza con il legislatore» (decisione che non sarebbe dispiaciuta al Quirinale)m i Cinquestelle tornano alla carica con una proposta che sa di antico e capovolge le posizioni di giugno. Abolizione dell’Italicum, da gettare nel cestino, e ritorno […]

di Redazione - 20 Settembre 2016

Referendum, ora Renzi corteggia i partigiani d’Italia: “Votate, votate”

Referendum, ora Renzi corteggia i partigiani d’Italia: “Votate, votate”

Cosa non si farebbe per un voto. Dai microfoni di Uno Mattina, Matteo Renzi si rivolge ai partigiani d’Italia perché al referendum costituzionale votino liberamente (quindi sì). «Al presidente dell’Anpi Carlo Smuraglia – ha annunciato il premier – dirò che ci sono partigiani che votano No, ci sono partigiani che votano Sì. E grazie ai […]

di Redazione - 15 Settembre 2016

Babele grillina: Di Battista apre al governo di scopo, Di Maio chiude

Babele grillina: Di Battista apre al governo di scopo, Di Maio chiude

Mentre Virginia Raggi, con ospite al seguito, appare e scompare dal balconcino del Campidoglio con vista sui Fori Imperiali, il suo M5S somiglia sempre più ad una confusissima Torre di Babele. Dopo le polemiche a mezza bocca sull’allargamento del direttorio in funzione di recupero della sempre più affollata dissidenza interna e quelle seguite alla decisione di […]

di Giacomo Fabi - 14 Settembre 2016

Grillo allarga il direttorio: ecco la ristrutturazione “soft” del M5S

Grillo allarga il direttorio: ecco la ristrutturazione “soft” del M5S

Che Grillo sia furioso per la gestione del caso Roma è cosa che gira da giorni sulla stampa. Come girano anche le voci sulla sua intenzione di ridimensionare il ruolo del direttorio. Ora l’idea di smontare la struttura di comando  del M5S risulta chiaramente da quanto Grillo stesso scrive oggi sul suo blog.  In “futuro continueremo ad evolvere, […]

di Mariano Folgori - 12 Settembre 2016

Raggi umiliata dal direttorio: costretta a silurare anche De Dominicis

Raggi umiliata dal direttorio: costretta a silurare anche De Dominicis

Una sorpresa dopo l’altra. Prima l’autoaffondamento per dimissioni del minidirettorio romano seguito a distanza di poche ore dall’ennesimo colpo di scena: l’assessore Raffaele De Dominicis, l’ex magistrato e già procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio, nominato solo domenica sera assessore al Bilancio è stato praticamente giubilato: «In queste ore – ha scritto la sindaca […]

di Marzio Dalla Casta - 8 Settembre 2016

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

Renzi è in calo di popolarità. I sondaggi annunciano fosche previsioni per il referendum di ottobre. E il premier, alle corde, si scaglia contro l’agenzia più odiata degli italiani: Equitalia. «Entro l’anno – afferma enfatico Renzi –  arriverà il decreto che cambierà il modo di concepire il rapporto tra fisco e cittadini. Equitalia non ci sarà […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2016

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Partito per diventare la “madre di tutte le battaglie”, lo spartiacque da cui far partire l’anno primo dell’era renziana, il referendum sulle riforme costituzionali contenute nella riforma Boschi si avvia più modestamente ad involvere verso la classica “botta a muro”, innocuo petardo destinato alla napoletanissima fetecchia, cioè ad uno scoppio abortito. Renzi lo ha prima personalizzato […]

di Niccolo Silvestri - 10 Luglio 2016

Italicum, Di Maio: «Il Pd vuole salvare le poltrone» (video)

Italicum, Di Maio: «Il Pd vuole salvare le poltrone» (video)

“I cittadini si sono già annoiati perché il tema della legge elettorale non è un tema prioritario. Basta chiedere ai cittadini. Loro vogliono modificare l’Italicum per salvarsi le poltrone alle prossime elezioni politiche. Se questo è l’obiettivo e si deve impegnare il Parlamento che costa 100mila euro l’ora, non ci stiamo”. Lo afferma Luigi Di […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Nonostante i sondaggi, votare i Cinquestelle è praticamente inutile

L’interrogativo da parecchio ronza nell’aria, sebbene il frastuono assordante dei sondaggi favorevoli impedisca di coglierne il sottofondo. Tuttavia, c’è e fra un po’ – ad elezioni consumate – bisognerà anche trovargli una risposta convincente: a che cosa serve votare i Cinquestelle? Messa così sembra blasfemia. Il movimento grillino si sta ormai radicando nelle coscienze, il […]

di Giacomo Fabi - 19 Maggio 2016

Di Maio non vale più uno: “Sono pronto a fare il leader del M5S”

Di Maio non vale più uno: “Sono pronto a fare il leader del M5S”

Con questa chiarezza Luigi Di Maio non l’aveva mai detto. Se nel cuore di Gianroberto Casaleggio era già lui il leader in pectore del M5S alle prossime politiche, ora che il fondatore non c’è più il giovane vicepresidente della Camera ha rotto gli indugi. «Probabilmente ci saranno le elezioni politiche nel 2017 e ci saranno […]

di Redazione - 16 Aprile 2016

Casaleggio, Grillo alla camera ardente. I nuovi leader alla base: non molliamo

Casaleggio, Grillo alla camera ardente. I nuovi leader alla base: non molliamo

Beppe Grillo è arrivato in tarda mattinata alla camera ardente del cofondatore del Movimento 5 stelle Gianroberto Casaleggio. Grillo era preceduto dai componenti del direttorio del Movimento che sono entrati all’istituto Auxologico di Milano tenendosi sotto braccio e senza rilasciare dichiarazioni ai cronisti presenti. I cinque componenti del direttorio M5S, tutti presenti, sono Carlo Sibilia, Carla Ruocco, […]

di Redazione - 13 Aprile 2016