CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Luigi Di Maio archivio 2022

Conte_Di_maio

M5S, la scissione mette a rischio la cassa del gruppo alla Camera. E poi c’è la questione del 2 per mille

Sarà un bagno di sangue per le casse dell’M5S la scissione fra Di Maio e Conte con il rispettivo seguito di supporter e parlamentari. Soprattutto per il gruppo M5S alla Camera. Al punto che la tesoriera Francesca Galizia non esclude tagli a stretto giro. “Sicuramente”, dice la deputata all’Adnkronos, “faremo delle valutazioni sui contratti in scadenza, […]

di Paolo Lami - 22 Giugno 2022

Dalle scatolette di tonno alle poltrone, Di Maio e gli scissionisti hanno la memoria corta

Dalle scatolette di tonno alle poltrone, Di Maio e gli scissionisti hanno la memoria corta

Di Maio e gli scissionisti fanno nascere Insieme per il Futuro. Il Movimento 5 Stelle, complice anche il terribile risultato delle amministrative, continua a perdere pezzi. Ormai non si contano più i parlamentari che decidono di andarsene dal partito pentastellato. Di Maio, gli scissionisti e il Movimento 5 Stelle Questa volta però non si tratta […]

di Fabio Roscani - 22 Giugno 2022

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

La presidenza del Consiglio si sta muovendo insieme alla Farnesina non solo per studiare come revocare l’onorificenza al russo Alexei Paramonov ma anche per esaminare, una per una, tutte le onorificenze concesse ai cittadini russi. Nella corsa collettiva a punire la Russia e i cittadini russi per l’invasione dell’Ucraina, il governo Draghi si muove su […]

di Paolo Lami - 21 Marzo 2022

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

L’Italia torna al carbone, le sanzioni alla Russia colpiscono, prima di tutto, il nostro Paese nel cosiddetto percorso di decarbonizzazione, cioè il tentativo di affrancarsi dalla fonte energetica più inquinante, un percorso che, ammette il governatore della Banca d’Italia, Visco, andrà rallentato, alla faccia dei piagnistei e dei capriccetti di Greta Thumberg. È uno dei […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Sudan, Zennaro arrivato in l’Italia. Dal papà parole di fuoco sulla Farnesina: tacciano

Sudan, Zennaro arrivato in l’Italia. Dal papà parole di fuoco sulla Farnesina: tacciano

Marco Zennaro, l’imprenditore veneziano che era di fatto sequestrato in Sudan dalle autorità sudanesi dopo un lunga detenzione per questioni relative a contrasti commerciali nel suo business, – una partita di trasformatori difettosi – è riuscito a lasciare il Paese dopo aver pagato una penale da 200mila euro imposta dal tribunale locale ed è arrivato in […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2022