
Maurizio Lupi: va sciolto subito il nodo dello sbarramento (video)
La video-intervista a Maurizio Lupi nel corso della “due giorni” promossa a Milano dalla Fondazione Alleanza Nazionale
di Redazione - 10 Novembre 2014
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
La video-intervista a Maurizio Lupi nel corso della “due giorni” promossa a Milano dalla Fondazione Alleanza Nazionale
di Redazione - 10 Novembre 2014
Da Cagliari a Roma il passo è stato breve. Nella giornata decisiva per le “magliette rosse” di Meridiana, oltre 400 dipendenti si sono di nuovo radunati in via Flavia, a Roma, davanti al ministero del Lavoro, dove si è concluso il tavolo di confronto che ha confermato i 1366 esuberi annunciati. Di fronte a questa misura […]
di Guglielmo Federici - 21 Ottobre 2014
Si discute di alleanze. Ed è già un risultato, un primo passo per chiarire le posizioni. Berlusconi ha detto chiaro e tondo che due sono i principali interlocutori: Fratelli d’Italia e Lega. Questo significa innanzitutto mettere un punto fermo sulla scelta di essere all’opposizione del governo Renzi ed essere coerenti con le battaglie tradizionali del […]
di Antonio La Caria - 4 Ottobre 2014
Spande ottimismo, Matteo Renzi, sui tempi dell’approvazione del cosiddetto Jobs Act, ma più passano le ore e più il panorama politica sembra aggrovigliarsi in mille nodi, uno più inestricabile dell’altro. Il premier ha vinto il primo round nella Direzione Nazionale del Pd. Quei numeri, tuttavia, rischiano di trasformarsi in uno specchio ingannevole se Renzi pensa di trasferirli paro […]
di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2014
Sornione, come sempre, ma determinato. Altero Matteoli, in partenza per Giovinazzo dove è in corso “Everest04”, la festa dei giovani di Forza Italia, scalda i muscoli per le prime consultazioni con il Nuovo centrodestra, la Lega e Fratelli d’Italia, con l’obiettivo di ricostruire il centrodestra, oggi diviso in tanti rivoli. È lui a presiedere la […]
di Gloria Sabatini - 6 Settembre 2014
Fare pace con Angelino. Un’idea bislacca ma forse percorribile. Comunque necessaria per rosicchiare terreno alla sinistra e «non consegnare» il nuovo Centrodestra al Pd. È la riflessione che occupa i pensieri di Silvio Berlusconi, tornato sulla scena in queste ore per l’offerta di mediazione con Putin.
di Redazione - 5 Settembre 2014
C’è discussione sulle unioni civili e gli schieramenti si confrontano e si scontrano. Il dl Cirinnà in commissione Giustizia non piace a tutte le anime del Pd, tantomento al centrodestra, ed è di fatto reso superato dallo stesso premier Renzi, che ha promesso per l’autunno un testo ad hoc, nuovo di zecca, sulle unioni civili […]
di Antonella Ambrosioni - 29 Luglio 2014
La spaccatura del fronte sindacale complica la vertenza Alitalia. Dopo l’intesa sugli esuberi firmata senza la Cgil, i sindacati sono nuovamente spaccati su contratto di settore e risparmi con il no di Uil e Ugl che parlano di dubbi sulla legittimità. «L’accordo sul contratto di lavoro Alitalia firmato da Cgile Cisl è nullo», interviene il […]
di Redazione - 18 Luglio 2014
Effetto-Camusso sul negoziato, il tavolo vacilla e la trattativa tra Alitalia e sindacati confederali al ministero dei Trasporti su contratto collettivo nazionale e riduzione del costo del lavoro in azienda si interrompe. Alle due di stanotte le parti si sono lasciate con un nulla di fatto e le associazioni di categoria che rappresentano il personale […]
di Redazione - 16 Luglio 2014
Battute finali nella trattativa Alitalia, che tra pause e riprese si è complicata sul nodo degli esuberi. Al ministero dei Trasporti si sono travati faccia a faccia azienda, sindacati e governo. Dopo una nottata insonne, con il negoziato proseguito fino alle prime ore del mattino, l’attesa dead line delle 11 di sabato annunciata dal ministro Maurizio […]
di Redazione - 12 Luglio 2014
Prove di una nuova coalizione di centrodestra. Questo l’obiettivo che “Fratelli d’Italia” intende perseguire attraverso la petizione per le primarie di coalizione per la scelta del candidato premier, ma anche dei sindaci e dei presidenti di regione.
di Redazione - 9 Luglio 2014
La fonte è autorevole, trattasi del nuovo house organ di Matteo Renzi, Repubblica, secondo cui il premier sarebbe disponibile ad aprire a modifiche sulla riforma del Senato e dell’Italicum. «Prima dell’estate non è uno slogan. Per approvare davvero quelle leggi – avrebbe detto ai suoi Renzi, secondo il quotidiano – sono pronto ad accettare modifiche. […]
di Redazione - 29 Maggio 2014
Il vascello di Ncd rischia di incagliarsi sugli scogli del dissenso interno. Sedici senatori alfaniani, poco più della metà del Gruppo a Palazzo Madama, ha inviato una lettera al leader che suona come un vero e proprio ultimatum. «Caro Angelino, – così esordiscono i parlamentari dissidenti – sentiamo
di Corrado Vitale - 19 Aprile 2014
Tra un Pd nel panico che parla di una «dichiarazione di guerra» e tra Forza Italia che come ovvio si compatta intorno alla possibilità che Berlusconi possa candidarsi alle Europee, spicca il gelo degli alfanianiani che per bocca del ministro Maurizio Lupi si trincerano dietro un
di Gabriele Alberti - 15 Marzo 2014
La nomina ad Antonio Gentile, che non ha retto al pressing e si è dimesso «a testa alta», non è l’unica gaffe commessa dal baldanzoso Renzi che ha avuto troppa fretta nello sfoderare la squadra di governo, paragonata da Matteo (moderno Leonida?) ai Trecento delle Termopili. Oltre al senatore del Nuovo centrodestra tra i sottosegretari
di Romana Fabiani - 4 Marzo 2014
Matteo Renzi è quasi pronto: al termine delle consultazioni con i partiti, vede le condizioni “per fare un ottimo lavoro”. Il premier incaricato ha avuto due conferme: da Silvio Berlusconi l’impegno ad un’opposizione responsabile, da Beppe Grillo, invece, un netto rifiuto al confronto in un faccia a faccia in cui il leader Pd riesce a […]
di Antonio Marras - 19 Febbraio 2014
«Una “staffetta” al governo tra Letta e Renzi non è all’ordine del giorno, anche perché siamo impegnati in un ambizioso progetto di riforme». La smentita arriva di prima mattina da una fedelissima del sindaco, Simona Bonafè, intervistata a Radio Anch’io sul tema del giorno: un possibile ricambio, tutto interno al Pd, a Palazzo Chigi.
di Redazione - 5 Febbraio 2014
La cena, giovedì sera, tra Letta e Renzi è andata di traverso non solo ai commensali, ma anche a un buon numero di parlamentari della maggioranza. Il boccone più indigesto, cioè l’accordo tra il segretario del Pd e Berlusconi sul cosiddetto “Verdinium”
di Corrado Vitale - 17 Gennaio 2014
Non sarà “la guerra civile” che teme un preoccupatissimo Giuseppe Scopelliti ma è certo che la protesta di mezza Calabria per il passaggio a Gioia Tauro delle armi nucleari siriane cresce di ora in ora da quando ieri è scoppiata la nozitia-bomba. Lo smaltimento del carico più sporco che il porto abbia mai dovuto accollarsi […]
di Redazione - 17 Gennaio 2014
Semplice richiesta di dimissioni o un voto di sfiducia? Il ministro Nunzia De Girolamo ha da poco concluso l’intervento in aula che già si scatenano le polemiche e la bilancia del Pd (che ha presentato l’interpellanza) sembra oscillare più per la prima ipotesi. Come conferma il dem Andre De Maria: «Valuteremo le sue parole, e saremo molto, […]
di Giovanna Taormina - 17 Gennaio 2014
Bottiglie incendiarie sul pianerottolo di casa del senatore Pd Stefano Esposito. Le ha trovate questa mattina a Torino lo stesso vicepresidente della Commissione Trasporti del Senato, noto per le sue posizioni a favore della Tav. Con le bottiglie incendiarie, tre secondo quanto appreso, anche un biglietto nel quale si fa riferimento a un incontro privato […]
di Redazione - 13 Gennaio 2014
Le polemiche sugli interventi del ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo per gli appalti all’ospedale di Benevento approdano in Parlamento. E la diretta interessata non pare disposta a fare passi indietro: «Sono più che disponibile a chiarire al più presto in Parlamento gli aspetti di questa sconcertante vicenda», risponde il ministro al pressing politico, anche nella […]
di Redazione - 13 Gennaio 2014
Istanbul può aspettare, il rimpasto di governo no: Enrico Letta ha rinviato il vertice intergovernativo Italia-Turchia, in programma per il 17 gennaio nella capitale turca, per lavorare al cosiddetto “Impegno 2014”, il contratto di coalizione tra le forze politiche della maggioranza. «Nel corso di una cordiale conversazione telefonica – si legge in una nota di […]
di Gloria Sabatini - 7 Gennaio 2014
Il modello è quello, già sperimentato, dall’Ativa, l’Autostrada Torino-Ivrea-Valle D’Aosta. Un abbonamento che consenta a pendolari e camionisti di fronteggiare in qualche modo gli aumenti, annuali, dei pedaggi autostradali. Un meccanismo automatico di adeguamento che si ripropone, regolarmente, ogni inizio d’anno. E che ogni volta provoca non pochi mal di pancia. “Se riuscissimo, con il sistema […]
di Redazione - 3 Gennaio 2014