CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

made in italy archivio 2013

Sos “made in Italy”: dopo il vino senza uva, arriva il prosciutto doc fatto con maiali stranieri

Dopo il pollo agli antibiotici, le uova alla diossina, il latte tossico. La mozzarella che diventa blu, i cibi scaduti rimessi  sul mercato, l’olio adulterato, e il vino senza uva, tutti “classici” della sofisticazione, pensavamo che lo scandaloso capitolo delle frodi alimentari avesse già ampiamente oltrepassato il limite delle colonne d’Ercole dell’immaginabile: ci sbagliavamo.

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2013

Le più originali tesine di Maturità? Beppe Grillo, cioccolatini e Made in Italy

Superando temi classici come i totalitarismi o le rivoluzioni industriali, alcuni maturandi 2013 hanno deciso di puntare sull’attualità per la loro tesina d’esame. Dal Movimento 5 stelle a Beppe Severgnini, passando per il meglio del Made in Italy, Skuola.net ha selezionato le più originali fra le oltre mille inviate nell’ambito del concorso “Non abbandonare la […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Il torroncino Sperlari sbarca negli Usa per riscattare il saccheggio delle griffe “made in Italy”

E il torroncino mormorò, non passa lo straniero! Saranno i deliziosi prodotti della Sperlari, probabilmente, a vendicare l’onta del saccheggio delle imprese italiane “doc” da parte di colossi in ascesa di paesi esteri. Dopo l’acquisizione dei gianduiotti Pernigotti dai turchi della Toksoz e  della griffe del cachemire Loro Piana da parte della holding francese Lvmh, il riscatto potrebbe […]

di Redazione - 18 Luglio 2013

Il mercato dello spumante in effervescenza: la Cavit acquista la maggioranza dell’azienda tedesca Kessler

È boom di bollicine. Italiane, naturalmente. Nell’effervescenza di un mercato che vede ormai da anni il Made in Italy sul podio dell’eccellenza spumantistica – sia che le nostre etichette siano a distanza di sicurezza dal mito dello champagne francese, sia che vengano tallonate da storici brand stranieri – oggi si registra l’ultimo importante sorpasso: Cavit, la

di Bianca Conte - 12 Luglio 2013

Anche Loro Piana diventa francese, ora il made in Italy rischia di diventare solo un bel ricordo

Bulgari, Fendi, Emilio Pucci, Stefano Bi, Acqua di Parma, Gucci, Brioni, Bottega Veneta, Pomellato, Valentino, Missoni, Ferré, Cova, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Parmalat e, infine, solo ieri, Loro Piana. Eravamo il giardino d’Europa, siamo diventati il centro commerciale del mondo per il sollazzo di arabi e francesi, tra i più attivi nello shopping dei nostri marchi […]

di Mario Landolfi - 9 Luglio 2013

L’allarme dei Servizi Segreti: gruppi esteri in azione per impadronirsi del nostro Made in Italy

La crisi economica rafforza «l’azione aggressiva di gruppi esteri» che puntano a acquisire «patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali», nonché «marchi storici del made in Italy, a detrimento della competitività delle nostre imprese strategiche». Lo segnala la Relazione dei servizi segreti al Parlamento. L’attività informativa, nota la relazione preparata dal Dis guidato da Giampiero Massolo, «ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013