CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Madia

Visite fiscali, cambia tutto: saltano le fasce orarie, controlli a sorpresa

Visite fiscali, cambia tutto: saltano le fasce orarie, controlli a sorpresa

Altro che weekend lunghi, con la scusa del raffreddore. Sta per cambiare tutto e per i dipendenti, pubblici e privati, un po’ cagionevoli di salute, potrebbero essere dolori da qui ai prossimi mesi. La rivoluzione delle visite fiscali, voluta dal ministro Madia, potrebbe portare perfino all’eliminazione delle fasce orarie di controllo per i presunti malati, assicurando […]

di Robert Perdicchi - 7 Febbraio 2017

Madia tiene a casa 150 mila dipendenti pubblici: pagati per non lavorare

Madia tiene a casa 150 mila dipendenti pubblici: pagati per non lavorare

Essere pagati per non fare nulla. Il decreto legislativo sulle partecipate pubbliche prevede un taglio abbastanza cospicuo delle controllate dello Stato, incluse quelle di Comuni, Province e Regioni. Secondo il sindacato, il decreto applicativo della riforma Madia potrebbe determinare fino a 150mila esuberi. E se, nel frattempo, il ministro Marianna Madia non avrà fatto approvare […]

di Redazione - 4 Agosto 2016

Brunetta smaschera l’ennesima balla di Renzi: «Sui licenziamenti solo fuffa»

Ci pensa subito Renato Brunetta a smontare le “balle” del governo Renzi. Stavolta, l’attenzione del capogruppo di Forza Italia alla Camera si focalizza proprio su  quelle strombazzate norme che dovrebbero permettere di licenziare i cosiddetti “furbetti del cartellino”. Brunetta lo dice chiaro: sono tutte bugie messe in campo da Renzi “premio Nobel per le balle […]

di Redazione - 16 Giugno 2016

La Cassazione assesta un colpo a Renzi: per gli statali vale l’art.18

La Cassazione assesta un colpo a Renzi: per gli statali vale l’art.18

La Cassazione assesta un colpo a Renzi e al suo Jobs act. Perché  l’art. 18 c’è ancora. E vale. Il licenziamento del personale del pubblico impiego infatti non può essere disciplinato dalla ‘legge Fornero’, bensì dall’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. La sentenza della Corte di Cassazione arriva “all’esito di una approfondita e condivisa riflessione”. […]

di Redazione - 9 Giugno 2016

Scioperi in arrivo, anche gli statali non ne possono più di Renzi e della Madia

Scioperi in arrivo, anche gli statali non ne possono più di Renzi e della Madia

Si annuncia una stagione di scioperi. I sindacati – persino la dormiente Cgil – “costretti” alla mobilitazione per conservare un minimo di credibilità. Gli statali aspettano da luglio il rinnovo dei contratti e dopo l’accordo sui comparti, che semplifica la materia, non vogliono più attendere. «I dipendenti pubblici stanno preparando lo sciopero generale», annuncia il […]

di Augusta Cesari - 16 Aprile 2016

Per la Boschi in arrivo altri guai. Con la divisa della Marina Militare

Per la Boschi in arrivo altri guai. Con la divisa della Marina Militare

Forse Mariaelena Boschi sente che i guai stanno per arrivare. Guai in divisa. Guai che portano la divisa d’ordinanza del Capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi. Il quale, dopo le telefonate pubblicate, vuole ora essere sentito dai pm di Potenza che lo hanno iscritto nel registro degli indagati per abuso di ufficio […]

di Domenico Labra - 8 Aprile 2016

marianna madia riforma p.a.

Altra ovvietà della Madia: “I fannulloni vanno licenziati”. Ma la legge già c’è…

Il ministro Marianna Madia non si è lasciata sfuggire l’occasione per affermare un’ovvietà. Non incanta nessuno quando  a proposito dei dipendenti pubblici ostenta una linea dura da novella Rambo contro i dipendenti “fannulloni”. «Un dipendente pubblico che dice che va a lavorare e poi non ci va deve essere licenziato», afferma durante il convegno sulla semplificazione […]

di Guglielmo Federici - 3 Novembre 2015

marianna madia riforma p.a.

Pubblica amministrazione, passa la riforma. Ecco cosa dice in 15 punti

Con 145 voti a favore e 97 contrari l’aula del Senato ha dato il via libero definitivo alla riforma della Pubblica amministrazione. Matteo Renzi su Twitter ha esultato mandando «un abbraccio agli amici gufi», ma la matematica dice che senza l’opposizione la riforma non sarebbe passata per assenza del numero legale. Il voto salvato dalle opposizioni La […]

di Redazione - 4 Agosto 2015

Dirigenti pubblici licenziabili e addio alla Forestale: ecco la nuova PA

Dirigenti pubblici licenziabili e addio alla Forestale: ecco la nuova PA

Vediamo i principali contenuti del ddl approvato ieri con 253 sì, 93 no e 5 astenuti. La riforma ruota intorno a un nuovo ruolo dei dirigenti e a una serie di semplificazioni. I dirigenti saranno licenziabili se valutati negativamente e potranno salvare il posto solo se accetteranno il demansionamento. Gli incarichi saranno a termine (4+2 […]

di Redazione - 18 Luglio 2015

Intercettazioni d’oro, il governo chiede lo sconto alle compagnie telefoniche

Lo Stato potrebbe arrivare a risparmiare 120 milioni l’anno grazie alla riduzione del 60% sulle tariffe pagate per le intercettazioni. È  questa la cifra che emerge stando alle statistiche riportate dal dossier del servizio studi dell’assemblea del Senato, che fa il punto sulla riforma della Pubblica Amministrazione. Lo sconto è infatti previsto dal ddl Madia, […]

di Redazione - 4 Aprile 2015

Storace: «Sapete chi minaccia di querelarmi? Il marito della Madia»

Storace: «Sapete chi minaccia di querelarmi? Il marito della Madia»

«Il marito del ministro Madia, Mario Gianani, ci ha fatto recapitare una richiesta di “mediazione” per diffamazione, l’anticamera della querela, per quasi 900mila euro per aver segnalato l’inopportunità del finanziamento dei diversi film prodotti dalla società Wildside – di cui è socio l’esimio congiunto di governo – da parte della Regione Lazio». L’annuncio è arrivato […]

di Desiree Ragazzi - 14 Marzo 2015

Storace denuncia: «Il marito della Madia produce film con i soldi dei cittadini»

Storace denuncia: «Il marito della Madia produce film con i soldi dei cittadini»

La Regione parla di “criteri assolutamente oggettivi nella ripartizione dei fondi» ma Francesco Storace non molla l’osso e attacca la giunta regionale guidata da Nicola Zingaretti per quei finanziamenti concessi alla società di produzione cinematografica intestata al marito del ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia, Mario Gianani (Il Tempo, pag.8). «Un milione e duecentomila euro – scrive […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

La mobilità degli statali in salsa Madia provoca subito il mal di pancia dei sindacati: gli impiegati provinciali della Cgil protestano a piazza Montecitorio e davanti alle prefetture. Sono 1071 i dipendenti pubblici, soprattutto lavoratori delle Province, che verrano trasferiti in uffici giudiziari con carenza di personale. A dare conto dell’avvio delle operazioni è stato il ministro […]

di Livia De Santis - 22 Gennaio 2015

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

«Desidero rivolgere i miei ringraziamenti e la mia gratitudine al generale Leonardo Gallitelli che in questi anni è stato punto di riferimento importante e costante per l’Arma dei Carabinieri. Al generale Tullio Del Sette, con il quale negli anni passati ho avuto modo di collaborare e di apprezzarne personalmente le grandi qualità umane e professionali, […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2015

C’è poco da ridere: il governo Renzi è primo nella hit parade delle figuracce

C’è poco da ridere: il governo Renzi è primo nella hit parade delle figuracce

Tutti ironizzano sulla gaffe della ministra francese della Cultura, Fleur Pellerin («non leggo libri da due anni»), accompagnata da un’altra confessione, quella di non conoscere il lavoro di Patrick Modiano, lo scrittore francese che ha appena vinto il Nobel di Letteratura, ritenuto da alcuni “il Proust dei nostri tempi” e con il quale ha pure pranzato di recente. […]

di Girolamo Fragalà - 28 Ottobre 2014

Le forze dell’ordine: «Pronti allo sciopero». L’arroganza di Renzi: «Non accetto i vostri ricatti»

Le forze dell’ordine: «Pronti allo sciopero». L’arroganza di Renzi: «Non accetto i vostri ricatti»

Scontro tra premier e uomini in divisa dopo l’annuncio del mancato sblocco contrattuale per il pubblico impiego. Sindacati di polizia e Cocer delle forze armate agitano lo spettro di un inaudito sciopero generale del comparto. Renzi replica duro e arrogante: «Sono pronto ad incontrarli, ma non cedo ai ricatti». Le forze di polizia mortificate dal governo […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Settembre 2014

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

Ben vengano le proposte grilline, ma senza abbandonare la stella polare, cioè l’Italicum. È più o meno questo il ragionamento del ministro delle Riforme Elena Boschi: «Non è pensabile, dopo mesi di lavoro che hanno coinvolto il Parlamento, ricominciare daccapo», ha detto nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri dedicato alla semplificazione fiscale.

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2014

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Maretta nel governo sulla riforma della pubblica amministrazione e dei dirigenti. Da un lato c’è Marianna Madia che spinge sulla necessità di introdurre una formula di prepensionamento dei dirigenti per rimettere in moto il ricambio generazionale negli uffici pubblici con l’assunzione di giovani che rendano più efficiente la macchina pubblica, dall’altro c’è Stefania Giannini che si […]

di Giovanna Taormina - 29 Marzo 2014

Ansa: 17 lanci per 5 comunisti e un finiano

La notizia è effettivamente sensazionale: sei candidati ed esponenti di quasi tutti i partiti impegnati a cercare di arginare il nuovo Ciclone Berlusconi si sono ritrovati a braccetto a fare un teatrino sotto Palazzo Grazioli. C’erano Luca Nicotra della organizzazione di campagne Avaaz, Flavia Perina (Fli), Luigi Nieri (Sel), Marianna Madia (Pd), Gianfranco Mascia (Rc), […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013