CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mafia capitale

Mafia Capitale è una storia di sinistra: ecco i numeri che lo confermano

Mafia Capitale è una storia di sinistra: ecco i numeri che lo confermano

Mafia Capitale è, in larga parte, una storia di sinistra. Ormai è evidente a tutti. E per chi si arrampica sugli specchi, per chi tenta ricostruzioni ad uso e consume di un Pd indifendibile, ecco le prove. Non è un’interpretazione, ci sono i dati, i numeri. E sono incontestabili. Il check-up parla chiaro: Il dato generale: […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Mafia Capitale: ecco le telefonate dello staff di Marino con Buzzi

Mafia Capitale: ecco le telefonate dello staff di Marino con Buzzi

“Il Ros registra Lotti, braccio destro di Renzi, che parla con Odevaine di affari all’estero. Insomma una bufera che non risparmia nessuno e continua ad allargarsi giorno dopo giorno. Il Sindaco? Non si dimette, resta al posto, nonostante la sommossa e lo sdegno popolare”, si legge su “Il Tempo”. C’è anche il braccio destro di […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Nicola Zingaretti durante il suo intervento in Regione

Mafia regionale? Zingaretti si difende ma le opposizioni insistono: vattene

Il presidente del Lazio Nicola Zingaretti non si dimetterà e si difende in un lungo intervento in aula. Ma dalle opposizioni lo invitano ad andarsene. Zingaretti ha ripercorso le singole posizioni dei soggetti della Regione Lazio rimasti coinvolti nell’indagine di Mafia Capitale. Nei confronti del suo ex capo di gabinetto, Maurizio Venafro, il governatore ha detto […]

di Domenico Bruni - 10 Giugno 2015

Mafia capitale: così Buzzi pagava gli stipendi ai dipendenti del Pd

Mafia capitale: così Buzzi pagava gli stipendi ai dipendenti del Pd

Gli stipendi dei dipendenti del Partito democratico pagati con i soldi di Salvatore Buzzi, sempre più vero deus ex machina di Mafia Capitale. La clamorosa indiscrezione è pubblicata dal Corriere della Sera ed emerge dagli atti dell’inchiesta. L’intercettazione risale al 9 settembre 2014: Buzzi, capo della coop 29 giugno, parla con i suoi collaboratori di […]

di Guido Liberati - 9 Giugno 2015

Alemanno contrattacca: “Mafia Capitale è una storia di sinistra”

Alemanno contrattacca: “Mafia Capitale è una storia di sinistra”

«Mafia Capitale è, in larga parte, una storia di sinistra. Ormai è evidente a tutti che il lobbying delle cooperative rosse di Salvatore Buzzi inizia con Rutelli e Veltroni e cresce con Marino. Nel sociale alle cooperative di Buzzi vengono triplicati i finanziamenti dopo l’arrivo di Marino. Anche il rapporto fra Buzzi e Carminati comincia […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Buzzi difende Carminati: «Brava persona, ci curava le pubbliche relazioni»

Buzzi difende Carminati: «Brava persona, ci curava le pubbliche relazioni»

«Massimo Carminati è una brava persona». È quanto detto da Salvatore Buzzi, ras delle cooperative romane, durante un’udienza davanti la sezione misure di prevenzione del tribunale di Roma. Al vaglio dei giudici c’è la richiesta della procura di Roma di disporre le misure di sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno per tre anni e la confisca […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Buzzi e le coop rosse: Mafia Capitale si regge sui soldi dei contribuenti

Buzzi e le coop rosse: Mafia Capitale si regge sui soldi dei contribuenti

“Il Nord e il Sud pagano per Roma con i circa 500 milioni annui che Finanziarie e leggi di Stabilità hanno istituzionalizzato per tenere in vita un ente che avrebbe dovuto andare in default da almeno una decina d’anni”, si legge su “Il Giornale”. Nel 2008, dopo l’insediamento di Gianni Alemanno, il governo Berlusconi decise […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Mafia Capitale, iIl momento della cattura di Massimo Carminati ANSA/UFFICIO STAMPA ROS CARABINIERI ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Mafia Capitale: ecco dove e come la cricca gestiva i campi rom

“Tutto era discusso nel corso di cene. I ristoranti erano il luogo preferito di Massimo Carminati. Al “Casalone” oppure “DarBruttone”, passando per “SoraPia”, fino a il “Casale”, i ristoranti “Garibaldi” e “II Pescatore ” a Ostia: il boss di Mafia Capitale stringeva accordi in diversi ristoranti di Roma e provincia, sperando di sfuggire alle intercettazioni […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Storace su Mafia Capitale: “Io, garantista, per molto meno mi dimisi”

Intervistato da “Il Corriere della Sera”, sulle oramai note vicende di Mafia Capitale, Francesco Storace da’ una lezione di politica e di stile a Ignazio Marino e al Pd che non vuole imporre un passo indietro al suo Sindaco, nonostante i coinvolgimenti del proprio partito. Per Storace “Non tutti sono corrotti. Basta generalizzare” Francesco Storace, […]

di Redazione - 7 Giugno 2015

Da Centocelle a Regina Coeli, la triste parabola di Ozzimo, il piacione del Pd

Da Centocelle a Regina Coeli, la triste parabola di Ozzimo, il piacione del Pd

Da Centocelle a Regina Coeli. Un destino a scacchi per l’eterno studente Daniele Ozzimo, volenteroso militante Pd di stretta osservanza bersaniana nato nel popoloso quartiere del quadrante est della Capitale dal quale ha spiccato politicamente il volo per finire la sua carriera nelle celle del carcere romano da assessore Pd di Roma Capitale. Tutta colpa del romanzo  Mafia Capitale. […]

di Paolo Lami - 6 Giugno 2015

gramazio

Mafia Capitale, Luca Gramazio si difende: «Non ho preso una lira»

«Non ho preso manco una lira». Così Luca Gramazio, consigliere regionale di Forza Italia, ha detto al gip Flavia Costantini nel corso dell’interrogatorio di garanzia svolto oggi nel carcere di Rebibbia, dove si trova detenuto nell’ambito dell’inchiesta su mafia capitale. L’atto istruttorio è durato oltre due ore durante le quali Gramazio, in base a quanto si […]

di Monica Pucci - 6 Giugno 2015

Lo zuccheroso curriculum di Coratti triste epitaffio alla presunta onestà Pd

Lo zuccheroso curriculum di Coratti triste epitaffio alla presunta onestà Pd

La foto di lui sorridente e in posa di tre quarti, la barba ben curata, fasciato in un costoso abito blu appena incipriato da una grattugiata di forfora si affaccia ancora adesso con aria fintamente rassicurante dal sito del Comune di Roma. Coratti Mirko, di professione impiegato, potentissimo esponente della nomenclatura Pd romana e neo-defenestrato dalla magistratura che l’ha pizzicato con […]

di Paolo Lami - 6 Giugno 2015

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

Scrive Mattia Feltri su “La Stampa” un’analisi interessante: “I consiglieri comunali arrestati sono i campioni delle preferenze Pd o Fi l’appartenenza non conta: l’elettorato solido invece sì. Oltre i capi d’accusa, e soprattutto oltre la discussa mafiosità della vicenda, ci sono i numeri. I tre politici del Partito democratico arrestati giovedì mattina sono fra i […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

mafia capitale lupa capitolina

Se i clandestini sono un business: leggi le intercettazioni di Mafia Capitale

“Le nuove accuse a carico di Luca Odevaine e della sua gestione della «emergenza immigrati» nascono da una sorta di «doppia vendita» delle proprie funzioni: oltre che a Buzzi e alle sue cooperative, come era già emerso nella prima fase dell’inchiesta, ecco che ora vengono alla luce i «rapporti di natura corruttiva con esponenti del […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Zaia senza paura: “Basta con questa Italia africanizzata dai clandestini”

Senta queste intercettazioni che sono uscite dall’inchiesta “Mafia capitale”: «Se me dai… cento persone facciamo un euro a persona» dice l’ex capo di gabinetto di Veltroni, Luca Odevaine, riferendosi agli immigrati. E ancora. Salvatore Buzzi: «Se resta sindaco Marino, con il mio amico ci mangiamo Roma». Sempre Buzzi a Carminati: «I consiglieri devono rispettare gli […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Mafia Capitale, Marino insiste: «Non lascio, l’inchiesta è merito mio»

Mafia Capitale, Marino insiste: «Non lascio, l’inchiesta è merito mio»

«Lasciare il Campidoglio? Lo farò nel 2023, alla fine del mio secondo mandato». Ignazio Marino, intervistato da “Il Messaggero”, sembra non aver paura dell’inchiesta Mafia Capitale, che rischia di spazzare via la sua amministrazione. «Macché. Quest’inchiesta è frutto anche del nostro lavoro di cambiamento. Il mio primo atto da sindaco è stato chiedere al ministero […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Mafia Capitale atto secondo, 44 arresti. Accertata la centralità di Buzzi

Mafia Capitale atto secondo, 44 arresti. Accertata la centralità di Buzzi

È scattato all’alba il secondo capitolo dell’inchiesta “Mondo di Mezzo” della procura di Roma e dei carabinieri del Ros: 44 gli arresti in Sicilia, Lazio e Abruzzo per associazione per delinquere ed altri reati. Ventuno gli indagati a piede libero. Sullo sfondo il business legato ai flussi migratori e alla gestione dei campi di accoglienza […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

mafia capitale lupa capitolina

Mafia Capitale, il legale di Carminati: «Arriveranno nuovi arresti»

«Un processo a porte aperte». A chiederlo è stato l’avvocato Giosuè Bruno Naso, difensore di Massimo Carminati, nel corso di una intervista a Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano. La richiesta di «un processo a porte aperte» «Farò di tutto – ha aggiunto il difensore dell’uomo considerato il dominus di Mafia Capitale – perché […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

«Basta profughi», a Pisa tutti in corteo con la pettorina: «Altri 70 no!»

«Basta profughi», a Pisa tutti in corteo con la pettorina: «Altri 70 no!»

«Basta profughi»: la mobilitazione corre sul web… e scende in piazza. Un’invasione sistematica, quella dei migranti richiedenti asilo all’assalto delle nostre coste e delle nostre frontiere, al collasso da troppo tempo e che le città deputate all’accoglienza coatta non tollerano più: letteralmente. «Basta profughi»: Pisa scende in piazza Per questo una folla è scesa in […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Marzo 2015

Luca Odevaine

Mafia capitale, ora Odevaine ammette: sì, i soldi li prendevo da Buzzi

Ha ammesso di aver preso soldi da Salvatore Buzzi, l’uomo delle cooperative rosse, spiegando che per lui svolgeva «un ruolo di facilitatore». È quanto ha detto nelle ultime ore ai Pm di Roma da Luca Odevaine, arrestato nell’ambito dell’inchiesta “Mafia Capitale”, nel corso di dichiarazioni spontanee. In quattro ore Odevaine, ex capo della polizia provinciale di […]

di Domenico Bruni - 27 Marzo 2015

casapound ostia

Mafia Capitale, CasaPound occupa il municipio di Ostia: «Cacciamo il Pd»

Chiedono «elezioni subito» i militanti di CasaPound Italia che hanno occupato l’aula consiliare del Municipio X di Roma, quello del territorio di Ostia, dove il minisindaco del Pd Andrea Tassone si è dimesso dopo lo scandalo per l’inchiesta su Mafia Capitale. CasaPound occupa l’aula «Non accetteremo alcun commissariamento calato dall’alto, né tantomeno l’amministrazione diretta del sindaco Marino […]

di Annamaria - 26 Marzo 2015

Il Papa “cita” Mafia capitale: «No alla prostituzione delle cooperative»

Il Papa “cita” Mafia capitale: «No alla prostituzione delle cooperative»

Occorre «lottare contro la prostituzione delle cooperative», che «ingannano la gente con un nome buono, per scopi di lucro». Ma «come lottare, lottare solo? Lottare con le idee? Ma lottate con la cooperativa giusta, quella vera, quella che sempre vince». Lo ha detto Papa Francesco nella udienza dove ha ricevuto la Confcooperative. Pare implicito il riferimento […]

di Redazione - 28 Febbraio 2015

Mafia Capitale, per la procura Buzzi impartiva ordini anche dal carcere

Mafia Capitale, per la procura Buzzi impartiva ordini anche dal carcere

Attraverso le lettere potrebbe aver impartito ordini dal carcere per intervenire su alcune gare d’appalto. È il sospetto degli inquirenti della procura di Roma, che per questo ha ordinato una serie di perquisizioni e l’acquisizione della corrispondenza di Salvatore Buzzi. Se le ipotesi della procura dovessero rivelarsi fondate, sarebbero la conferma di quanto in molti hanno pensato fin dall’inizio dell’inchiesta: il […]

di Viola Longo - 27 Gennaio 2015

Adozioni, è guerra fra le associazioni e la pupilla di Renzi, l’ex-pm Della Monica

Adozioni, è guerra fra le associazioni e la pupilla di Renzi, l’ex-pm Della Monica

Oramai è guerra aperta, senza troppi complimenti. Da una parte alcune associazioni italiane accreditate per “accompagnare” nelle complesse procedure di adozione internazionale i futuri genitori aiutandoli a districarsi in un vero e proprio percorso a ostacoli, dall’altro la Cai, la Commissione adozioni internazionali, l’ente governativo italiano guidato dall’ex-pm Silvia Della Monica, che dovrebbe garantire che le adozioni di bambini […]

di Paolo Lami - 15 Gennaio 2015

il prefetto di roma giuseppe pecoraro

Dice cose sgradite su Mafia Capitale: il Pd “minaccia” il prefetto di Roma

Il Pd va all’attacco del prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, reo di offrire una lettura di Mafia Capitale non gradita al partito. «Tra le tante curiosità della situazione romana c’è anche quella di avere un prefetto che fa più interviste e dichiarazioni di Salvini», ha detto il presidente dei democratici e commissario della federazione di Roma, Matteo Orfini, […]

di Anna Clemente - 17 Dicembre 2014

Mafia Capitale, Carminati “folgorato” da Marino: meglio lui di Alemanno

Mafia Capitale, Carminati “folgorato” da Marino: meglio lui di Alemanno

La cupola. Mafia capitale. I legami tra politica e malavita. Gli affari. La pioggia di denaro. Trenta denari, il tradimento. Le ricostruzioni, le conferenze stampa. E lui, Massimo Carminati, l’ex terrorista Nar, arrestato mentre era in auto, considerato il personaggio-principe. Il video di quando è finito in manette. Gli altri arresti, le dimissioni degli esponenti […]

di Girolamo Fragalà - 16 Dicembre 2014

Mafia Capitale lucrava anche su navi “fantasma”: altri due arresti

Mafia Capitale lucrava anche su navi “fantasma”: altri due arresti

Mafia Capitale aveva anche preso il largo con una nave fantasma, battente la bandiera del “Pirata”, uno dei soprannomi di Massimo Carminati. Una truffa da 7 milioni di euro allo Stato era stata compiuta da alcuni uomini della banda – secondo i pm di Roma – con la complicità di tre ufficiali della Marina Militare, […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

I fatti di Mafia Capitale? Ne sono «ugualmente responsabili» tutte le amministrazioni che si sono susseguite in Campidoglio negli ultimi anni. A dirlo non sono i difensori di Gianni Alemanno, ma gli italiani. Almeno uno su quattro, il 75%, afferma che nessuno può chiamarsi fuori. A questi va aggiunto un 8% che «non sa». A rivelarlo è un […]

di Anna Clemente - 15 Dicembre 2014

L’uomo nero, i neofascisti, il Msi: così si prepara la nuova demonizzazione

L’uomo nero, i neofascisti, il Msi: così si prepara la nuova demonizzazione

Su Repubblica di oggi c’è un titolo che colpisce, in cronaca: “Viaggio a Sacrofano, covo del Nero tra le ville dei boss e la statua di Almirante“. Il Nero è Massimo Carminati, “sapientemente” accostato alla figura di Giorgio Almirante. Tutti sappiamo che Carminati, al di là del suo effettivo profilo criminale, si presta benissimo ad […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2014

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Lo blandisce, dice che ha «grandi capacità, ma è solo», assicura che «stravincerebbe e sarebbe molto più libero». Goffredo Bettini, un potentissimo delle ere Rutelli e Veltroni e una delle menti più lucide del Pd, ai tempi delle Comunali fu grande sponsor di Ignazio Marino. Ora, invece, per quanto addolcisca la pillola, è molto netto: […]

di Valeria Gelsi - 12 Dicembre 2014

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

Un primo, deleterio, effetto politico dell’inchiesta Roma Capitale è sotto gli occhi di tutti: Ignazio Marino resiste, anzi Ignazio Marino è addirittura “risuscitato”. Il Pd capitolino che prima lo detestava, sommerso dalle rivelazioni sulla “cricca” delle coop, ora ne fa un baluardo di legalità. Non hanno una politica di ricambio, cosa che la destra – […]

di Renato Berio - 11 Dicembre 2014