CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mafia

unicredit

Caso Unicredit, il riesame dissequestra le carte di Palenzona

Il tribunale del riesame di Firenze ha annullato i sequestri di documenti e atti nei confronti del vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona, indagato in una inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze. Il sequestro era stato disposto ipotizzando i reati di associazione a delinquere con l’aggravante di aver favorito la mafia. La bufera giudiziaria su […]

di Redazione - 31 Ottobre 2015

«Saguto ha piegato la lotta alla mafia a fini personali. Il Csm la sospenda»

Il giudice Silvana Saguto, già presidente delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo, indagata per corruzione a Caltanisetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni sottratti alla mafia, dovrà essere sospesa dalle funzioni e dallo stipendio. È quanto hanno richiesto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, e il pg della Cassazione Ciccolo, in quanto titolari del […]

di Giacomo Fabi - 27 Ottobre 2015

Mafia, il magistrato Saguto sarà difesa da Giulia Bongiorno

Mafia, il magistrato Saguto sarà difesa da Giulia Bongiorno

Sospendere dalle funzioni e dallo stipendio Silvana Saguto, l’ex presidente delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, indagata a Caltanisetta. Lo hanno chiesto il ministro della Giustizia Orlando, e il pg della Cassazione Ciccolo alla sezione disciplinare del Csm, che deciderà venerdì. Si tratta di una misura cautelare, cioè da decidere in via d’urgenza, […]

di Redazione - 27 Ottobre 2015

La ‘Ndrangheta conquista il mondo: un video ironico spopola sul web

La ‘Ndrangheta conquista il mondo: un video ironico spopola sul web

La ‘Ndrangheta è una “grande famiglia”, una grande azienda con la quale manager di tutti il mondo fanno ottimi affari nel segno della professionalità. E con numeri da grande azienda multinazionale, tra dipendenti, collaboratori, clienti. Sulla rete spopola un video satirico in cui finti testimonial si susseguono per decantare le lodi dell’attività mafiosa italiana, come se […]

di Redazione - 24 Settembre 2015

Presidente Commissione antimafia della Campania indagata per… Mafia!

Le accuse per voto di scambio di stampo mafioso dovrebbero riguardare chi, con la commissione speciale Anticamorra e beni confiscati della regione Campania non c’entra nulla. E invece, nel caso di Monica Paolino, che di quella commissione è proprio il presidente, non è così. La donna, rieletta consigliera regionale nella lista di Forza Italia lo […]

di Redazione - 19 Settembre 2015

La Rai celebra “Re Vittorio”: bufera sullo show dei Casamonica da Vespa

La Rai celebra “Re Vittorio”: bufera sullo show dei Casamonica da Vespa

Mancava solo il plastico del funerale sulle note del padrino. Uno tsunami di polemiche si è rovesciato sull’ospitata dei Casamonica a Porta a porta. Uno show nello show ai limiti della decenza, che ha regalato di nuovo il palcoscenico alla potente famiglia romana dopo i funerali hollywoodiani di “re Vittorio”. Quei funerali che hanno scatenato […]

di Elsa Corsini - 9 Settembre 2015

“Fascisti, fascisti“. Appena tornato, Marino ricomincia con l’ossessione

“Fascisti, fascisti“. Appena tornato, Marino ricomincia con l’ossessione

Dàgli al fascista. Per Ignazio Marino è un’ossessione, un refrain pericoloso ma insostituibile, tanto per dire qualcosa di sinistra, scimmiottando la retorica resistenziale per sfuggire alle responsabilità sulla drammatica realtà della Capitale. Tornato con pinne fucile ed occhiali dalle interminabili vacanze a stelle e strisce, il sindaco marziano al suo debutto nella Città Eterna, coronato […]

di Alessandra Danieli - 4 Settembre 2015

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 agosto a Roma Giovanni Conso, presidente emerito della Corte costituzionale e due volte ministro della Giustizia. Conso era nato a Torino il 23 marzo 1922. Professore ordinario di procedura penale, era stato nominato Giudice costituzionale il 25 gennaio 1982. Era stato eletto presidente il 18 […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Mafia, 11 arresti. Catturati gli uomini del superlatitante Messina Denaro

Mafia, 11 arresti. Catturati gli uomini del superlatitante Messina Denaro

Duro colpo alla mafia trapanese. Si stringe il cerchio intorno a Matteo Messina Denaro, il latitante dei latitanti di Cosa nostra, uno dei boss più ricercati al mondo. Esponenti di vertice delle famiglie di Cosa Nostra trapanese e presunti favoreggiatori del boss sono stati arrestati nell’operazione Ermes condotta dalla polizia di Stato e coordinata dalla […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

“Roma va commissariata per mafia”. Parola della Commissione d’accesso

“Roma va commissariata per mafia”. Parola della Commissione d’accesso

Gli esiti delle ispezioni documentano come Mafia Capitale, anche sotto l’attuale giunta, sia riuscita ad infiltrare l’ente locale, assoggettandone le funzioni ai propri interessi: «(…) la Commissione sviluppa una ricostruzione del quadro normativo di riferimento e dei principali orientamenti espressi dalla giurisprudenza circa la natura dello scioglimento delle assemblee elettive dei Consigli Comunali e Provinciali […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Marino è un sindaco “inconsapevole e inerme”: parola del prefetto di Roma

Marino è un sindaco “inconsapevole e inerme”: parola del prefetto di Roma

Scrive Carlo Bonini su “La Repubblica” che la relazione del Prefetto Gabrielli, la quale “esclude l’ipotesi di scioglimento del Consiglio comunale di Roma consegna all’opinione pubblica un sindaco e una Giunta se possibile ancora più fragili. Naufraghi scampati a una tempesta e a un abisso di cui — se non fosse stato per il lavoro […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Ostia verso lo scioglimento per mafia, in arrivo il viceprefetto

Ostia verso lo scioglimento per mafia, in arrivo il viceprefetto

Il destino del Municipio di Ostia appare ormai segnato. Se il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, accoglierà le richieste contenute nella relazione del prefetto Franco Gabrielli, quello del litorale potrebbe essere il primo municipio della Capitale ad essere sciolto per mafia e consegnato nelle mani di un viceprefetto, come previsto dall’articolo 146 del Testo Unico sugli […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Così la mafia si è infiltrata negli appalti per la gestione delle scorie radioattive

Così la mafia si è infiltrata negli appalti per la gestione delle scorie radioattive

Si era aggiudicato appalti per 120 milioni di euro da Aeroporti di Roma, Anas Sicilia e decine di enti locali, perfino dalla Sogin su incarico della quale si era occupata inizialmente della realizzazione del deposito provvisorio per le scorie radioattive della centrale di Borgo Sabotino – Latina, riuscendo a dribblare i severissimi controlli antimafia previsti in questi casi. […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

L’allarme di Cantone: “I boss controllano ancora il voto nei Comuni”

L’allarme di Cantone: “I boss controllano ancora il voto nei Comuni”

“La criminalità organizzata è ancora capace di controllare pacchetti di voti determinanti per stabilire chi vince o chi perde”, avverte il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone. Dinanzi alla platea dei costruttori – racconta “la Repubblica” – il magistrato sostiene che «c’è una tema che riguarda la corruzione e il rapporto con la politica che, […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

Dopo anni di menzogne c’è chi restituisce finalmente l’onore a Francesco Di Maggio, l’ex-numero 2 del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, che, morto nel 1996 a 48 anni, viene accusato da un pezzo della magistratura siciliana di aver fatto parte della trattativa Stato-mafia. Di Maggio, rivela ora deponendo al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, Nicola Cristella, per alcuni mesi capo scorta […]

di Paolo Lami - 19 Giugno 2015

Delitto Fragalà: un nuovo pentito accredita la pista mafiosa

Delitto Fragalà: un nuovo pentito accredita la pista mafiosa

Potrebbe arrivare da un nuovo pentito, Francesco Chiarello, ex estortore del clan mafioso di Borgo Vecchio, una parola definitiva sul delitto Fragalà. Resta infatti ancora senza colpevoli la morte del deputato di An e penalista palermitano Enzo Fragalà, massacrato a bastonate il 26 febbraio 2010, a due passi dal tribunale, e morto alcuni giorni dopo in […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Scandalo in Sicilia, voto di scambio: cinque arresti per le elezioni del 2012

Scandalo in Sicilia, voto di scambio: cinque arresti per le elezioni del 2012

La Guardia di Finanza ha eseguito cinque misure di custodia cautelare emesse dal gip di Palermo nei confronti di altrettanti soggetti accusati di compravendita di voti nelle elezioni del 2012 per il rinnovo del Consiglio comunale di Palermo e dell’Assemblea regionale. Nei confronti degli indagati sono stati disposti gli arresti domiciliari. I cinque sono accusati, a […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Le mafie nel calcio,  Gratteri: «I clan usano i club per avere consenso»

Le mafie nel calcio, Gratteri: «I clan usano i club per avere consenso»

Intervistato da Giovanni Minoli su “Il Sole 24 Ore”, Nicola Gratteri da Procuratore aggiunto della Repubblica di Reggio Calabria ha un punto di vista chiaro sulla recente vicenda di calcioscommesse. Le mafie sono nel calcio perchè “È una forte forma di pubblicità. Essere presidenti o mandare un prestanome come presidente di una squadra di calcio è […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Mafia, l’ultimo orrore: sotto scorta il figlio piccolo di un pm in trincea

Mafia, l’ultimo orrore: sotto scorta il figlio piccolo di un pm in trincea

Mafia, l’ultimo orrore coinvolge un bambino di nove anni, figlio di un pm, costretto a vivere sotto scorta per le minacce di un boss perseguito dal padre: e nel mirino finisce un piccolo di nove anni. Repubblica riporta questa storia incredibile, e purtroppo tristemente vera: la vicenda di un ragazzino costretto a una protezione continua, un provvedimento che, […]

di Bianca Conte - 14 Maggio 2015

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella a Milano: «Nella Resistenza anche violenze e reticenze»

Mattarella è stato accolto al suo arrivo al Piccolo di Milano dall’applauso della gente che si era posizionata dietro le transenne. Ad aspettarlo il sindaco Giuliano Pisapia, il presidente della Regione, Roberto Maroni, il direttore del Piccolo Sergio Escobar. Mattarella, sceso dall’auto, si è fermato a salutare alcuni studenti delle scuole superiori prima di entrare […]

di Gabriele Alberti - 25 Aprile 2015

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

«Concludo chiedendo la pena massima dell’ergastolo» per Totò Riina. Sono le richieste del pm Angela Pietroiusti al processo per la strage del Rapido 904, in corso a Firenze. «Si chiede la condanna non perché non poteva non sapere – ha spiegato – perché era a capo dell’organizzazione, ma perché Riina esercitava questo potere. Solo con […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

E il figlio di Provenzano racconta la Mafia ai turisti americani

E il figlio di Provenzano racconta la Mafia ai turisti americani

Incredibile, ma vero quel che accade a Palermo. Incredibile e degno delle pagine più accattivanti del “Padrino” di Mario Puzu. Quello che ha raccontato al mondo intero degli usi e costumi di Cosa nostra statunitense. E dei suoi meeting. Si, proprio quelli. I meeting che oggi rivivono e danno da vivere. Ma non in America, […]

di Domenico Labra - 28 Marzo 2015

Mafia, la Dia sequestra due ristoranti nel cuore di Roma: un arresto

Mafia, la Dia sequestra due ristoranti nel cuore di Roma: un arresto

Blitz della Dia contro la mafia a Roma: sequestrati due noti ristoranti romani frequentati sopratutto da turisti “Er faciolaro” e “La Rotonda“.  Entrambi fanno capo a un unico imprenditore che è finito in manette. I due ristoranti si trovano nella centralissima via dei Pastini, vicino al Pantheon. L’imprenditore arrestato si chiama Salvatore Lania, di 47 anni, […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Nella giornata dell’Orgoglio terrone Matteo Salvini sfida la platea siciliana divisa in maniera rigorosamente bipartisan tra detrattori armati di ortaggi e sostenitori fedelissimi, tutti riuniti sotto la bandiera della sicilianità, di quella meridionalità in passato così osteggiata e criticata dal Carroccio. Salvini superstar Non ce l’avevo con la Sicilia, ma con i politici», ha corretto il […]

di Giulia Melodia - 9 Febbraio 2015

Cosa Nostra: indagato il numero uno degli imprenditori siciliani

Cosa Nostra: indagato il numero uno degli imprenditori siciliani

In odore di Cosa Nostra il capo degli imprenditori siciliani? Stando alle indiscrezioni pubblicate da La Repubblica, il presidente degli imprenditori siciliani, Antonello Montante, sarebbe sotto inchiesta per reati di mafia da parte della Procura di Caltanissetta.  Nei confronti di Montante, che è anche delegato per la Legalità di Confindustria, vi sarebbero le dichiarazioni di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Operazione antimafia a Palermo: 27 arresti. Nel mirino appalti e Curia

Operazione antimafia a Palermo: 27 arresti. Nel mirino appalti e Curia

Ventisette persone sono state arrestate con le accuse di associazione mafiosa, estorsioni e rapine a seguito di un’operazione antimafia scattata a Palermo nella notte di domenica ad opera del Nucleo investigativo dei Carabinieri e del Nucleo speciale di Polizia valutaria. In cella è finito anche un consigliere del Comune di Palermo, Giuseppe Faraone, 69 anni, ex […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Chi è senza peccato scagli la prima pietra. A smentire l’immacolata moralità della giunta Marino  nell’affaire Mafia Capitale non è un avversario fazioso ma il presidente della Commissione Antifamia, Rosy Bindi, che chiede lumi sul ruolo di Salvatore Buzzi (il ras delle cooperative rosse finito in carcere) e sui mancati controlli della gestione dei campi rom. […]

di Romana Fabiani - 18 Dicembre 2014

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

I fatti di Mafia Capitale? Ne sono «ugualmente responsabili» tutte le amministrazioni che si sono susseguite in Campidoglio negli ultimi anni. A dirlo non sono i difensori di Gianni Alemanno, ma gli italiani. Almeno uno su quattro, il 75%, afferma che nessuno può chiamarsi fuori. A questi va aggiunto un 8% che «non sa». A rivelarlo è un […]

di Anna Clemente - 15 Dicembre 2014

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Faccio una premessa, per i più superflua, ma necessaria per i “rivoluzionari da tastiera” cui pruderanno i polpastrelli per la voglia di controbattermi con una bella sbrodolata di demagogia populista: tutti quelli che risulteranno colpevoli delle porcate emerse dall’indagine su Roma, dovranno pagare – col danaro e con la galera – indipendentemente dalla loro appartenenza politica. Lo […]

di Massimo Corsaro - 8 Dicembre 2014

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Tutti conoscono il Ros dei carabinieri, ossia il Raggruppamento operativo speciale dell’Arma, attivo dal 1990. Pur essendo uno dei più custoditi segreti dei Cc, tuttavia il grande pubblico ha imparato a conoscerlo attraverso le sue numerose operazioni, per tutte valga quella relativa all’arresto di Totò Riina, cosiddetto capo dei capi di Cosa nostra, avvenuto nel gennaio del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

La Guzzanti diventa idolo dei grillini. Che portano il suo film alla Camera

La Guzzanti diventa idolo dei grillini. Che portano il suo film alla Camera

«Violante venga a vedere il mio film se ha coraggio…» Il post è di Sabina Guzzanti e la provocazione arriva dai grillini che pur di colpire Luciano Violante arrivano a servirsi del contestato film La trattativa dell’attrice satirica, addirittura portandolo nell’aula parlamentare. «Venerdì prossimo abbiamo organizzato la proiezione del film  alla Camera; seguirà un dibattito su […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Novembre 2014

Grillo, autogol sulla mafia: «Aveva una morale, andrebbe quotata in Borsa»

Grillo, autogol sulla mafia: «Aveva una morale, andrebbe quotata in Borsa»

«La mafia aveva una sua morale e andrebbe quotata in Borsa». Una provocazione? No, una stupidaggine. Il giorno in cui chiudono a Roma gli Stati generali dell’Antimafia e due giorni prima della deposizione del Capo dello Stato per l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, Beppe Grillo domenica ha lanciato la sua provocazione choc da Palermo, quasi a […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014