CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mafia archivio 2022

Nordio: la legge Severino va cambiata, confligge con la presunzione di innocenza

Confligge con il principio della “presunzione d’innocenza” e, quindi, anche per questo motivo, la legge Severino dovrà essere modificata al punto, anticipa, in un’intervista al Corriere, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che non potrà più essere applicata ai condannati in primo grado. D’altra parte, rivela Nordio, sulla legge Severino “abbiamo ricevuto sollecitazione dall’Anci, e […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2022

Clan Casamonica, per i giudici del processo d’appello nessun dubbio: è un’organizzazione mafiosa

Clan Casamonica, per i giudici del processo d’appello nessun dubbio: è un’organizzazione mafiosa

È un clan mafioso quello della famiglia Casamonica secondo i giudici della Corte d’Appello di Roma che, dopo oltre sei ore di camera di consiglio, hanno confermato l’accusa di mafia. A rappresentare l’accusa nel maxiprocesso il sostituto procuratore generale Francesco Mollace, con i pm Giovanni Musarò e Stefano Luciani applicati nel procedimento e che, nel corso […]

di Paolo Lami - 29 Novembre 2022

Milano

Operazioni antimafia fra la Sicilia e la Puglia, smantellata la famiglia Sangani

Con un’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia etnea – 30 gli indagati – lo Stato torna, finalmente, a fare lo Stato smembrando la famiglia mafiosa dei Sangani, attiva a Randazzo come articolazione territoriale del clan Laudani per il quale gestiva il traffico e lo spaccio di stupefacenti e la riscossione del pizzo dalle  attività economiche della zona, […]

di Paolo Lami - 26 Ottobre 2022

Palma Annamaria, ex pm, è sotto accusa  per il depistaggio di VIncenzo Scarantino, mnella foto con l’ex-moglie, sulla strage di via D’Amelio

Depistaggio Borsellino: 1,5 mln di risarcimento al povero Orofino (morto) li pagheranno gli italiani non i pm

Dovranno essere i cittadini italiani e non i magistrati che hanno causato il gravissimo danno giudiziario a risarcire di quasi 1,5 milioni euro gli eredi del carrozziere Giuseppe Orofino accusato ingiustamente dal falso pentito Vincenzo Scarantino e poi condannato all’ergastolo per la strage di via D’Amelio dove morì il giudice Paolo Borsellino e i ragazzi della […]

di Paolo Lami - 7 Settembre 2022

Gratteri

Gratteri spara a zero contro Draghi e Cartabia: hanno proposte contro la mafia?

Con l’ironia tagliente che, da sempre, lo contraddistingue, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, da 30 anni sotto scorta, spara a palle incatenate contro Draghi e Cartabia criticandone le posizioni ambigue sui temi della giustizia e della sicurezza, soprattutto in relazione al disimpegno nella lotta alla criminalità organizzata e alle mafie. L’occasione per fare a pezzi […]

di Paolo Lami - 28 Maggio 2022

Borsellino

Strage di Capaci, chiude i battenti “Onda Tricolore contro le Mafie”. FdI: così va combattuta Cosa Nostra

Chiude oggi i battenti ad Acireale la due giorni di “Onda Tricolore contro le Mafie“, l’incontro organizzato in occasione del trentennale dalla strage di Capaci. Una staffetta informativa, promossa dai Dipartimenti tutela vittime e Legalità, sicurezza ed immigrazione di FdI, per presentare le proposte di Fratelli d’Italia finalizzate a contrastare il fenomeno mafioso e sensibilizzare […]

di Paolo Lami - 21 Maggio 2022

coldiretti

Il business delle agromafie vale 24,5 miliardi, il 10% di tutto il Pil criminale italiano. De Carlo: subito risorse agli agricoltori

Vale 24,5 miliardi annui, pari al 10 per cento di tutto il Pil criminale italiano il volume d’affari delle agromafie legato all’agricoltura e al sistema agroalimentare. E non c’è anello della filiera agroalimentare su cui le mafie non abbiano messo le mani. La cifra monstre che ha rimpinguato le casse delle agromafie si riferisce al […]

di Roberto Frulli - 2 Maggio 2022

anziano morto treviso

Mafia garganica, ex-giudice De Benedictis condannato a oltre 9 anni per corruzione in atti giudiziari

In cambio di provvedimenti favorevoli ad alcuni imputati, in qualche caso collegati alla criminalità organizzata pugliese, incassava tangenti in contanti e oggi l’ex-giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis, e l’avvocato penalista Giancarlo Chiariello, anche lui del capoluogo pugliese, sono stati condannati entrambi a 9 anni e 8 mesi dal Tribunale […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2022

Omicidio Fragalà, confermata la condanna di primo grado: 4 condanne e 2 assoluzioni

Omicidio Fragalà, confermata la condanna di primo grado: 4 condanne e 2 assoluzioni

La corte d’assise d’appello di Palermo, chiamata a decidere in secondo grado, sull’omicidio dell’ex-parlamentare di Alleanza Nazionale e penalista Enzo Fragalà, ferito a morte a bastonate il 23 febbraio 2010 sotto al suo studio legale, a pochi metri dal sorvegliatissimo Tribunale, e poi deceduto in ospedale qualche giorno dopo, il 26 febbraio del 2010, ha […]

di Paolo Lami - 28 Marzo 2022

Così la mafia nigeriana ha prosperato e dettato legge dal 2015 a Reggio Emilia

Così la mafia nigeriana ha prosperato e dettato legge dal 2015 a Reggio Emilia

C’era una guerra in corso fra i clan della mafia nigeriana che prosperavano in Emilia. Lo ha scoperto la polizia che ha ricostruito lo scontro tra gruppi di appartenenti alla mafia nigeriana chiudendo poi il cerchio con un’operazione che ha portato a 10 misure cautelari e 15 perquisizioni a carico di venticinque cittadini nigeriani, gravemente […]

di Paolo Lami - 2 Marzo 2022

Antonello Montante

Processo Montante, il Pg chiede la conferma della condanna a 4 anni per l’agente eroe

Al termine del suo intervento nell’ambito del processo d’appello sul cosiddetto ‘Sistema Montante‘ che vede alla sbarra anche l’ex-presidente degli industriali siciliani condannato in primo grado a 14 anni di carcere, il sostituto Procuratore generale Giuseppe Lombardo ha chiesto la conferma della condanna a 4 anni per il sostituto commissario della Polizia Marco De Angelis, che […]

di Paolo Lami - 15 Gennaio 2022

Beppe Alfano, così 29 anni fa la mafia uccise lo scomodo giornalista del Msi. La figlia: abbandonato dallo Stato

Beppe Alfano, così 29 anni fa la mafia uccise lo scomodo giornalista del Msi. La figlia: abbandonato dallo Stato

Era un giornalista coraggiosamente e tenacemente scomodo Beppe Alfano perché non accettò mai di piegare la testa, di modificare il suo modo di essere, di vivere, di combattere in nome della verità. Non si piegò agli avvertimenti, alle lusinghe, alle offerte per farlo tacere. Non smise di essere sé stesso, quel giornalista limpido, quel politico […]

di Paolo Lami - 8 Gennaio 2022