CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

magistrati archivio 2015

Renzi attacca i magistrati: “Non facciano politica”. Sembra Berlusconi…

Renzi attacca i magistrati: “Non facciano politica”. Sembra Berlusconi…

Ieri il capo del governo, che inaugurava un grande investimento dell’Enel qui in Cile, teneva a rimarcare il suo rapporto di grande fiducia e consuetudine con Francesco Starace, amministratore delegato dell’azienda elettrica, ma nessuna parola sulle toghe, come se non esistessero, o non fossero meritevole di un commento, che se ne occupino i ministri preposti. […]

di Redazione - 25 Ottobre 2015

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Ancora saette incrociate all’indomani del braccio di ferro tra governo e magistrati. «Non vogliamo lo scontro e non facciamo paragoni con il passato. Chiediamo riforme concrete e risposte forti e questo non sempre è accaduto sulla corruzione», rincara la dose il segretario dell’Anm Maurizio Carbone, dal palco del congresso nazionale dell’Associazione magistrati in corso a […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Violante: «I magistrati debordano, svuotano la politica ed è un rischio»

Violante: «I magistrati debordano, svuotano la politica ed è un rischio»

L’ex-presidente della Camera Luciano Violante parla dei magistrati in politica in una intervista a Qn. Il problema, dice, è quello della «subalternità della politica alla magistratura. Di più: la richiesta della politica ai magistrati di risolvere questioni scottanti. In questi giorni sul caso Marino e Roma sono stati richiesti esponenti della giustizia per ruoli politici. […]

di Roberto Frulli - 15 Ottobre 2015

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

E’ un vecchio pallino delle toghe manettare e del centrosinistra. Una battaglia, contro i diritti dei cittadini italiani, alla quale, da sempre, si è arruolato e partecipa, in prima fila, il giornale-partito dei magistrati, il quotidiano La Repubblica. Che già vent’anni fa tuonava contro i tre gradi di giudizio previsti dalla giustizia italiana. A vent’anni di distanza, nonostante le […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

Mafia, l’ultimo orrore: sotto scorta il figlio piccolo di un pm in trincea

Mafia, l’ultimo orrore: sotto scorta il figlio piccolo di un pm in trincea

Mafia, l’ultimo orrore coinvolge un bambino di nove anni, figlio di un pm, costretto a vivere sotto scorta per le minacce di un boss perseguito dal padre: e nel mirino finisce un piccolo di nove anni. Repubblica riporta questa storia incredibile, e purtroppo tristemente vera: la vicenda di un ragazzino costretto a una protezione continua, un provvedimento che, […]

di Bianca Conte - 14 Maggio 2015

Diciassettenne uccide la madre. Sul braccio si era tatuato «Mamma ti amo»

Diciassettenne uccide la madre. Sul braccio si era tatuato «Mamma ti amo»

Un diciassettenne è stato arrestato dalla squadra mobile di Cosenza con l’accusa di avere ucciso, il primo aprile scorso, la madre di 53 anni, insegnante di musica. La cronaca riporta ormai quasi quotidianamente fatti di sangue sconcertanti come questo: ma stavolta sono i dettagli emersi dalla ricostruzione dell’omicidio. I particolari che precedono e seguono l’aggressione […]

di Redazione - 13 Maggio 2015

Reato di tortura: ecco perché sarà impossibile interrogare un criminale

Reato di tortura: ecco perché sarà impossibile interrogare un criminale

Il reato di tortura? «Un reato ideologico, che il solito e ben conosciuto partito dell’antipolizia – cavalcando la recente ondata provocata dalla Corte europea dei diritti umani che si è espressa in merito ai fatti del G8 di Genova – sta portando a casa nascondendolo dietro la necessità di adeguare la nostra legislazione alla normativa […]

di Laura Ferrari - 12 Maggio 2015

I magistrati recriminano: «Siamo soli, clima contro di noi». Con chi ce l’hanno?

I magistrati recriminano: «Siamo soli, clima contro di noi». Con chi ce l’hanno?

Magistrati: è il giorno delle recriminazioni. Le toghe lamentano di essere lasciate sole  davanti alla rabbia e al risentimento che, a loro dire, monterebbe nella società italiana contro di loro. La strage al Palazzo di Giustizia di Milano non sarebbe solo il segno delle falle del sistema di sicurezza nei tribunali, ma anche il frutto di attacchi non meglio precisati. Con chi ce l’hanno i magistrati? […]

di Redazione - 10 Aprile 2015

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

L’Associazione nazionale magistrati ha bisogno di “coccole”, si sente “strapazzata”. «Uno Stato che funzioni dovrebbe prendere a schiaffi i corrotti e accarezzare chi esercita il controllo di legalità». Ma in Italia è accaduto il contrario: «I magistrati sono stati virtualmente schiaffeggiati e i corrotti accarezzati». Le toghe: chi semina vento raccoglie tempesta A parlare è […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

forza italia giustizia

Responsabilità civile: i 6 punti della riforma che non piacciono alle toghe

Ampliamento delle possibilità di ricorso da parte del cittadino, innalzamento della soglia economica di rivalsa fino a metà stipendio, superamento del filtro, obbligo di azione in caso di negligenza grave. Sono le novità principali del testo sulla responsabilità civile dei magistrati che ha riformato la legge Vassalli. Approvata in via definitiva dalla Camera il 24 […]

di Valter - 9 Marzo 2015