CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Malgieri

Fondazione An, al via la scuola di formazione politica. Identità e italianità

Fondazione An, al via la scuola di formazione politica. Identità e italianità

Al via la “Scuola di formazione politica” della Fondazione Alleanza nazionale. Selezionare le giovani generazioni, testare il tasso di italianità, mettere in campo «l’idea di rilanciare una cultura politica e un percorso di riscoperta di una nuova identità»: sono i punti chiave del corso di formazione che prende il via venerdì 6 novembre a Palazzo […]

di Redazione - 6 Novembre 2015

La destra è dispersa ma ci sono ancora tante energie e speranze

La destra è dispersa ma ci sono ancora tante energie e speranze

Gennaro Malgieri nel suo sofferto Epitaffio per la destra (romana) che fu, pubblicato sul Tempo e ripreso da Destra .it, ha centrato “il problema” di un mondo umano e politico lacerato, confuso, deluso. Riflettendo sull’evento di Piazza del Popolo — un successo pieno di Salvini e dei suoi alleati — Gennaro ha ricordato ai tanti […]

di Redazione - 2 Marzo 2015

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

L’ “Allegro Naufragio” della destra e la crisi del bipolarismo ripercorsi in un saggio di Gennaro Malgieri

In cinque anni, dal 2008 al 2013, il centro-destra è andato in frantumi. Entusiasmi, passioni ,speranze  che pure avevano animato una grande stagione, “catturato” enormi schiere di elettori e offerto all’Italia una irripetibile occasione di cambiamento, sono svanite in un lasso di tempo scandito da esasperanti conflitti, velenosi personalismi, dannose scissioni, affrettate decisioni e stucchevoli superficialità. Un suicidio collettivo, di […]

di Silvano Moffa - 15 Maggio 2014

Forza Cultura, Berlusconi riscopre il valore del Progetto

Forza Cultura, Berlusconi riscopre il valore del Progetto

“Vogliamo un rilancio che sia incubatrice di nuove idee. Bisogna tornare, insomma, a essere originali, inventivi, lucidi e liberi come ai tempi di Marinetti”. Il nuovo vate del “credo” berlusconiano, Edoardo Sylos Labini, attore e regista teatrale di indubbio successo, non mostra tentennamenti. La sua è una sfida aperta al dogma che fa del binomio […]

di Silvano Moffa - 7 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: