CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

maltempo

Calabria devastata dal maltempo: spazzato via un tratto della linea ferroviaria

Calabria devastata dal maltempo: spazzato via un tratto della linea ferroviaria

Dopo una nottata da incubo ha finalmente smesso di piovere in Calabria ma dopo due giorni di pioggia intensa resta uno scenario di devastazione. Nel reggino ci sono problemi a strade e linee ferroviarie. Si teme per eventuali frani che potrebbero provocare ingenti danni. I vigili del fuoco ed il personale della protezione civile stanno lavorando […]

di Redazione - 2 Novembre 2015

Benevento flagellata dal maltempo. Una vittima. E arriva l’esercito

Benevento flagellata dal maltempo. Una vittima. E arriva l’esercito

L’ondata di maltempo che ha flagellato l’Italia centrale si è spostata al Sud. E in Campania c’è già la prima vittima: una donna di 70 anni è stata travolta dall’acqua nella propria abitazione a Pago Veiano, in provincia di Benevento. Maltempo, a Benevento esonda il fiume Calore Situazione critica nella città di Benevento, e in altri centri […]

di Redazione - 15 Ottobre 2015

L’Italia nella morsa del maltempo: codice rosso in Sicilia e Sardegna

L’Italia nella morsa del maltempo: codice rosso in Sicilia e Sardegna

L’Italia nella morsa del maltempo, specie per quel che riguarda le isole. L’allerta più preoccupante, infatti, riguarda Sicilia e Sardegna, investite da una perturbazione violenta che sta facendo esondare fiumi e torrenti. Come se non bastasse, poi, le frane di fango e forti raffiche di vento stanno seminando paura e danni ad ampio spettro. Maltempo in Sicilia […]

di Redazione - 10 Ottobre 2015

Nubifragio in Calabria: «Emergenza a Rossano e Corigliano» (VIDEO)

Nubifragio in Calabria: «Emergenza a Rossano e Corigliano» (VIDEO)

Un nubifragio si è abbattuto nella notte in Calabria, in particolare sulla costa ionica cosentina nella zona di Rossano. La pioggia, caduta sino all’alba, ha provocato l’allagamento di case e strade, trascinando le auto in sosta e facendole ammassare nella zona del lungomare Sant’Angelo. Molti, in particolare sul lungomare e in alcune contrade di Rossano, […]

di Redazione - 12 Agosto 2015

Maltempo e imprudenza, nuova strage in montagna: quattro morti

Maltempo e imprudenza, nuova strage in montagna: quattro morti

Migliora complessivamente la situazione meteorologica in Italia e la circolazione torna regolare sul tratto appenninico della A1, ma le forti nevicate di questi giorni hanno provocato na serie di valanghe con un bilancio di ben quattro morti e un ferito. Intanto si lavora per ripristinare l’erogazione di energia elettrica nei Comuni dell’Emilia-Romagna rimasti senza luce, […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Allarme maltempo, le valanghe fanno le prima vittime tra gli sciatori

Allarme maltempo, le valanghe fanno le prima vittime tra gli sciatori

Due valanghe cadute a Cortina d’Ampezzo, una in Faloria, uno sciatore olandese morto: è questo il bilancio provvisorio delle slavine che questa mattina si sono abbattute nella zona dell’Avearu. Secondo quanto si è appreso, nella valanga più grande, larga 100 metri e lunga 40, sono rimaste sepolte due persone. Entrambe sono riuscite ad uscire da sole […]

di Monica Pucci - 7 Febbraio 2015

Il maltempo paralizza mezza penisola: ferrovie e autostrade bloccate

Il maltempo paralizza mezza penisola: ferrovie e autostrade bloccate

Il maltempo continua a flagellare l’Italia settentrionale e centrale. Code, strade e autostrade chiuse, ritardi e cancellazioni su alcune tratte ferroviarie, lezioni sospese in decine di istituti in Lombardia, Emilia, Toscana, Marche, Sardegna: le nevicate che da giovedì interessano le regioni del centro e del nord Italia, stanno provocando ancora disagi in buona parte del paese. […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Scontro tra mercantili a Ravenna: due morti, quattro turchi dispersi

Scontro tra mercantili a Ravenna: due morti, quattro turchi dispersi

Non hanno ancora dato esito le ricerche dei quattro marittimi turchi dispersi dopo la collisione tra due mercantili avvenuta ieri mattina al largo del porto di Ravenna. I soccorritori si sono concentrati, anche con l’ausilio di elicotteri, sulla zona sud del litorale, al largo di Cervia e di Cesenatico. Ma si sono ormai ridotte al […]

di Robert Perdicchi - 29 Dicembre 2014

Esondazioni, crolli e trombe d’aria: la Liguria è di nuovo in ginocchio

Esondazioni, crolli e trombe d’aria: la Liguria è di nuovo in ginocchio

Situazione nuovamente critica per il maltempo in Liguria, dove la Protezione civile ha emanato l’allerta di livello 2, la massima, fino alla mezzanotte. La mattinata è stata caratterizzata da infrastrutture bloccate, esondazioni e crolli, fortunatamente senza vittime. La zona più colpita è stata ancora quella del Ponente ligure, dove sono caduti 103 millimetri d’acqua, determinando la esondazione […]

di Eleonora Guerra - 15 Novembre 2014

Maltempo, anche il Piemonte in ginocchio. Pesante la conta dei danni

Maltempo, anche il Piemonte in ginocchio. Pesante la conta dei danni

Pioggia ininterrotta. Nubifragi e raffiche di vento. Frane e smottamenti. Esondazioni. Blackout e collegamenti interrotti. Evacuazioni. Il quadro del Belpaese dalla Val d’Aosta al Tarantino, in queste ore è decisamente nero, funestato dalla violenza di una perturbazione che non accenna ad allentare la sua morsa. Nelle ultime ore il maltempo ha interessato in maniera particolare il Piemonte, […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Novembre 2014

Il maltempo imperversa sul ponente ligure. L’emergenza meteo in 5 punti

Il maltempo imperversa sul ponente ligure. L’emergenza meteo in 5 punti

Senza tregua. Il maltempo imperversa in Liguria e in Toscana seminando vittime. Panico. Distruzione. Alimentando di ora in ora il bollettino di guerra metereologica: due donne, di cui una incinta, salvate in extremis, e due anziani dispersi. Questo il bilancio dopo una notte di nubifragi, frane e allagamenti che hanno giustificato, solo nelle ultime ore, l’intervento di […]

di Bianca Conte - 11 Novembre 2014

Basta una pioggia e Roma va in tilt: ecco la Capitale firmata Marino

Basta una pioggia e Roma va in tilt: ecco la Capitale firmata Marino

Non ne azzecca una il povero Ignazio Marino. Ieri ha bloccato la città e chiuso scuole e monumenti, per una presunta “bomba d’acqua” che non è arrivata, con un allarme eccessivo che ha creato disagi a non finire. Oggi, revocata l’allerta, la Capitale è in tilt: semafori che non funzionano, traffico impazzito, stazioni metro allagate – compresa […]

di Roberto Frulli - 7 Novembre 2014

Il centro-nord nella morsa del maltempo: a Carrara famiglie sui tetti

Il centro-nord nella morsa del maltempo: a Carrara famiglie sui tetti

L’Italia nuovamente alle prese con una forte perturbazione. Il centro-nord, specie la Liguria, osservato speciale alla prova dell’allerta a neanche un mese dall’alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre. Il copione strategico di amministrazioni locali e Protezione civile è approntato – con evacuazioni e sgomberi e zone chiude al traffico – e ci si […]

di Bianca Conte - 5 Novembre 2014

Parte l’offensiva spiagge aperte: prorogare le licenze di 30 o 60 giorni potrebbe “salvare” molte imprese

Parte l’offensiva spiagge aperte: prorogare le licenze di 30 o 60 giorni potrebbe “salvare” molte imprese

Trenta o magari sessanta giorni in più possono fare la differenza tra la sopravvivenza e il fallimento per chi opera nel turismo, sul quale quest’estate “ha piovuto sul bagnato”, è il caso di dire. Parte da questo assunto l’iniziativa di Maurizio Gasparri: «Ho chiesto formalmente al presidente del Consiglio di adottare dei provvedimenti urgenti per […]

di Gabriele Alberti - 27 Agosto 2014

Il maltempo non dà tregua, fine luglio “esplosiva”: bombe d’acqua e ancora disagi nel Centro-Nord

Il maltempo non dà tregua, fine luglio “esplosiva”: bombe d’acqua e ancora disagi nel Centro-Nord

Sarà ricordata come l’estate delle bombe d’acqua. Lazio, Marche, Emilia, Tosana, niente tregua per il Centro-Nord che sta vivendo un’altra giornata di passione. Roma si è svegliata tra tuoni e nubifragi che stanno causando disagi sulle strade per via degli allagamenti e del rallentamento del traffico. Da martedì notte era stata annunciata l’allerta della Protezione civile.

di Redazione - 30 Luglio 2014

Maltempo a Roma, Gra di nuovo allegato e un uomo rischia di annegare in auto

Maltempo a Roma, Gra di nuovo allegato e un uomo rischia di annegare in auto

L’illusione è durata poco. La giornata era cominciata col sole, in barba alle previsioni del tempo, ma poi, nel primo pomeriggio, all’improvviso il cielo è diventato nero e si è scatenato l’ennesimo forte temporale sulla Capitale. Stesso film dei giorni precedenti, ma anche stesse scene. Il Gra allagato nello stesso tratto di domenica, un automobilista […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Il maltempo continua a spaventare l’Italia. Si contano i danni ma è già in arrivo una nuova perturbazione

Il maltempo continua a spaventare l’Italia. Si contano i danni ma è già in arrivo una nuova perturbazione

L’Italia continua a essere stretta nella morsa del maltempo, ostaggio di un’ondata di perturbazioni senza fine, che provocano frane, allagamenti, fiumi in piena e temperature sopra la media da Nord a Sud, mentre sulle Alpi orientali si registrano fino a oltre 5 metri di neve al di sopra dei 1.800 metri. Pioggia incessante al centro sud, dunque, […]

di Bianca Conte - 4 Febbraio 2014

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

È bastato un giorno di pioggia per mettere in ginocchio Roma. Le immagini trasmesse dai tg hanno mostrato una Capitale allo sbando: con frane, voragini, corsi d’acqua minori esondati, il Tevere è un sorvegliato speciale il suo livello è salito in modo pericoloso (dodici metri registrati alle 19 di ieri sera  dalla stazione di rilevamento […]

di Desiree Ragazzi - 1 Febbraio 2014

Nubifragi in Toscana e nel Lazio. Roma va in tilt, piove anche all’interno degli autobus. Ecco le foto

Tanta pioggia, molta confusione, una discreta disorganizzazione, come sempre quando l’ordinarietà del maltempo, in Italia, si trasforma in improvvisa emergenza. Da questa mattina l’Italia centrale (che strano, piove, siamo a febbraio…) è colpita da violenti nubifragi che hanno immediatamente provocato situazioni a rischio, soprattutto nella zona di Pisa, dove si teme un’esondazione dell’Arno.

di Luca Maurelli - 31 Gennaio 2014

Allarme maltempo in Liguria, deraglia un treno: due feriti. Bloccata la linea Italia-Francia

Allarme maltempo in Liguria, deraglia un treno: due feriti. Bloccata la linea Italia-Francia

Allarme maltempo in Liguria, prima ai massimi livelli poi in parte rientrato, ma i danni sul territorio si sono fatti sentire, soprattutto sulla linea ferroviaria Italia-Francia, bloccata a seguito del deragliamento di un treno. Il locomotore e almeno un vagone del treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia sono deragliati a causa di una frana caduta dalla sovrastante parete rocciosa […]

di Redazione - 17 Gennaio 2014

Lutto nazionale per la Sardegna. Si cercano ancora i dispersi, resta l’allarme meteo

Lutto nazionale per la Sardegna. Si cercano ancora i dispersi, resta l’allarme meteo

La soglia di attenzione resta altissima, perché sulla Sardegna, purtroppo, la pioggia non si ferma. La Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo nell’isola per le prossime 24-36 ore. Si prevede il livello di moderata criticità per rischio idrogeologico nell’Iglesiente, Campidano, Logudoro, Gallura, e nei bacini Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu e Tirso. Si […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Una tragedia epocale, sedici morti, una regione in ginocchio. L’ultimo bilancio dell’ondata di maltempo che da ieri ha colpito la Sardegna lo ha fatto all’alba il governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, anche alla luce del ritrovamento dei corpi della famiglia brasiliana dispersa ad Arzachena e composta da quattro persone, tra cui due bambini. Strade e case […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

È allarme nelle zone già colpite dalle piogge

Il maltempo imperversa in larga parte dello Stivale ma soprattutto nel Centro-Nord (con l’eccezione di Taranto e del fulmine che ha colpito lo stabilimento dell’Ilva). In Toscana, dopo la bomba d’acqua che ha messo in ginocchio Firenze, l’esondazione del torrente Carrione ha causato allagamenti in alcune zone di Carrara, una delle aree già gravate dall’alluvione […]

di Valerio Pugi - 29 Novembre 2012