CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marco Minniti

Veneto, no a nuovi migranti: welfare e accoglienza solo a chi ne ha diritto

Veneto, no a nuovi migranti: welfare e accoglienza solo a chi ne ha diritto

Solo domenica scorsa, in un’intervista rilasciata a Maria Latella su Sky, ilministro della Difesa Roberta Pinotti rilanciava la proposta di limitare il flusso migratorio aiutando i profughi intenzionati a partire in casa, e limitando viaggi e potere degli scafisti già in acque libiche. Qualcosa non deve essere stato recepito, però, e infatti, già ieri sera (martedì 10 gennaio […]

di Bianca Conte - 11 Gennaio 2017

La Pinotti s’è desta: “Il controllo sui migranti deve partire dalla Libia”. Ma dai? (Video)

La Pinotti s’è desta: “Il controllo sui migranti deve partire dalla Libia”. Ma dai? (Video)

Vi ricordate quando, un anno fa, ospite nello studio tv di Giovanni Floris, nell’avamposto dem de La7, il ministro Pinotti replicava alle recriminazioni sullo spinoso tema della gestione migranti avanzate da Matteo Salvini contro la gestione a dir poco tiepida del problema? Ebbene è passato un anno da quel confronto politico-mediatico che vide uscire decisamente […]

di Giulia Melodia - 8 Gennaio 2017

Minniti fa il “gufo”: «L’Isis perde? Aumenta la minaccia terroristica»

Minniti fa il “gufo”: «L’Isis perde? Aumenta la minaccia terroristica»

Più l’Isis perde terreno, più aumenta il rischio della minaccia terroristica: un sillogismo inquietante quanto direttamente proporzionale a quanto fin qui accaduto e quanto si sta verificando al fronti siriano, libico, iracheno. Un assioma formalizzato a chiare – e allarmanti – lettere dal sottosegretario con delega all’Intelligence, Marco Minniti, che in audizione alla commissione Affari costituzionali della Camera ha ribadito: […]

di Giulia Melodia - 9 Novembre 2016

Dalle fila dello Stato Islamico al rientro in Europa: è allarme foreign fighters

Dalle fila dello Stato Islamico al rientro in Europa: è allarme foreign fighters

Dallo Stato Islamico almeno mille foreign fighters rientrati in Europa. Tutti piuttosto pericolosi. Almeno mille dei circa 5.000 cittadini europei andati in Siria e in Iraq per combattere nelle fila dello Stato Islamico “Almeno un migliaio sono rientrati in Europa” dice ora il sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti sottolineando che, nonostante le sconfitte […]

di Domenico Labra - 12 Ottobre 2016

Wikileaks, per la Boschi spionaggio inaccettabile. E Brunetta la ringrazia

Wikileaks, per la Boschi spionaggio inaccettabile. E Brunetta la ringrazia

Il governo ha risposto sulla vicenda wikileaks, dalla quale emerge che gli Stati Uniti spiarono il nostro presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: «Per noi sarebbe inaccettabile un attività intercettiva verso un governo alleato degli Stati Uniti. Serve un urgente approfondimento», ha detto il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, rispondendo al question time ad un’interrogazione […]

di Giovanni Trotta - 24 Febbraio 2016

Il Copasir contraddice il governo: non possiamo escludere attacchi in Italia

Il Copasir contraddice il governo: non possiamo escludere attacchi in Italia

L’ammissione è disarmante. Ci saranno attacchi simili a quelli di Parigi in Italia? «Non possiamo escludere niente, chi dice il contrario è un utopista – ammette il presidente del Copasir, Giacomo Stucchi – Chi dice che l’Italia è al sicuro sbaglia, vive in un altro mondo». Stucchi ha ribadito che la minaccia nei confronti del nostro Paese «è […]

di Paolo Lami - 14 Novembre 2015

bonatti libia

Italiani rapiti in Libia, smentito Alfano: «Sono criminali, non scafisti»

La pista degli scafisti per gli italiani rapiti in Libia non è da considerare.  Si tratta sostanzialmente dell’iniziativa di una banda di soggetti non legati al terrorismo e che probabilmente cercano di monetizzare questa azione. È quanto affermato dal sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti in una audizione al Copasir. Del resto che l’ipotesi […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Minniti fa autocritica: nei Servizi finisce l’era degli 007 “raccomandati”

Minniti fa autocritica: nei Servizi finisce l’era degli 007 “raccomandati”

Un’operazione di marketing in pieno stile. D’altra parte la foto ufficiale che si è fatto fare – le tre dita a reggere il mento, l’aria pensosa ed evocativa, la testa docilmente chinata in stile Mastrolindo – la dicono tutta. Aldilà del pippone che l’abbronzato sottosegretario Marco Minniti porge ai media a suo uso e consumo con un comunicato-monologo più lungo dell’Odissea di Omero, l’ex-ministro […]

di Redazione - 22 Maggio 2015