CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marco Tarchi archivio 2014

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

In un’intervista Tarchi racconta la deriva di certi ambienti “destrorsi”

Riproponiamo l’intervista di Marco Tarchi al Fatto quotidiano e ripresa da Destra.it. Lo studioso fiorentino analizza con attenzione la nota vicenda romana e la deriva politica e morale di alcuni ambienti “destrosi”.  La diagnosi è dura ma, purtroppo, corretta. Un articolo da leggere e discutere. Dice Carminati a Buzzi: “E’ la teoria del mondo di mezzo, compà”. […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

La cultura e il centrodestra. La cultura e Silvio Berlusconi. Al di là delle differenti opinioni sull’argomento, il dibattito che si è sviluppato in merito (un botta e risposta tra Fabrizio Rondolino e Giampaolo Rossi sui rispettivi quotidiani d’area, Europa e Il Giornale) apre per il disorientato mondo della destra spazi di riflessione interessanti. Intanto […]

di Annalisa - 13 Maggio 2014

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

L’Espresso soffia sul fuoco: attenti ai manipoli “neri”… e usa le foto di Acca Larenzia per illustrare l’inchiesta

Il “pericolo nero” è un evergreen del giornalismo progressista. Così non desta meraviglia il fatto che L’Espresso pubblichi sul suo sito online un’inchiesta dal titolo allarmistico: “Camerati, miliziani e neofascisti. Così cresce la nuova estrema destra”. Dove vuole andare a parare il settimanale? Intende dimostrare che anche da noi è possibile che si proponga un […]

di Annalisa - 14 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: