CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mariano Rajoy

Spagna, la riscossa del “vecchio” Rajoy: è di nuovo primo ministro

Spagna, la riscossa del “vecchio” Rajoy: è di nuovo primo ministro

Nei lunghi mesi della infinita crisi spagnola lo hanno accusato di tutto, è stato insultato dal giovane e sprezzante rivale socialista Pedro Sanchez “El Guapo”, gli hanno promesso una rapida morte politica, lo hanno definito “grigio”, capo di un partito corrotto, e molte altro ancora. Ma oggi il vincitore è lui, Mariano Rajoy, rieletto primo […]

di Redazione - 29 Ottobre 2016

La corrida non si tocca: la Cassazione spagnola contro l’Assemblea catalana

La corrida non si tocca: la Cassazione spagnola contro l’Assemblea catalana

Erano decenni che le associazioni ecologiste e animaliste di tutto il mondo si scagliavano contro la corrida, considerata uno spettacolo “barbarico” e politicamente scorrettissimo. La pressione proibizionista s’è fatta, con il tempo, sempre più consistente, al punto che, nel 2010, il Parlamento di Barcellona ha decretato l’abolizione della corrida in tutta la Catalogna. Poi ci […]

di Tito Flavi - 19 Ottobre 2016

Sangue e arena a Valencia, giovane torero incornato e ucciso

Sangue e arena a Valencia, giovane torero incornato e ucciso

Non accadeva dal 1992: un torero, Victor Barrio, di 29 anni, è morto dopo essere stato ripetutamente incornato da un toro durante una corrida in un’arena di Teruel, a 140 chilometri da Valencia, in Aragona, durante la feria dell’Angel. Barrio era di Segovia. Il toro che lo ha ucciso pesa 529 chili, ha quattro anni e […]

di Redazione - 10 Luglio 2016

Panama Papers, si dimette Soria, ministro del governo spagnolo Rajoy

Panama Papers, si dimette Soria, ministro del governo spagnolo Rajoy

Travolto dalle polemiche il ministro spagnolo dell’Industria, Energia e Turismo, Jose Manuel Soria, ha annunciato, secondo il quotidiano spagnolo El Pais, le proprie dimissioni a seguito del coinvolgimento nello scandalo Panama Papers e il totale abbandono dalla vita politica del Paese. Soria, che si è dimesso anche dalla carica di deputato e presidente del Partito […]

di Paolo Lami - 15 Aprile 2016

Podemos, scandalo alle Cortes: le trecce rasta? Portano i pidocchi…

Podemos, scandalo alle Cortes: le trecce rasta? Portano i pidocchi…

Podemos, il movimento trasversale spagnolo anti-politici, ne fa un’altra delle sue: suscita infatti una marea di reazioni e polemiche in Spagna il nuovo look introdotto nel Parlamento spagnolo dai 69 neo-deputati di Podemos che mercoledì per la prima volta hanno partecipato in plenaria alla seduta costitutiva della nuova assemblea. La stampa di Madrid ha riportato una […]

di Redazione - 14 Gennaio 2016

Spagna divisa, governo rebus: vince il popolare Rajoy, male il Renzi iberico

Dopo 40 anni di stabilità politica granitica garantita da un sistema bipolare Pp-Psoe, la Spagna del presunto “nuovo” di sinistra, con l’irruzione in parlamento di decine di deputati di Podemos e di Ciudadanos, rischia di entrare in una fase di forti turbolenze politiche dopo le elezioni legislative di ieri, vinte ma senza maggioranza dal premier […]

di Monica Pucci - 21 Dicembre 2015

Spagna al voto: favorito il centrodestra di Rajoy, moltissimi gli indecisi

Spagna al voto: favorito il centrodestra di Rajoy, moltissimi gli indecisi

Oltre 36 milioni di spagnoli sono chiamati alle urne domenica per le elezioni legislative, definite cruciali e da molti considerate una svolta per la democrazia – finora bipartitica – nata dopo la morte del generalissimo Francisco Franco. Per la prima volta sono in lizza per la Moncloa, sede della presidenza del governo, quattro partiti: oltre ai […]

di Redazione - 19 Dicembre 2015

Artur Mas a un comizio

Catalogna infuriata per l’imputazione del leader secessionista Artur Mas

L’ira dei catalani, che si sentono defraudati devoto dal governo centrale spagnolo: migliaia di abitanti di Barcellona e di altre città della Catalogna hanno attuato martedì notte una fragorosa cacerolada, sbattendo pentole e tegami alla finestra, in segno di solidarietà con il presidente secessionista Artur Mas, imputato per “disobbedienza” dalla giustizia spagnola. La protesta, pacifica e […]

di Domenico Bruni - 30 Settembre 2015

Il premier greco Alexis Tsipras

Atene, nel giorno più lungo Merkel gela tutti: attenti a come votate…

È il giorno più lungo per Atene. Mentre si attendono le decisioni dell’Eurogruppo che si riunisce in teleconferenza per discutere il caso-Grecia, il governo greco chiede un programma di salvataggio di due anni al fondo europeo Esm, assieme a una ristrutturazione del debito. Lo riferisce l’ufficio del premier Alexis Tsipras. Il governo greco, in una […]

di Domenico Bruni - 30 Giugno 2015

Il leader catalano Artur Mas a una conferenza stampa

Referendum in Catalogna, inutile prova di forza dei separatisti

Diciamolo: il referendum “simbolico” per l’indipendenza della Catalogna dalla Spagna è stato un mezzo fallimento: poco più di due milioni di persone, sul oltre sette milioni e mezzo di abitanti, sono andati alle urne domenica, e di questi circa l’81% hanno detto «sì» alla secessione. I quesiti della consultazione erano: “Vuole che la Catalogna sia uno Stato?” […]

di Antonio Pannullo - 10 Novembre 2014

Genocidio in Tibet, dalla Spagna ordine di cattura per l’ex-presidente cinese Jiang Zemin

Il giudice dell’Audiencia Nacional, la Corte Nazionale spagnola, Ismael Moreno, ha formalizzato oggi, attraverso l’Interpol, un ordine internazionale di cattura e detenzione in carcere senza condizionale, per il genocidio in Tibet e per le violazioni dei diritti umani, dopo l’invasione cinese del 1950, nei confronti dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, dell’ex premier Li Peng e di altri tre ex-dirigenti del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: